statistiche sito

Il Comune di Fabriano alla conferenza ‘Strumenti liberi e Open Source’ promossa dalla provincia di Pesaro-Urbino

2' di lettura 30/11/2012 - L’Ufficio Sistemi Informativi del Comune di Fabriano ha partecipato ieri, su invito dell’Assessore all’Ambiente della Provincia di Pesaro-Urbino, Tarcisio Porto, alla conferenza dal titolo ‘Strumenti liberi e Open Source per la gestione delle risorse e lo sviluppo del territorio’.

La tematica trattata è stata quella del Software Libero e Open Source che è oggi una realtà sempre più diffusa tra le imprese e le Amministrazioni Pubbliche in Italia. Il Comune di Fabriano, in particolare con l’Assessore al Software Libero Mario Paglialunga, sostiene la forte convinzione nel puntare sul Software Libero con la mission di fare di Fabriano una Linuxlandia ovvero la città del software libero e delle innovazioni informatiche a sostegno della mobilità, dello sviluppo, della semplificazione ed ammodernamento creando delle forti potenzialità dal punto di vista economico-sociale ed occupazionale. L’elevato grado di maturità ed i vantaggi produttivi ed economici del Software Open Source per la gestione delle informazioni geografiche (GIS), assieme alla disponibilità di dati liberamente fruibili, possono inoltre garantire alti livelli di qualità dei servizi rivolti al territorio e lo sviluppo di nuove professionalità e attività economiche anche a livello locale. Il convegno organizzato dalla provincia di Pesaro-Urbino è stato un’occasione per offrire una panoramica delle esperienze in ambito nazionale e locale delle principali soluzioni Open Source per la gestione, l’analisi e la pubblicazione di dati territoriali, mettendo in luce l’importanza degli Open Data sia per il pubblico che per il settore privato.

Nella seconda parte dell’incontro, dedicata ad esempi di applicazioni, Enrico Branchini il Responsabile dell’Ufficio Sistemi Informativi ha presentato ‘L’informazione geografica al servizio del Comune e dei cittadini: l’esperienza del Comune di Fabriano’ presentando proprio il caso del nostro Comune che tra i primi in Italia ha realizzato un evoluto strumento di gestione, utilizzo e divulgazione dei dati territoriali del Comune di Fabriano. Attraverso questa applicazione, realizzata interamente a partire da componente open source, il Comune di Fabriano gestisce il Piano Regolatore, l’aggiornamento della cartografia, il rilascio della certificazione di destinazione urbanistica, i dati catastali del catasto terreni e fabbricati, la gestione della Pubblica Illuminazione e molte altre informazioni di carattere territoriale. Uno strumento attraverso il quale, nello spirito dell’open data, vengono anche messe a disposizione dei cittadini e dei professionisti dati attraverso i quali garantire la comunicazione e la trasparenza della vita amministrativa del nostro Comune.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2012 alle 20:56 sul giornale del 01 dicembre 2012 - 879 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/GJw





logoEV
logoEV