statistiche sito

La costituenda BCC incontra l’Indesit

3' di lettura 30/11/2012 - Ormai noto il progetto della costituenda Banca di Credito Cooperativo di Fabriano e Vallesina, considerando anche l’intensificazione dell’attività di informazione sul territorio del comitato promotore. Un interesse che da più parti ha riscosso adesioni ma che necessita di approfondimenti e momenti di incontro per perfezionarsi. Per questo, ieri, il 29 novembre presso la Sala Europa dell’Indesit Company si è tenuto un seminario su 'Finalità e obiettivi della Costituenda Banca di Credito Cooperativo nel territorio'.

L’obiettivo è in primo luogo quello di far conoscere la funzione delle Banche di credito cooperativo e il loro operato in termini pratici sul territorio, ma anche di presentarsi agli operatori e ai cittadini in veste di soggetto con cui dialogare. La location, di indiscussa importanza, ha permesso per la prima volta, alla costituenda BCC di penetrare in azienda, entrando in relazione con dinamiche diverse. Dopo il saluto del presidente della costituenda banca di Fabriano e Vallesina, Sergio Latini, ringranziando dell’ospitalità il Dott. Andrea Merloni, ha preso la parola il Vice Direttore della federazione Bcc Marche, Dott. Domenico Carnicelli, illustrando cosa contraddistingue questa tipologia di banca dalle altre “la sua forza è legata alle persone che ne fatto parte” – interviene Carnicelli – “non bisogna essere spaventati dalla nascita di un nuovo istituto finanziario, infatti avrà il massimo supporto dalla federazione e dalla rete delle BCC”. Aumenta nel territorio la nascita di nuovi istituti cooperativi, rappresentando il 55% del mercato nazionale, solo nelle Marche siamo già a 20 BCC consolidate.

Sorpresa dell’ex sindaco, nonché dipendente Indesit, l’Ing. Roberto Sorci che, impossibilitato da impegni lavorativi, ha raggiunto la sala con un collegamento telefonico. “Abbiamo bisogno di solidarietà, di condivisione degli obiettivi, dico che bisogna ringraziare il comitato promotore, che oltre a metterci la faccia in questo progetto, c’ha messo il cuore. La direzione è quella giusta, andare dove conta la persona e non il capitale” – conclude il suo intervento L’Ing. Sorci. “Che cosa manca al nostro territorio?” domanda il socio promotore Morgan Clementi “Mancano le idee e la coordinazione per realizzarle, la banca vuole creare una “Banca delle idee”, un comitato valuterà le migliori ed esse verranno poi appoggiate fino alla realizzazione”. Anticipando quindi le nuove strategie della costituenda BCC di Fabriano. In un clima molto dinamico, incentrando molto il semiario sull’importanza del far rete, il Dott. Alessandro Gentili ha presentato l’App dell’azienda AirForce, mettendo in risalto le competenze, le idee e le sinergie del nostro territorio. Dopo l’intervento dell’attuale sindaco Giancarlo Sagramola e dell’ex Roberto Sorci, interviene anche Francesco Santini, citando con affetto un uomo che ha sempre lavorato per l’amore del proprio territorio, Antonio Merloni.

Per far capire l’importanza che le cooperative hanno nel territorio è intervenuto anche il funzionario della Legacoop, Dott. Massimo Lanzavecchia, sottolineando che bisogna andare verso le imprese sociali, dimenticando quelle capitali, dove la persona viene messa in secondo piano. L’Avv. Piergiorgio Alianello, nuovo ingresso nel comitato promotore, ha voluto ripercorrere alcune fasi della storia di Fabriano, cioè la situazione del territorio dopo la chiusura delle ditte Fiorini e come le strategie bancarie del tempo avessero creato le condizioni ottimali per far crescere il fabrianese fino al suo massimo sviluppo. La sua citazione ha voluto dare lustro, a come una banca del territorio, possa essere un grande aiuto a questa città. Sottolineato più volte il concetto di partecipazione, di fare sinergia. Proprio questo il comitato promotore sta chiedendo al suo territorio, facciamo rete per aiutarci insieme a far rinascere la nostra realtà. Ricordando che non verrà versata nessuna quota fino al momento della costituzione dell’ente; non bisogna essere benestanti per far parte di una bcc ma soltanto portatori di fiducia.


   

da BCC Fabriano e Vallesina
Comitato Promotore




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2012 alle 20:18 sul giornale del 01 dicembre 2012 - 1568 letture

In questo articolo si parla di economia, bcc, fabriano, Vallesina, bcc fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/GJq





logoEV
logoEV