statistiche sito

CNA e CGIA chiedono un segnale al Comune per abbassare l’IMU alle piccole imprese

2' di lettura 04/12/2012 - Da tempo le nostre associazioni stanno chiedendo alle amministrazioni locali la massima attenzione per non caricare la già difficile situazione economica e produttiva delle nostre imprese, con ulteriori inasprimenti fiscali. In particolare ci riferiamo all’IMU che a Fabriano per le attività produttive pesa in maniera importante sui magri bilanci aziendali sfiancati da una crisi senza fine.

Raccogliamo pertanto con favore le dichiarazioni dei giorni scorsi dell’Assessore Galli che dietro la giusta manovra varata dalla Giunta Comunale che ha di fatto risparmiato ingenti somme di denaro, apre la possibilità d’intervenire in maniera concreta per alleviare il carico fiscale sulle piccole imprese artigiane e del commercio che operano sul nostro territorio. Occorre ascoltare seriamente il grido di dolore che per troppo tempo si leva da questo mondo fatto da imprenditori che vogliono continuare la loro attività pur tra mille difficoltà, ma per andare avanti, ripetiamo, va dato un segnale di vicinanza concreto a queste imprese, altrimenti il lungo elenco di cessazioni di aziende sarà destinato ad allungarsi ulteriormente.

Riteniamo che gli spazi seppur stretti ci sono per arrivare ad abbassare il peso dell’IMU sulle attività produttive, ricordiamo che difendere con tutti gli strumenti quello che ha rappresentato e rappresenta il tessuto produttivo locale è un imperativo dell’amministrazione locale, come associazioni siamo disponibili come già fatto in passato a dare utili suggerimenti per intervenire in questa materia e nel contempo giudichiamo lo strumento della concertazione utile ed irrinunciabile e riconosciamo a questa amministrazione il merito di aver avviato con noi questo percorso con successo. Tutelare le nostre imprese significa garantire il futuro di questo territorio, ci sono tanti aspetti e modi per farlo, sarebbe opportuno tra gli altri attivare il taglio dellIMU sulle attività produttive facendo capire a tutta la comunità fabrianese che il futuro si costruisce preservando e tutelando le numerose imprese che lottano per rimanere in piedi salvando così anche tanti posti di lavoro che oggi più che mai non possiamo permetterci di perdere.


   

da Cna e Confartigianato






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2012 alle 15:45 sul giornale del 05 dicembre 2012 - 791 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, economia, cna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/GQH





logoEV
logoEV