statistiche sito

Sassoferrato: l’edificio scolastico di piazzale Partigiani compie 100 anni

2' di lettura 17/12/2012 - Cento anni fa, esattamente il 28 ottobre del 1912, veniva inaugurato l’edificio scolastico del capoluogo, l’imponente struttura situata in piazzale Partigiani del Monte Strega che è attualmente sede delle scuole elementari e medie. Fatto costruire dal Comune proprio a metà della collina che divide in due il centro cittadino per cercare di porre rimedio all’antica rivalità che divide da sempre i due principali quartieri del capoluogo, il Borgo e il Castello, l’edificio compie dunque cento anni.

Una ricorrenza carica di significati, che non passa certamente inosservata nella comunità locale e che sarà celebrata venerdì 21 dicembre. L’iniziativa, promossa congiuntamente dall’Amministrazione comunale e dalla direzione dell’Istituto scolastico comprensivo, si terrà al cinema-teatro del Sentino con inizio alle ore 21,00. Il secolo di storia della scuola verrà rivisitato attraverso commenti, ricordi, immagini, scenette teatrali e atmosfere musicali. Naturalmente, tra i protagonisti della manifestazione figurano gli studenti, i quali, insieme agli insegnanti, hanno ricoperto un ruolo di primo piano anche sotto il profilo organizzativo, dal momento che l’evento rientra tra i progetti messi in atto dal Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi.

La manifestazione si aprirà con gli interventi del sindaco Ugo Pesciarelli, della dirigente dell’Istituto comprensivo Carla Santini e del sindaco delle ragazze e dei ragazzi Maria Guerriero. Quindi lo storico locale Alvaro Rossi illustrerà, intervallando le varie fasi della manifestazione, la storia dell’edificio, dai motivi che hanno portato alla sua costruzione, al ruolo formativo svolto nel tempo, alla sua destinazione d’uso (per un certo periodo l’edificio fu adibito ad ospedale psichiatrico), alle modifiche strutturali avvenute nel corso degli anni e così via. All’evento celebrativo prenderanno parte anche i Gruppi corale e musicale-strumentale ‘Città di Sassoferrato’. La conduzione della manifestazione sarà curata da Antonio Maria Luzi. Un appuntamento da non perdere, dunque, a cui la cittadinanza è invitata a partecipare. L’ingresso alla manifestazione è libero.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2012 alle 11:14 sul giornale del 18 dicembre 2012 - 1128 letture

In questo articolo si parla di attualità, sassoferrato, Comune di Sassoferrato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Hl5





logoEV
logoEV