statistiche sito

Rosora festeggia i 30 anni del gruppo Detego: il 28 dicembre il concerto-anniversario

3' di lettura 27/12/2012 - Venerdì 28 dicembre alle 21 nella Cantina del Pievano a Rosora, concerto-anniversario per i trenta anni del Gruppo Detego. Nella serata ci sarà il gradito ritorno di alcuni componenti che hanno fatto parte del Gruppo Detego negli anni e sarà allestita una mostra fotografica che ripercorre i concerti e le iniziative promosse dai coristi.

Il Gruppo Detego (dal latino ‘scopro, cerco…’) nasce a Rosora negli anni ‘80 intorno all’idea di ‘aggregazione giovanile’ tra i giovani di Rosora e quelli dei paesi limitrofi, sulla base di interessi musicali e teatrali comuni per l’espressione creativa dei propri talenti. Il gruppo ha visto al suo interno molteplici componenti che si sono avvicendati nel corso degli anni, pur mantenendo stabile la presenza della sua animatrice Anna Rita Giampaoletti, esperta nel campo della didattica teatrale e musicale. Ma in modo particolare il Gruppo Detego ha avuto sempre l’appoggio di un parroco d’eccezione, don Giuliano Gigli, grazie al quale il gruppo si è concentrato in modo particolare nel filone degli Spirituals e Gospel arrangiati con strumentazione varia e spesso accompagnati da mimi e danze. Le performances del gruppo hanno sempre riscosso notevoli consensi in tutti i luoghi dove le stesse sono state effettuate: chiese, piazze, oratori, teatri (Santa Maria del Mercato a Serra San Quirico, Gentile a Fabriano, Jesi, Ancona…).

Il primo spettacolo inedito è stato presentato al pubblico nell’anno 1982, di qui i festeggiamenti per i trenta anni di attività. Oltre al repertorio suddetto che lo contraddistingue, il Gruppo Detego interpreta la musica di Fabrizio de Andrè, Angelo Branduardi, Lucio Battisti, la musica popolare marchigiana e andina, la musica americana degli anni ’70 ed è autore di musica propria. Prezioso in questi anni l’impegno nel campo liturgico per quanto concerne la musica e il gesto corporeo nell’ambito religioso. Il Gruppo esegue anche repertori a tema, creando spettacoli inediti. Al Detego è stata affidata la creazione del Musical ‘Pietre vive’ dedicato al Millennio dell’Abbazia di Sant’Elena, rappresentato il 3 dicembre 2006 presso questa abbazia. Ultimamente il Gruppo si è coinvolto fortemente nella realizzazione di un… ‘sogno’, quello dello scrittore peruviano Luis Enrique Bustamante Pérez, concittadino di Rosora che, dopo diverse vicissitudini, ha potuto produrre e presentare nel territorio il libro ‘Parlando con un angelo’.

I componenti attuali del Gruppo sono:

1. Massimo Martizzi - tastiera, arrangiamenti, tecnico video-audio;

2. Anna Lisa Andreoli - chitarra acustica;

3. Francesca Scaturro - chitarra classica, voce coro;

4. Marzia Savino - voce solista;

5. Francesca Pietrini - voce solista;

6. Valentina Mercanti - voce coro;

7. Paolo Savino – chitarra;

8. Laura Marcantognini - percussioni, coro;

9. Anna Rita Giampaoletti - chitarra solista, voce, direzione;

10. Michele Cardinaletti - regia audio.


   

da Voce della Vallesina




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-12-2012 alle 16:14 sul giornale del 28 dicembre 2012 - 2226 letture

In questo articolo si parla di jesi, spettacoli, Voce della Vallesina

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/HFP





logoEV
logoEV