statistiche sito

Anffas Onlus Fabriano raddoppia soci e operato per aiutare al meglio i disabili e le loro famiglie

3' di lettura 28/12/2012 - Il crescente bisogno di unione per risolvere i tanti attuali problemi che i disabili e le loro famiglie devono affrontare tutti i giorni in una situazione di sempre più crescente disagio, ha portato alla crescita numerica dei soci dell’Anffas Onlus Fabriano ‘Il Treno del Sole’ (Famiglie di Disabili intellettivi e/o Relazionali) con il conseguente raddoppio del nostro operato per coprire al meglio le necessità su tutto il territorio dell’ambito n° 10.

Tutti noi viviamo le vicende che accadono in questo momento, i politici di ieri ma anche quelli di oggi con il cosiddetto governo composto da tecnici, hanno diminuito in passato e stanno azzerando adesso gli investimenti alla spesa sociale, con la nuova legge di stabilità che si sta delineando infatti si va a toccare i diritti fondamentali della L.104/92, compresi gli assegni di invalidità, azzerando il fondo per la non autosufficienza e tagliando del 90% le spese per le politiche sociali facendo in questo modo a pezzi i diritti fondamentali delle persone con disabilità. In Italia la spesa pro-capite per i servizi alla Disabilità è di soli 23 euro contro i 125 della media europea, il welfare Italiano rimane a carico delle Famiglie che pagano un prezzo altissimo al disimpegno dei governi. Paragonate alle altre, infatti, sono più povere: il reddito dei nuclei con almeno una persona con Disabilità è sotto la media, mentre già nel 2007 il 40% di queste famiglie dichiarava di non poter affrontare una spesa imprevista, contro il 28% delle famiglie senza membri Disabili (dati Istat). Una realtà ben lontana dagli impegni sottoscritti nel 2009 dall’Italia con la ratifica della CONVEZIONE ONU sul diritto all’autodeterminazione delle persone con Disabilità. Tutto questo mentre assistiamo agli enormi sprechi di denaro pubblico perpetrati ai danni dei cittadini da parte delle stesse persone che dovrebbero rappresentarci.

A tutto questo le Famiglie dell’Anffas Onlus Fabriano rispondono raddoppiando i propri sforzi. Come?

I crescenti problemi che noi Famiglie di Disabili viviamo giornalmente ci hanno indotto nel tempo a chiedere ai Comuni dell’Ambito 10 locali da adibire a proprie sedi al fine di poterci incontrare e far si che i nostri figli parenti ed amici con Disabilità abbiano una vita il più dignitosa possibile. L’amministrazione Comunale di Sassoferrato, da sempre attenta alle esigenze della nostra associazione, ci ha concesso una seconda sede in comodato d’uso gratuito. Il locale di recente ristrutturazione sito in P.le IV^ Novembre n°1 da utilizzare come sede operativa di supporto a quella primaria che si trova nella Parrocchia di S. Maria in Campo di Fabriano. L’Anffas Onlus Fabriano, i disabili e le loro famiglie ringraziano l’amministrazione Comunale di Sassofferrato e in particolare l’assessore Lorena Varani per l’impegno profuso e per la condivisione e il supporto umano ai disabili e alle loro famiglie, in un così difficile momento economico. Ringraziamo anche tutti coloro che giornalmente ci sono vicini sostenendoci nelle attività e condividendo le nostre piccole gioie, e a tutti coloro che vorranno farlo in avvenire.


   

da ANFFAS Onlus Fabriano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2012 alle 15:48 sul giornale del 29 dicembre 2012 - 830 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, anffas onlus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/HHS





logoEV
logoEV