statistiche sito

Fabriano: UNICAM e Carifac insieme per il territorio

Unicam 2' di lettura 06/02/2013 - Sinergia, progettualità, formazione: in queste tre parole si potrebbe riassumere l’incontro svoltosi giovedì 31 gennaio, presso la sede della Fondazione Carifac a Fabriano, tra i vertici dell’Università di Camerino e i membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione stessa, presieduto dal dott. Guido Papiri.

Il rettore Corradini, coadiuvato dal Pro rettore vicario Claudio Pettinari, dalla prorettore Sara Spuntarelli e dalla prof.ssa Maria Lucia Di Bitonto dell’Ateneo camerte, ha avuto modo di illustrare nel dettaglio e condividere un innovativo progetto di collaborazione allo sviluppo territoriale, che Unicam ha predisposto per un rilancio del territorio fabrianese e per una fattiva collaborazione con tutti gli enti e le istituzioni in esso presenti.

“Siamo molto soddisfatti dell’incontro e dell’attenzione che il Presidente Papiri e tutti i membri del Consiglio di amministrazione della fondazione Carifac hanno voluto riservare ad Unicam. Abbiamo avuto l’occasione di esporre le nostre idee e i nostri progetti, tutti concretamente e immediatamente realizzabili, che vanno dalla formazione post laurea, ai rapporti con le scuole e con le imprese, alla sicurezza del lavoro, tramite, l’istituzione di diversi master e percorsi formativi altamente innovativi.”

Unicam si sta caratterizzando sempre più come un ateneo a prevalente vocazione scientifica che coniuga e declina il proprio know how anche per le esigenze del territorio: l’Università di Camerino, prima nelle classifiche Censis tra gli atenei fino a 10mila iscritti e sesta a livello nazionale tra tutti gli atenei italiani, è “l’università del mondo, per il territorio – prosegue il Rettore Corradini – ed è nostra intenzione collaborare con la fondazione Carifac affinché anche la popolazione del territorio fabrianese possa comprenderne il valore aggiunto e possa utilizzarla come volano di sviluppo.”

Positiva anche la valutazione del Presidente Papiri che, ringraziando per la disponibilità mostrata dal Rettore e dai docenti dell’Ateneo Camerte, sottolinea “ Gli impegni che la Fondazione intende assumere in collaborazione con il Comune di Fabriano riguardano soprattutto il rilancio di ‘Unifabriano’ in considerazione del fatto che tale istituzione è potenzialmente garanzia di crescita e di miglioramento per il territorio. Per questa finalità assume importanza il rapporto con UNICAM che verrà sviluppato nel prossimo periodo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2013 alle 16:36 sul giornale del 07 febbraio 2013 - 1094 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/I85





logoEV
logoEV