statistiche sito

Al Centro Sociale Città Gentile un incontro sul diabete dal titolo ‘Nonni e nipoti a tavola’

3' di lettura 15/02/2013 - Il Centro Sociale ‘Città Gentile’ di Fabriano in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale 10 e l’Associazione per la Tutela del Diabetico ATD ONLUS Fabriano organizza la conferenza ‘Nonni e nipoti a tavola: confronti e cambiamenti nell’alimentazione alla luce del progresso economico’, relatore la Dott.ssa Valentina Marinelli dell’ UOSD di Diabetologia e Malattie Metaboliche Ospedale di Fabriano.

L'incontro, aperto a tutti i cittadini interessati, si terrà mercoledì 27 febbraio 2013 alle 15.30 presso il Centro Sociale Città Gentile Piazzetta del Podestà n.8 a Fabriano. L'iniziativa è parte del Progetto Salute avviato nel 2011 dall’Ambito Territoriale Sociale 10 in collaborazione con l’Associazione per la Tutela del Diabetico ATD ONLUS Fabriano. Nel 2013 saranno sviluppati tre argomenti attraverso cinque incontri presso il Centro Sociale ‘Città Gentile’ del Comune di Fabriano, Circolo FE.NA.L.C.- Centro Anziani di Sassoferrato, Università degli Adulti per Tutte le Età di Cerreto D’Esi e Università della Terza Età di Fabriano. Il Progetto parte dal presupposto che lo stato salute dipende dai seguenti determinanti:

• Fattori socio-economici e stili di vita 50%;

• Condizioni dell’ambiente 20%;

• Ereditarietà 20%;

• Servizi sanitari 10%.

Quindi gli stili di vita nei determinanti salute hanno peso rilevante. Uno stile di vita finalizzato ad acquistare salute è caratterizzato da una alimentazione sana a basso contenuto calorico che utilizza prodotti di stagione e possibilmente a km zero, da attività fisica moderata ma continua, niente fumo e consumo prudente di alcol.

Negli incontri verranno approfonditi i temi di educazione alimentare fornendo strumenti utili per adottare dei corretti regimi alimentari a tavola, educare all’esercizio fisico per mantenere un buono stato di salute aumentando l’aspettativa di vita anche in presenza di patologie e quindi trovare le giuste motivazioni.

Di seguito si riporta il calendario delle cinque conferenze con titolo, data, relatore e luogo di svolgimento.

• Nonni e nipoti a tavola: confronti e cambiamenti alla luce del progresso economico - Dott.ssa Valentina Marinelli dell’ UOSD di Diabetologia e Malattie Metaboliche dell’Ospedale di Fabriano il 27 febbraio 2013 alle 15.30 presso il Centro Social Città Gentile di Fabriano;

• Osteoporosi e prevenzione delle fratture - Dott. Franco Gregorio dell’ UOSD di Diabetologia e Malattie Metaboliche dell’Ospedale di Fabriano il 28 marzo 2013 alle 15.30 presso il Centro Sociale Città Gentile di Fabriano;

• Osteoporosi e prevenzione delle fratture - Dott. Franco Gregorio dell’ UOSD di Diabetologia e Malattie Metaboliche dell’Ospedale di Fabriano il 12 aprile 2013 alle 15.30 presso l’Università Terza Età di Fabriano;

• Quali motivazioni per uno stile di vita corretto - Dott.ssa Valeria Catufi il 16 maggio 2013 alle 18 presso l’Università degli Adulti per tutte le età di Cerreto D’Esi.

• Nonni e nipoti a tavola: confronti e cambiamenti alla luce del progresso economico - Dott.ssa Valentina Marinelli dell’ UOSD di Diabetologia e Malattie Metaboliche dell’Ospedale di Fabriano il 23 maggio 2013 alle 15.30 presso il Circolo FE.NA.L.C.- Centro Anziani di Sassoferrato.


   

da Walter Vignaroli
ATD Onlus Fabriano





Questo è un articolo pubblicato il 15-02-2013 alle 17:31 sul giornale del 18 febbraio 2013 - 1586 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, atd onlus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Jyy





logoEV
logoEV