statistiche sito

Grande successo per la 5° edizione del Torneo di Burraco per beneficenza

3' di lettura 28/04/2013 - Ventidue tavoli e oltre cento i partecipanti provenienti da Ancona, Macerata, Matelica, Sassoferrato, Genga, dai comuni della Valle Esina, Osimo ma anche da Gubbio, Gualdo, Fossato di Vico, alla 5° edizione del Torneo di Burraco per beneficenza in favore del Centro di Aiuto alla Vita, che opera a Fabriano dal 1996.

L’ennesimo successo ricevuto da questa gara al tavolo verde, consente di assicurare continuità d’azione al Club International Inner Wheel di Fabriano, che nelle precedenti edizioni ha devoluto i proventi al progetto per l’infanzia “Nati per Leggere” e a quello teatrale per il Centro Sociale “Mondo a Colori”. La competizione di Burraco tenuta nel salone ricevimenti dell’Hotel Janus, a cui vanno i ringraziamenti del Club (così come al titolare del Ristorante-Pizzeria Cavallo Pazzo, Fabrizio Palanca e a tutti quelli che hanno contribuito al buon esito della manifestazione) è stata aperta dalla presidente Adriana Cola.

“Siamo molto soddisfatti dell’esito di quest’iniziativa” ha esordito “ci permette di contribuire al sostegno del locale Cav, uno degli oltre 250 esistenti in Italia, che offre aiuto concreto alla mamma in difficoltà su problemi economici, sociali o affettivi, e per questo tentata di interrompere la gravidanza”. “Grazie alla generosità di tante persone, e in questo caso dell’Inner Wheel” ha poi rilevato la presidente del Centro di Aiuto alla Vita, Graziella Lorenzetti “abbiamo fornito e forniamo denaro, pannolini, latte, pappe, carrozzine, lettini, corredini e quanto altro può necessitare al bambino accolto. Nei casi più poveri, attiviamo il progetto “Gemma” richiesto alla sede centrale di Milano, che eroga 160 euro per diciotto mesi.

A causa della crescente povertà nel nostro territorio – ha evidenziato – abbiamo allargato il nostro aiuto alle famiglie che hanno bambini con meno di due anni di età, collaborando con tutte le strutture di volontariato esistenti nella nostra realtà. Purtroppo – ha terminato la Lorenzetti - le nostre risorse si stanno affievolendo, considerate le richieste in forte aumento: spesso ci troviamo a dover negare un pacco di latte o di pannolini a persone in attesa da ore, e di conseguenza, iniziative come questa dell’ Inner Wheel, ci sorreggono nella sempre più dura attività quotidiana”. Per la cronaca, il Torneo è iniziato alle 15,30 con l’accreditamento e l’iscrizione delle coppie, alle ore 16 lo start alla sfida (con turni e smazzate Sistema Mitchell e Danese) decretato dall’arbitro F.I.Bur, Maria Giovanna Caproni, premiati i primi otto classificati.

Il pomeriggio è terminato con un succulento buffet offerto a tutti i partecipanti. “Abbiamo centrato l’obiettivo anche con questa Quinta edizione – ha commentato la presidente Cola – testando quanto interesse e seguito ha il Burraco, che vanta oltre 280 associazioni affiliate e circa 26mila tesserati alla F.I.Bur, la Federazione ufficiale di questo gioco, più altri milioni di persone che per puro diletto si sono avvicinate e appassionate a esso”.


   

da Daniele Gattucci







Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2013 alle 15:10 sul giornale del 29 aprile 2013 - 1678 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Daniele Gattucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MjW





logoEV
logoEV