statistiche sito

Vivere con gusto: Fricandò, o fregantò alla marchigiana

1' di lettura 01/10/2013 - Chiamatemi sentimentalista o semplicemente un po’ pazza ma io di fronte ai colori delle verdure dell’orto non riesco a restare impassibile….nulla è così perfetto e armonico. Ma soprattutto non resisto ai profumi e sapori che queste meraviglie sprigionano in cottura.

Grazie a questo prezioso raccolto ho ripescato una ricetta tipica della mia regione ma che in realtà si fa un pò in tutta Italia: il fregantò oppure fricando o ancora…fricu ecc ecc.
Il bello di questo piatto che lo potete fare con tutte le verdure che avete a disposizione, quindi un piatto che non conosce stagione. Allora ingredienti semplici come le verdure, e pancetta fresca che dà al piatto un sapore rustico e saporito.

Ingredienti per 4 persone:

• Verdure miste: melanzana, zucchina, carota, fagiolini, pomodori, fiori di zucca
• 350gr. di pancetta fresca
• mezzo bicchiere di vino bianco

Procedimento:

Lavate le verdure e fatele a cubetti.
In una padella antiaderente fate insaporire la pancetta tagliata a cubetti, quando si è un pò rosolata unite le verdure a cubetti, naturalmente se avete verdure che richiedono una maggiore cottura iniziate a mettere quelle, tipo carote…e poi tutte le altre.

Appena le verdure iniziano ad ammorbidirsi unire il vino e farlo evaporare a fuoco vivo, poi aggiustare di sale e pepe e far cuocere a fuoco moderato per circa 30 min.
La durata della cottura dipenderà molto dal tipo di verdure che utilizzerete.
Un piatto semplice, adatto ad ogni stagione e molto gustoso!






Questo è un articolo pubblicato il 01-10-2013 alle 12:29 sul giornale del 05 ottobre 2013 - 2385 letture

In questo articolo si parla di cultura, enogastronomia, fabriano, ricette, territorio, vivere con gusto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/StK

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere con gusto





logoEV
logoEV