statistiche sito

Gentile da Fabriano: il premio a Cancellieri, Avati e Piovani

1' di lettura 13/10/2013 - Il Ministro della Giustizia dedica il riconoscimento ai migranti ricordando le tragedie di Lampedusa. Premiata anche Chiara Daraio, giovane  scienziata italiana, ricercatrice e docente al 'California institute of technology'.

Anna Maria Cancellieri ha ricevuto il premio Gentile da Fabriano e lo ha dedicato "ai tanti che sognano di arrivare in Italia e che purtroppo non sempre ci riescono”. “Se il Paese e' coeso” ha aggiunto “possiamo farcela a risollevarci, come ci siamo riusciti nel difficile periodo del terrorismo".

Nella XVII edizione 2013, la Giuria, presieduta dal Rettore dell’Università di Urbino “Carlo Bo” Stefano Pivato, ha così assegnato i premi: Sezione “Vite di italiani”, ad Anna Maria Cancellieri, Ministro della Giustizia; Sezione “Carlo Bo per l’arte e la cultura”, a Pupi Avati, regista cinematografico; Sezione “Scienza, ricerca e innovazione”, a Chiara Daraio, ricercatrice e docente di Fisica applicata; Sezione “Economia, impresa e società”, ad Oscar Farinetti, imprenditore, fondatore di Eataly; Sezione “Officina marchigiana”, ai Fotografi del Manifesto “Passaggio di frontiera”, il premio è ritirato da Gianni Berengo Gardin, fotografo; Premio speciale della Giuria, a Nicola Piovani, musicista.

Il Premio nazionale Gentile da Fabriano intende presentare, annualmente, il volto positivo di un’Italia in grado di esprimere esperienze culturali e professionali di alto profilo nei differenti ambiti dell’operosità e della ricerca.






Questo è un articolo pubblicato il 13-10-2013 alle 11:50 sul giornale del 14 ottobre 2013 - 1437 letture

In questo articolo si parla di cultura, fabriano, Nicola Piovani, vivere fabriano, pupi avati, Anna Maria Cancellieri, Raffaela Cesaretti, chiara daraio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/S2k





logoEV
logoEV