statistiche sito

Vivere con gusto: dolce con la sapa

dolce con sapa 2' di lettura 25/10/2013 - Ogni promessa è un debito e quindi ecco qua un dolce in cui viene utilizzata la sapa, questa crostata è una mia rivisitazione di un classico in cui ho voluto introdurre questo particolare ingrediente che secondo me la valorizza molto.

Frolla milano: dose per 1 crostata diametro 24 cm circa
125 g di burro
100 g zucchero a velo
25 g miele d'acacia
scorza di limone grattugiata
vaniglia
50 g di uova intere
pizzico di sale
250 g farina bianca 00
pizzico di lievito in polvere (facoltativo)

Procedimento:

nella bacinella della planetaria mettere il burro morbido, ma ancora plastico, lo zucchero a velo, il miele, gli aromi poi amalgamare gli ingredienti omogeneamente senza montare; aggiungere le uova, il sale e, quando la massa burrosa sarà uniforme, incorporare anche la farina e il lievito setacciati. lavorare poco, solo finché la farina non si sarà ben amalgamata; farla riposare in frigo almeno 30 minuti.

Per il ripieno:

Frutta secca tostata 200 gr (a vostro piacere nocciole, pinoli, mandorle….)
caramello;

Per il caramello:

55gr acqua
250 gr. zucchero semolato
35 gr.miele
90 gr. panna fresca
30 gr. sapa

Procedimento:

facciamo il caramello...mettiamo in un pentolino l'acqua 55 gr. poi aggiungiamo250 gr. zucchero e 35 gr. miele, lasciamo caramellare su fuoco forte, non mescolate tanto....quando raggiunge colore caramellato( fate prova con una goccia su un piatto bianco), togliete dal fuoco e aggiungete 90 gr panna e 30 gr sapa bollenti (tutto insieme), attenzione ai vapori..mescolate e riportate brevemente sul fuoco per far addensare...avrete così ottenuto un caramello morbido, tipo mou, alla sapa.
Lasciate raffreddare un pò e poi aggiungete 200 gr di frutta secca a vostro piacere tritata grossolanamente.
Mescolate e disponete su fondo della frolla bucherellato, fate uno strato di circa 1 cm.

Forno statico 170° per 20-30 min, dipende dal vostro forno.








Questo è un articolo pubblicato il 25-10-2013 alle 17:01 sul giornale del 26 ottobre 2013 - 2067 letture

In questo articolo si parla di cultura, enogastronomia, fabriano, ricette, dolci, territorio, vivere con gusto, sapa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/TCk

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere con gusto





logoEV
logoEV