Cinque associazioni hanno trovato sede presso il Laboratorio Sociale Fabbri

Quelle stesse associazioni che insieme ad altri comitati e collettivi provano ogni giorno a fare qualcosa per la propria città. Una città dove partecipazione, pubblico e comune sono parole cancellate dal dizionario.
Abitiamo in una Fabriano vuota di pensieri e attività concrete, che si regge su uno scheletro di cemento di edifici vuoti in perenne costruzione. Qualcosa, tuttavia, si sta muovendo nella giusta direzione, partendo dal basso e riaprendo al pubblico spazi comunali chiusi da anni.
Il Laboratorio Sociale Fabbri ha già nel nome tutto il necessario per comprenderne gli obiettivi. E’ un laboratorio, una fabbrica di idee e progetti dove la socialità e la cultura del bene comune si intrecciano per dare spazio a tutte quelle organizzazioni di cittadini che altrimenti rimarrebbero isolate e chiuse su loro stesse.
Già da alcuni giorni all’interno del Laboratorio Sociale Fabbri hanno trovano casa cinque associazioni: noi di RevoluzionE, Papersound, Oltrelaltro, Road e Radio Canaja. Tutte volte a intraprendere un nuovo percorso che mira ad ampliare la collaborazione, la partecipazione e lo scambio di idee tra e all’interno delle stesse associazioni, facilitando l’organizzazione di iniziative ed eventi utili all’intera cittadinanza.
Il Laboratorio Sociale Fabbri ci ha fornito uno spazio fisico in cui realizzare le nostre attività in maniera gratuita, a differenza del Comune o dei privati che richiedono indietro un compenso economico.
Vi invitiamo a prendere parte, quindi, ogni lunedì dalle 21:30 alle assemblee di gestione, all’interno della sala polivalente del Laboratorio Sociale Fabbri, per conoscere, discutere e approfondire.
RevoluzionE (giornale informazione locale mensile)
Papersound (associazione musica giovanile)
Oltre l'altro (associazione antropologica)
Road (sportello consulenza gratuita legale e psicologica)
Radio Canaja (web radio locale)
