statistiche sito

IN EVIDENZA

Daspo per un tifoso 25enne della Ristopro Fabriano

Daspo per un tifoso della Ristopro Fabriano dopo i fatti avvenuti lo scorso 19 maggio nel palazzetto di Cerreto D'Esi.

4 agosto 2014


...

L’arte di conservare era innata nelle nostre nonne, in un’epoca senza freezer, sottovuoto e altre moderne tecniche, l’unico modo per non sprecare, per non buttare nulla, era quello di trasformare. Oltre le classiche confetture a base di frutta nella tradizione marchigiana ritroviamo anche la confettura di pomodori.


...

Già in uso sin dalla metà dell’Ottocento, questa abitudine filantropica e solidale veniva sostenuta dagli avventori più generosi che per iniziare bene la giornata consumavano un caffè pagandone due per offrire ai meno fortunati l’opportunità di gustare un caffè.



...

“Proprio una brutta sorpresa per le nostre aziende!”. E’ questo il commento di Morgan Clementi, Presidente del Comitato Territoriale del Comprensorio Fabrianese di Confindustria Ancona, in merito all’intenzione del Comune di Fabriano di aumentare di oltre il 47% per le attività industriali la tariffa della Tassa Rifiuti TARI.


2 agosto 2014


...

Sono terminati nella giornata di giovedì 31 agosto i rinnovi delle RSU negli stabilimenti del gruppo Ariston Thermo Group – Thermowatt, multinazionale a proprietà Italiana che è tra i principali produttori mondiali di apparecchi per il riscaldamento acqua, riscaldamento domestico e componentistica per elettrodomestici, certificando la netta affermazione delle liste della FIOM-CGIL, che diventa il primo sindacato nel gruppo e in tutti gli stabilimenti.


...

Come sviluppare in Italia il turismo minerario, che in Europa 'muove' 30 milioni di turisti l'anno? Come valorizzare i 4 Parchi nazionali geominerari (Sardegna, Colline Metallifere, Amiata e Marche) istituiti a suo tempo dal Ministero dell'Ambiente? Ne parleranno domenica 3 agosto, a Cabernardi, esperti provenienti da tutta Italia nel convegno organizzato dall'Associazione Culturale 'La Miniera' onlus in collaborazione con il Comune di Sassoferrato.




1 agosto 2014




...

'Proprio una brutta sorpresa per le nostre aziende!' è questo il commento di Morgan Clementi, Presidente del Comitato Territoriale del Comprensorio Fabrianese di Confindustria Ancona, in merito all’intenzione del Comune di Fabriano di aumentare di oltre il 47% per le attività industriali la tariffa della Tassa Rifiuti TARI.


31 luglio 2014



...

Sui quotidiani a rilevanza nazionale l'Amministrazione straordinaria di Impresa e Dirpa hanno pubblicato, mercoledì 30 luglio, l'estratto di invito a manifestare interesse per l'acquisto del Complesso industriale di Dirpa, contraente generale dei lavori della Quadrilatero Marche-Umbria per il potenziamento della direttrice Perugia-Ancona.



30 luglio 2014

...

Nell’anno 2011, la giunta comunale guidata dall’ex sindaco David Alessandroni, approvava con delibera nr. 44 del 31/05/2011 il prospetto esecutivo dell’ex cinema Casanova. Il progetto prevedeva di riqualificare e rifunzionalizzare il Cinema in Teatro. II progetto è stato affidato (con Decreti del Sindaco n.15 e n.16/08) all’Arch. Maria Pia Pellegrini e all’Ing. Luigino Badiali assegnando loro la stesura di un progetto definitivo.



...

Grazie ad un lavoro promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana in collaborazione con numerosi enti e associazioni nasce il festival “Lo Spirito e la Terra”, un’iniziativa nuova mirata alla scoperta della natura che caratterizza l’area di riferimento congiuntamente alla sfera religiosa e spirituale, vista anche in maniera laica.



29 luglio 2014

...

Faber premia l’eccellenza dello stabilimento Berbentina. La sede produttiva di Sassoferrato si aggiudica per la terza volta consecutiva l’annuale premio “Quality Continuous Improvement Award”, giunto alla nona edizione. Elevati standard di qualità del prodotto, minimi margini di scarto durante le fasi di produzione, ottime performance in termini di efficienza e ottimizzazione delle fasi di lavorazione e, non ultimo, oltre 1.700 giorni senza infortuni, record assoluto nel comparto elettrodomestici: sono questi i fattori determinanti che hanno permesso di conquistare un risultato di primato rispetto ad Argentina, Svezia e Turchia, le altre realtà internazionali appartenenti al Gruppo, che hanno evidenziato ottime performance.





28 luglio 2014

...

'Rivolgo un ringraziamento anzitutto alla comunità di Fabriano in tutte le sue articolazioni. La città, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana sono state in grado di realizzare un ‘miracolo’: questa grande mostra che onora le Marche e che arricchisce la nostra offerta turistica e culturale di qualità sui mercati internazionali'. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, intervenendo oggi a Fabriano all’inaugurazione della mostra 'Da Giotto a Gentile'.



...

La Janus Basket è lieta di annunciare l’ingaggio per la stagione 2014/2015 dell’atleta classe 1987 Marco Toppi. Ala/Pivot di 200 cm per 97 Kg Marco vanta, nonostante i 27 anni, una lunga esperienza nei campionati di serie C.




26 luglio 2014

...

Sabato 26 luglio alle ore 21,30 serata evento con lo spettacolo 'Robinson Crusoe', la nuova produzione del Teatro Pirata. Dalle ore 17 alle ore 20 giochi, teatro, animazione, laboratori a cielo aperto, cantastorie, burattini, leccornie no-stop ad ingresso gratuito.



...

A Serra San Quirico si entra nel vivo della 19esima edizione del ‘Paese dei Balocchi’: bambini e bambine con le orecchie d’asino e carta d’identità firmata da Lucignolo e da Pinocchio invadono le vie e le piazze del centro storico, sgombre da auto in sosta e chiuse al traffico, per cinque giorni di puro divertimento, senza libri scuole e maestri.


...

“Il cambiamento epocale che stiamo vivendo impone a tutti noi profonde riflessioni. - dichiara Sandro Tiberi, Presidente Confartigianato Fabriano - Ci si ostina da tempo a restare immobili aspettando che qualcosa o qualcuno risolva i nostri problemi ma è chiaro che se non prendiamo decisioni immediate il nostro futuro non sarà certo sereno. Fare! E fare subito senza ulteriori indugi. Questo chiediamo ad una Amministrazione con cui vogliamo essere collaborativi e propositivi se ci sarà data la possibilità.”