Una torta speciale per la tavola delle feste, adatta anche a chi è intollerante a latte e derivati, e all' uovo; ricca di profumi e sapore; trasformata in barrette ricoperte di cioccolato fondente.
di Donatella Bartolomei
ingredienteperduto.blogspot.it
Prosegue il calendario degli eventi natalizi sassoferratesi, il cui programma - allestito dal Comune in collaborazione con Pro Loco, associazioni e comitati locali e Parrocchie - prevede una serie di iniziative all’insegna della musica, animazione per bambini, rappresentazioni di presepi, mostre d’arte, manifestazioni culturali, rievocative, religiose ed altro ancora.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
'E' un vero peccato che il Presidente Spacca non mostri nessuna sensibilità nei confronti degli oltre duemila dipendenti della Whirlpool, che rischiano di perdere il posto di lavoro. Spacca ha dichiarato che risponderà alle interrogazioni solo se, di fatto, 'obbligato'', così il Consigliere Regionale Raffaele Bucciarelli.
da Raffaele Bucciarelli
Consigliere regionale Federazione della Sinistra
La Porta Pisana ha festeggiato il neo-eletto consiglio insieme a tutti i portaioli presenti in un pranzo di Natale ricco di risate e allegria, non solo di cibo! Tante le persone presenti, perfetta l’organizzazione della Porta, che ha tutte le intenzioni di creare una squadra compatta ed energica, insieme a tutte le persone che vorranno dare una mano.
dagli Organizzatori
Lunedi 29 dicembre, alle ore 11, presso la sala giunta della Comunità Montana dell’Esino Frasassi, una conferenza stampa con il commissario straordinario, Fabrizio Giuliani. Un'analisi sui dieci anni di guida dell’Ente montano e una riflessione sulla costituzione della nuova realtà istituzionale.
dagli Organizzatori
Prosegue il successo della grande mostra 'Da Giotto a Gentile' prorogata fino al 18 gennaio. Sabato 27 dicembre, a fare visita all' esposizione curata da Vittorio Sgarbi e promossa dalla Fondazione Carifac, una delegazione dell' Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il suo Assistente Ecclesiastico Generale S. Ecc. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo Emerito della Diocesi di Macerata.
dagli Organizzatori
Un camionista ucraino di 45 anni si è tolto la vita nella mattinata di venerdì 26 gennaio nel parcheggio per i camion vicino al Palazzetto dello Sport di Fabriano. A notare il corpo dell’uomo un passante, che ha subito allertato il 113.
di Andrea Ugolini
vivere.biz/andreaugolini
Rissa all’interno della discoteca ‘La Lanterna’ di Corinaldo. I carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno denunciato in stato di libertà 5 giovani con l’accusa di rissa aggravata e lesioni personali.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“La bellezza delle rocce e delle grotte di Frasassi è lo scenario ideale in cui inserire la rappresentazione della natività”. Così la presidente della Camera Laura Boldrini, in visita venerdì 26 gennaio al presepe vivente di Genga.
di Andrea Ugolini
vivere.biz/andreaugolini
La Regione Marche ha previsto una serie di interventi in favore della famiglia. Possono partecipare al presente avviso i cittadini italiani, comunitari, extracomunitari in possesso di carta di soggiorno e/o permesso di soggiorno in corso di validità, residenti alla data di pubblicazione del presente bando in uno dei Comuni dell’ATS 10 (Fabriano, Cerreto d’Esi, Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico).
www.comune.fabriano.an.it
L'avviso di gara riguarda la concessione in locazione di un immobile comunale ad uso commerciale ubicato a Fabriano, in piazza del comune n.4.
www.comune.fabriano.an.it
Gli interventi sul territorio nel periodo 2012-2020 con un investimento complessivo di 7,85 milioni e il coinvolgimento di 100 occupati. Una ricchezza naturalistica di un territorio montano unico, che offre l’opportunità di consolidare l’occupazione nel settore ambientale e forestale del territorio e che è un fattore di eccellenza della strategia di sviluppo del turismo dell’area.
dagli Organizzatori
E' in coma farmacologico il giovane 25enne che la notte di venerdì ha percorso via Monti contromano andando a sbattere contro un'auto in corsa e tre auto parcheggiate.
I ragazzi del Consiglio Comunale Junior, con l’obiettivo di ravvivare il centro cittadino dando la possibilità a gruppi musicali fabrianesi e del comprensorio di farsi conoscere, organizzano 'Natale Rock' in collaborazione con AGESCI e LOKENDIL.
www.comune.fabriano.an.it
Prorogata di un anno, per tutto il 2015, la cassa integrazione per i 700 lavoratori dell'ex Antonio Merloni, riassorbiti dalla JP.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Un mese di appuntamenti sotto…l’albero. Ecco il calendario degli eventi natalizi sassoferratesi, il cui programma - allestito dal Comune in collaborazione con Pro Loco, associazioni e comitati locali e Parrocchie - prevede una serie di iniziative all’insegna della musica, animazione per bambini, rappresentazioni di presepi, mostre d’arte, manifestazioni culturali, rievocative, religiose ed altro ancora.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
E' l'ultima del 2014, scorrono le immagini della finale playoff 13/14 contro Pedaso, le belle vittorie contro Fossombrone ed Ancona, l'aver riportato i caldi fabrianesi al PalaGuerrieri a cantare, ad emozionarsi, a toccare un bandierone che scorre sopra le loro mani, si è chiuso un bellissimo anno con una nuova vittoria: quella della società che ha centrato l'obiettivo di tornare grande e della Janus, che ha passeggiato al PalaFilonzi contro la Virtus Jesi. 63-90.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
L’Accademia delle Arti Cartarie rappresenta l’inizio di una lunga quanto concreta esperienza tesa a divulgare e promuovere la cultura, la conoscenza e l’utilizzo della carta a mano nel mondo. A illustrare l’importante traguardo Sandro Tiberi, Maestro Artigiano fabrianese riconosciuto dalla Regione Marche, docente di corsi e workshop anche in ambito internazionale, che ha dato un contributo decisivo al riconoscimento del titolo di Città Creativa a Fabriano da parte dell’Unesco e presidente della Confartigianato Fabriano.
da Daniele Gattucci
Il Comune di Fabriano anche quest'anno non rinuncia a festeggiare il nuovo anno insieme ai cittadini in Piazza del Comune. L'appuntamento è per mercoledì 31 dicembre in Piazza del Comune per assistere a partire dalle ore 23 al concerto di due gruppi musicali del territorio che proporranno vari generi musicali in grado di intrattenere pubblico di tutte le generazioni.
www.comune.fabriano.an.it
L'On. Emanuele Lodolini interviene in relazione alle preoccupanti novità che il piano industriale di Poste italiane riserva alle aree marginali e montane. Il Sottosegretario Giacomelli ha manifestato la propria disponibilità a intervenire sulla vicenda e si è impegnato a sostenere la richiesta di una riunione congiunta tra Intergruppo, Governo e Poste su questo tema.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Sono trascorsi poco più di due anni da quando, nel luglio 2012, venivano consegnate le abitazioni ERAP di via Urbani a Fabriano. Si tratta di trentadue appartamenti concessi in locazione attraverso un apposito bando pubblico a famiglie ed individui che presentano esigenze particolari, ai quali, nonostante lo stato di bisogno, non era risultato possibile assegnare un'abitazione a canone sociale.
da Laboratorio Sociale Fabbri
collettivofabriano@libero.it
Fare impresa attraverso la cultura e la creatività, sviluppando nuove sinergie e potenziando le eccellenze del territorio. Industrializzare il turismo considerando i musei come luoghi a servizio della comunità. Questo il filo conduttore del convegno "Il sasso e la carta" che si è svolto mercoledì scorso 17 dicembre presso l’Oratorio della Carità.
Dopo aver rinviato la settimana scorsa il Consiglio dei Ministri la scadenza di pagamento dal 16 dicembre al 26 gennaio, oggi doppio risultato al Senato e alla Camera per contenere gli effetti dell’IMU sui terreni agricoli. Al Senato è stato approvato un emendamento alla legge di stabilità 2015 che ha definito l'aliquota da applicare, il 7,6 per mille, e posto al riparo i bilanci comunali attraverso la compensazione tra il gettito IMU in oggetto e il taglio dei trasferimenti subito.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Il mercatino delle autoproduzioni agricole e artigianali in versione natalizia. Domenica 21 dicembre dalle 10 alle 21 presso il Laboratorio Sociale Fabbri.
da Laboratorio Sociale Fabbri
collettivofabriano@libero.it
Si è svolto a Fabriano il seminario organizzato dalla Camera di Commercio di Ancona nell’ambito del progetto di promozione turistica Tur 2. Sono oltre 170, in aumento rispetto lo scorso anno, le strutture ricettive della provincia di Ancona candidate a ricevere il marchio 'Ospitalità italiana', prestigioso riconoscimento sviluppato dall’Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), promosso dalle Camere di Commercio di tutta Italia e riconosciuto dalla Regione Marche come marchio di qualità regionale.
dagli Organizzatori
Sabato 20 dicembre alle ore 20,30 al Pala Guerrieri si terrà la Riunione Interregionale di Pugilato. Evento organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica 'Pugilistica Fabrianese Liberti' che prevede almeno dieci incontri tra atleti di prima serie ed esordienti provenienti dall'Umbria e dalle Marche e avrà come ospite il campione del mondo Patrick Kalambay, campione del mondo dei pesi mesi negli anni '80, Primo Zamparini, medaglia d'argento alle Olimpiadi del 1960 a Roma, Cristian Gian Tomassi campione alle Olimpiadi del ’96.
da Daniele Gattucci
Nella giornata di giovedì 18 dicembre il server di Edizioni Vivere verrà sostituito con un nuovo server più performante. La redazione ed i tecnici di FastMedia stanno lavorando per minimizzare i disagi per i lettori.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
'Nessuna ammissione di errore. Al contrario grande orgoglio per essere stati protagonisti di un progetto fondamentale per lo sviluppo delle Marche'. Così il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, sulle dichiarazioni dell’On. Remigio Ceroni.
www.regione.marche.it
Un'intera giornata dedicata alla divulgazione delle norme, delle procedure e degli strumenti per facilitare l'informazione e la conoscenza dei cittadini sull'attività della pubblica amministrazione.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un mese di appuntamenti sotto…l’albero. Prosegue il calendario degli eventi natalizi sassoferratesi, il cui programma - allestito dal Comune in collaborazione con Pro Loco, associazioni e comitati locali e Parrocchie - prevede una serie di iniziative all’insegna della musica, animazione per bambini, rappresentazioni di presepi, mostre d’arte, manifestazioni culturali, rievocative, religiose ed altro ancora.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Venerdì 26 dicembre e domenica 28 tornerà il Presepe Vivente di Genga che, giunto alla sua 33a edizione, si terrà nel consueto e suggestivo scenario naturale della Grotta del Santuario della Madonna di Frasassi, a Genga.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti