statistiche sito

'Buco cattivo' e 'Dove il cielo è di pietra', libro e mostra sul cuore delle Grotte di Frasassi

Dove il cielo è di pietra, mostra fotografica 1' di lettura 09/01/2014 - Sabato 11 gennaio alle 17:00 a Matelica sarà presentato il libro 'Buco cattivo' e inaugurata la mostra 'Dove il cielo è di pietra', con i più bei scatti fotografici delle Grotte di Frasassi.

Per il Buco Cattivo è l’ingresso è il cosiddetto “Fiorini” un corridoio pericoloso ed angusto delle Grotte di Frasassi di Genga, in località Monte Valmontagnana, che si apre, si fa per dire, a 460 m slm, sviluppando un percorso lungo 7500 m e un dislivello complessivo di 173 m. Buco Cattivo fu scoperto nel 1949 da Pietro Giuseppetti, che ascoltò i racconti di un contadino che riferiva che da quel pozzo emergeva vapore, come se “dovesse essere la bocca dell’inferno.”

"Buco cattivo" è il libro fotografico ad opera di Simone Cerioni e Giampaolo Zaninoni pubblicato nel 2011 per Editrice Moderna. Le più belle delle 2193 foto totali scattate da questi speleologi marchigiani, sono finite nel libro, e saranno in mostra presso i locali di Eventisette, “incubatore di eventi” (in via grifoni 27, a Matelica- Mc).

Mostra e presentazione sono a cura dell’Ass. Speleologica Genga San Vittore e del progetto Eventisette, con la collaborazione della Libreria Mondadori di Matelica.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2014 alle 16:23 sul giornale del 10 gennaio 2014 - 1096 letture

In questo articolo si parla di cultura, grotte di frasassi, mostra fotografica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/WSl





logoEV
logoEV