statistiche sito

Nuove disposizioni in tema di patenti di guida: gli orari di Fabriano e dintorni

patente 2' di lettura 02/01/2014 - Dal 19 gennaio 2013 sono attive le nuove tipologie di patente e, conseguentemente, i regimi anagrafici per il conseguimento delle licenze, sia per quelle in arrivo che per altre già esistenti. Gli orari di Fabriano e dintorni.

Innanzitutto, è bene specificare che a uscire indenni dai cambiamenti sono state proprio le patenti B, dunque la maggior parte degli automobilisti.

Nel 2013 sono entrati in vigore anche i nuovi limiti di età, secondo quanto disposto dal decreto 59/ 2011, che andava a modificare o integrare alcuni articoli del Codice della strada, in attuazione delle direttive comunitarie 2006/126/CE e 2009/113/CE.
D’ora in avanti, l’età minima per il conseguimento della patente di categoria A viene innalzata a 24 anni, oppure a 20, ma solo per chi è già in possesso della licenza A2 da un biennio. Un salto in avanti per gli anni necessari al conseguimento viene stabilito anche per la patente C, portati a 21, mentre accedere alla categoria D sarà una prerogativa esclusiva dai 24 anni in su. Vengono poi introdotte nuove tipologie di licenze, come la patente D1, per cui sarà necessario avere compiuto 21 anni e rivolta alla guida di autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di non più di 16 persone, oltre al conducente, e aventi una lunghezza massima di 8 metri. Ancora, vede la luce la patente C1, in cui ricadono mezzi la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg, ma non a 7500 kg, progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri. Per il suo conseguimento, saranno sufficienti 18 anni. Nasce infine la patente di tipo A2, che sostituirà, almeno in parte, la patente A, destinata a coloro che superano i 21 anni di età intenti a guidare tricicli di potenza superiore a 15kW.

Qui gli orari per Fabriano, Sassoferrato, Serra San Quirico e Cerreto d'Esi.

FABRIANO: Presso Distretto Sanitario - via Brodolini 117 -Tel. 0732/707723
LUNEDI-MERCOLEDI-VENERDI dalle ore 13.30 alle ore 14.00
MARTEDI'-GIOVEDI' Dalle ore 13,15 alle ore 14.00 e dalle 17.30 alle ore 18.00

SASSOFERRATO (con prenotazione della visita telefonicamente): presso I'Ambulatorio del Servizio lgiene e Sanità Pubblica - Ospedale Civile "SantAntonioAbate" Via La Pace Tel.0732/707520.
MERCOLEDI' Dalle ore 14.30 aile ore 15.00

SERRA SAN QUIRICO presso I'Ambulatorio del Servizio Igiene e Sanità Pubblica -
Poliambulatorio - Via Martiri della Libertà 4/6 tel. 0731/86103 - 86139.
Secondo gli orari di ambulatori ex medici condotti

CERRETO D'ESI (presso I'ambulatorio del dott. Giuliano Carlucci) Via Belisario 68 Tel. 0732/677142
Secondo gli orari di ambulatori ex medici condotti


   

da Asur Marche
Area vasta 2




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-01-2014 alle 16:16 sul giornale del 20 gennaio 2014 - 1353 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur marche, patente, Area vasta 2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/WFf





logoEV
logoEV