statistiche sito

Basket: Janus contro l'Aesis vittoria sofferta, 95-90

janus basket 5' di lettura 10/02/2014 - Per quanto su palcoscenici assai diversi, la partita del Pala Guerrieri tra la Janus e l’Aesis Jesi di coach Rossini , in termini di agonismo e pathos, ha richiamato i sempre infuocati derby tra Fabriano e Jesi di qualche anno fa.

Di fronte alla sempre folta e calorosa platea fabrianese, la Janus Fabriano, priva dell’infortunato Paolo Silvi, fa suo un match difficile contro un’Aesis rigenerata dalla cura Rossini e reduce da alcune buonissime prestazioni.
Pronto riscatto, dunque, dopo lo stop di Fermignano per la compagine guidata da Lupacchini e Cutugno con due punti che consentono, nuovamente , di riprendere la strada della vittoria e di riavvicinare Tolentino, sconfitta a Gualdo, nella corsa al secondo posto.

L’avvio del match mostra un buon approccio da parte della Janus , la quale conduce con buoni ritmi l’andamento della gara, pur sbagliando qualche cosa di troppo in fase di conclusione. Jesi ,pur in affanno, riesce a mantenersi in scia con buone iniziative del giovane Pistola. Fabriano, tuttavia, non si scompone e man mano rifornendo i propri lunghi, Venturi e Sifford, riesce a conquistare un vantaggio in doppia cifra al termine della prima frazione (21-11).

L’avvio del secondo quarto non sembra cambiare copione, anche perché Bugionovo riesce a dare i giusti ritmi e ad innescare i vari Nizi, Romagnoli e Pellacchia. Cosicchè, in breve, il vantaggio fabrianese si dilata raggiungendo il +15 ( 41-25 al 15’). Quando sembra chiaro l’indirizzo del match, escono fuori gli esterni dell’Aesis, in particolare Pirani L. e Sabbatini che cominciano a fare male dai 6.75 e firmando un parziale di 13-5 per gli ospiti che vanno così all’intervallo lungo con uno svantaggio pressochè dimezzato (46-38 ) .

L’incontro riprende con una Janus che tenta nuovamente la fuga appoggiandosi ancora su Venturi che, con esperienza, riesce a rendere dura la vita ai lunghi jesini e a guadagnarsi diversi viaggi in lunetta. I padroni di casa riprendono respiro e si riportano avanti di 13 lunghezze (54-41 al 24’). Jesi ha il merito di non arrendersi mai grazie anche ad una felicissima giornata al tiro pesante, con Sabbatini, Giacani e il rientrante Bargnesi in particolare evidenza. Sifford, ben presto, commette il suo terzo fallo, con Lupacchini costretto a richiamarlo in panchina. L’Aesis, in questo modo, vede facilitato ulteriormente il suo compito e il vantaggio Janus al 30’ (72-66 ) di sole 6 lunghezze indica che il match è più che mai vivo ed incerto.

Gli ultimi 10’ diventano , così, un concentrato di appassionante agonismo con le due squadre pronte a gettare in campo ogni residua energia pur di superarsi.
La Janus, nel giro di pochi minuti, subisce due tecnici (uno alla panchina, l’altro a Pellacchia per simulazione) che vengono sfruttati parzialmente dall’Aesis. I padroni di casa si affidano, nei frangenti caldi, ai suoi uomini di maggiore esperienza come Venturi e Romagnoli, artefici di buone iniziative. Ma d’altro canto , gli ospiti continuano a giovarsi della magnifica serata al tiro di Sabbatini . A 3’30’’ Jesi effettua il sorpasso (82-83 ) , con la Janus in palese difficoltà , anche per via di alcune discutibili chiamate arbitrali che infuocano il pubblico di casa.
Ma nonostante tutto, la compagine fabrianese ha la capacità e la forza di non abbattersi nonostante il 4’ fallo di Sifford su conclusione da tre punti di Sabbatini. Venturi e Nizi riescono a far fruttare i loro viaggi in lunetta riportando nuovamente avanti la Janus (89-84 a 2’ dal termine). Vantaggio che viene agganciato ancora una volta da Romagnoli con un importante canestro dalla media, dopo l’ennesima tripla jesina con Bargnesi (91-89 a 1’07’’) . Sul ribaltamento di fronte Pellacchia trova un altro tiro pesante con un nuovo +5 per i padroni di casa. Partita finita? Neanche per sogno! Sabbatini tenta l’ennesima conclusione da tre , trovando un fallo di Romagnoli a 35’’ dalla sirena finale. Il viaggio in lunetta però non sortisce alcun effetto in quanto lo stesso esterno jesino, fino allora migliore in campo, fallisce tutti e tre i tentativi, con Fabriano che può dunque festeggiare una vittoria quanto mai sofferta, con il finale di 95-90.

Una prestazione dai due volti per la Janus : pimpante ed efficace specialmente nei primi 15’, in difficoltà nella seconda parte della gara al cospetto dell’Aesis che è venuta al Pala Guerrieri convinta dei propri mezzi. L’eccellente percentuale al tiro pesante, in particolare di Sabbatini , ha consentito agli ospiti di potersela giocare fino all’ultimo non andando troppo lontano dal colpaccio. La Janus, tuttavia, appoggiandosi in particolare sui suoi uomini di esperienza come Venturi, Romagnoli e Pellacchia, data anche la non brillantissima prova di Sifford, ha avuto il merito di sapersi rimboccare le maniche e di lottare per conquistare un’importantissima vittoria, sia per la classifica che per il morale.

Al termine del match il presidente della Janus, Mario Di Salvo, ha così commentato: ”Vittoria fondamentale per poter riprendere la nostra corsa, ma quanta sofferenza ! Complimenti davvero a Jesi che ha disputato una grande prova. Ma anche grande è stato il nostro meraviglioso pubblico, oggi davvero sesto uomo in campo che ci ha riportato indietro nel tempo a quei combattutissimi derby contro Jesi in serie A".

Il calendario prevede per la Janus, nella prossima giornata, il viaggio a Senigallia contro la Maior, sabato 15 Febbraio ore 18.30 al Pala Capanna .

Tabellini

Janus Basket Fabriano : Carnevali 9, Fabrianesi, Bugionovo 12, Piermartiri 3, Nizi 9, Romagnoli 18, Sifford 8, Pasquini, Venturi 24, Loretelli, Pellacchia 12. All: Lupacchini Ass. All: Cutugno

Aesis Jesi : Pirani L. 12, Sabbatini 26, Bargnesi 17, Lucarelli, Carbonari, Pirani F. 7, Schiavoni 6, Pistola 10, Giacani 12. All: Rossini

Arbitri : Marinelli e Antimiani

Parziali : 21-11 , 46-38 .72-66 .95-90






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2014 alle 13:12 sul giornale del 11 febbraio 2014 - 1042 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, fabriano, janus basket

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/YfU





logoEV
logoEV