statistiche sito

Vivere con gusto: il Nocino di San Giovanni

Nocino San Giovanni 2' di lettura 15/06/2014 - La tradizione vuole che per San Giovanni (24 giugno) e precisamente tra la notte del 23 e 24, solstizio d'estate, si raccolgano le noci, ancora acerbe e lattiginose, a piedi nudi, usando un bastone di legno per scuotere i rami dell'albero. Tutto questo per fare un liquore considerato da sempre un ottimo rimedio per ogni malanno 'nocino'.

Io sinceramente non ho seguito questa procedura, anzi ho raccolto le noci in anticipo perchè la loro maturazione è già iniziata....ma spetta a voi scegliere!!!

Occorrente: un barattolo bello grande con chiusura ermetica

Ingredienti:

15 noci acerbe
1/2 litro di alcool a 90°
250 g di zucchero semolato
100 ml acqua
mezzo limone bio
1/2 stecca di cannella
6 chiodi di garofano

Mettete un paio di guanti e tagliate le noci in quattro parti. Ponetele nel vaso e copritele con l'alcool. Affettate il limone e mettete anch'esso nel vaso con i chiodi di garofano, la cannella, l'acqua e lo zucchero. Chiudete il vaso e lasciate macerare il tutto al sole per 40 giorni, almeno una volta al giorno scuotere il barattolo.

Quindi poi filtrate attraverso un colino a maglie strette o meglio ancora con i filtri in carta appositi. Travasate in una bottiglia, possibilmente di vetro scuro, e lasciate "maturare" per almeno 2 mesiin un ambiente buio e fresco.

A questo punto, se volete, invece di buttare i malli e le spezie, potete fare il Vino nocino.

Ingredienti:

malli e spezie rimaste dopo il filtraggio
1/2 litro di vino bianco secco
200 g di alcool a 90°
200 g di zucchero

Aggiungiamo ai malli il vino bianco secco, l' alcool a 90° e lo zucchero. Mettete tutto in un vaso di vetro lasciate macerare per 15 giorni filtrate e imbottigliate.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2014 alle 21:08 sul giornale del 23 giugno 2014 - 2264 letture

In questo articolo si parla di enogastronomia, attualità, fabriano, ricette, territorio, vivere con gusto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5Th

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere con gusto





logoEV
logoEV