Va in scena 'La Guardiana', un'opera di e con Francesca Merloni

La Guardiana è un’opera di teatro-musica, un concerto poetico che fonde diverse forme espressive: musica, scultura, arte visiva, poesia, teatro.
Francesca Merloni - autrice del testo - si muove tra le sculture sceniche create dall’artista Gregorio Botta e dialoga attraverso voce, versi e interpretazione con la musica originale suonata live da Danilo Rea e i paesaggi sonori di Martux-m.
La Guardiana è un archetipo, la custode del fuoco degli inizi, la sacerdotessa che presiede all'origine della vita, alla creazione di ogni opera d’arte, alla nascita di ogni amore: è colei che tesse le fila del tessuto nascosto che tiene insieme l’universo. La Guardiana è stata ovunque e ha nostalgia di ogni cosa: perché tutto ciò che avviene la tocca intimamente.
Nella performance “La Guardiana” si svela allo spettatore e lo accompagna in un viaggio poetico tra visioni interiori e apparizioni sceniche, tra materie primordiali (fuoco e acqua) e contemporanee (video e sonorità elettroniche): sul palco si realizza una fusione profonda tra le forme d'arte coinvolte, che diventano, nell'intenzione e nella percezione, un'unica voce. Danilo Rea al pianoforte accompagna Francesca Merlni e lo spettatore in questo viaggio straordinario delle emozioni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2014 alle 14:54 sul giornale del 30 agosto 2014 - 645 letture
In questo articolo si parla di cultura, fabriano, francesca merloni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/82n