Colli Esini Frasassi: per il progetto TUR 2 parte l’iniziativa ‘Natura Teatrale’

L’organizzazione di eventi culturali è tra le azioni principali messe in campo dal progetto TUR 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e sostenuto da un ampio partenariato che comprende sedici comuni: “Il progetto ha l’obiettivo di valorizzazione il territorio dei Colli Esini Frasassi come destinazione turistica - commenta Fabrizio Giuliani, presidente della Comunità Montana dell’Esino Frasassi – . Le iniziative artistiche hanno l’obiettivo di arricchire l’offerta culturale e rendere più attrattivo il territorio. Abbiamo avviato tre iniziative, ovvero Natura Teatrale, Pop Up! Paradiso ed Ecomuseo, che si tradurranno nella primavera-estate 2015 in un ricco cartellone di eventi: il Festival del Paesaggio”.
L’iniziativa Natura Teatrale viene curata dall’Associazione Teatro Giovani e prevede laboratori artistici/formativi gratuiti, aperti alla cittadinanza, che si svolgeranno tra novembre ed aprile a Serra de’ Conti, Cupramontana, Matelica e Cingoli. Ciascuno dei quattro laboratori verrà sviluppato in sinergia con altrettante compagnie teatrali: Le Nuvole - Teatro stabile d’innovazione ragazzi di Napoli, Artemide di Venezia, Teatro Linguaggi di Fano e Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli. “I laboratori avranno come tema centrale la natura e lavoreranno sulle tradizioni del luogo, per cogliere lo spirito di una comunità – spiega Marina Ortolani, direttrice di Teatro Giovani-; questo lavoro ‘contaminerà’ il progetto artistico elaborato dalle compagnie: il risultato saranno quattro spettacoli assolutamente originali che andranno in scena durante il Festival, con scenari naturali come palcosenico”.
Gli incontri di presentazione del 19 novembre sono aperti a tutta la cittadinanza e hanno l’obiettivo di raccogliere adesioni per i laboratori e allo stesso tempo di individuare elementi di cultura locale che potranno essere oggetto dei percorsi artistici. La partecipazione ai laboratori è gratuita. Per informazioni contattare il Teatro Giovani: atg@teatrogiovani.com, tel. 0731 86634.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2014 alle 14:54 sul giornale del 19 novembre 2014 - 698 letture
In questo articolo si parla di economia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/abGR