IN EVIDENZA
E’ ormai da tempo che l’Assessore Alianello, attraverso dichiarazioni ed articoli giornalistici ci spiega e chiarisce temi sui quali come Movimento 5 Stelle abbiamo posto particolare attenzione per ovviare, tra l’altro, all’apatia cronica della cittadinanza Fabrianese che ormai, come la gran parte degli italiani ha una memoria sui fatti di non più di una settimana, rendendo semplice anche l’attività del politico di turno che pensa di chiudere il dibattito, magari annoso su un tema, con una semplice dichiarazione sui giornali o in consiglio comunale.
da Joselito Arcioni
Consigliere comunale Movimento 5 Stelle Fabriano
Si comunica che dal 12/03/2015 al 31/03/2015 i genitori dei bambini che frequentano i nidi d’infanzia comunali possono presentare, per l’anno educativo 2015-2016: domanda di trasferimento in altra struttura e richiesta di variazione fascia oraria.
da Giuseppe Luciano Pariano
Presidente del Consiglio Comunale di Fabriano
Ha preso il via a Fabriano il corso sulla 'Manifattura e Conservazione dei Materiali Cartacei', un progetto di formazione innovativo e calato nella realtà lavorativa nel settore archivistico bibliotecario promosso dall’Università di Camerino e che sta riscuotendo un notevole successo, con partecipanti che provengono da Milano, Cagliari, Lecce, Perugia, Ascoli Piceno, oltreché dalla città di Fabriano, a dimostrazione del grande interesse nei confronti di questo settore.
dagli Organizzatori
L’Anas comunica che a partire dalle ore 7,00 di mercoledì 18 marzo e fino alle ore 18,00 del l’11 luglio 2015, sarà interdetto il transito ai veicoli con trasporti eccezionali nel tratto compreso tra il km 9,100 (Fabriano Ovest) e il km 17,800 (Fabriano Est) della strada statale 76 “della Val d’Esino”.
da Anas
www.stradeanas.it
Subisce una modifica, forzata, il cartellone degli spettacoli in abbonamento della stagione di prosa 2014/15 del Teatro del Sentino. E’ stata infatti annullata la rappresentazione, Crimini del cuore, con Elisabetta Pozzi, Caterina Costantini e Benedicta Boccoli, che avrebbe dovuto tenersi il prossimo 20 marzo.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Si sono incontrate le RSU FIOM degli stabilimenti e sedi impiegatizie Indesit Company di Fabriano con la presenza del Segr.Prov. Fabrizio Bassotti e del Coordinatore Nazionale del settore elettrodomestico Gianni Venturi. A seguito della costituzione del colosso degli elettrodomestici Whirlpool - Indesit Company, emergono nel processo di integrazione e fusione sia elementi positivi ed opportunità evidenti sia preoccupazioni ed incertezze inevitabilmente connesse a possibili sovrapposizioni produttive e alle relative ricadute occupazionali.
da RSU FIOM Indesit Fabriano
Il presidente Spacca: 'Accolte le nostre richieste. Si lavora anche alla rimodulazione'
www.regione.marche.it
E’ passato un mese e mezzo da quando il Ministro dello Sviluppo Economico si è preso l’impegno di firmare al più presto la proroga dell’Accordo di Programma tra Governo e regioni Marche e Umbria. La misura eccezionale prevista per risollevare i territori colpiti dalla crisi della ex A.Merloni è risultato essere un fallimento clamoroso.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
L’on. Piergiorgio Carrescia,accogliendo prontamente l’invito dei Segretari di CGIL, CISL e UIL delle Marche ha inviato una lettera al Vice Ministro allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, per sollecitare una rapida e decisa azione sui problemi ancora aperti relativi alla ex Merloni.
da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico
Archiviato il primo appuntamento di Gennaio relativo alla stagione Invernale, prosegue il viaggio attraverso le 4 Stagioni alla scoperta delle erbe spontanee tipiche del nostro territorio. Guidati dall’esperienza di Maria Sonia Baldoni, dedita da oltre 30 anni allo studio della flora spontanea e conosciuta da molti come 'La Sibilla delle Erbe', impareremo a riconoscere le erbe spontanee e comprendere i benefici che il nostro corpo e la nostra mente possono trarne.
da InArte
I deputati Pd di Umbria e Marche Giampiero Giulietti ed Emanuele Lodolini hanno consegnato stamani una lettera al Vice Ministro DeVincenti per sollecitare la sua attenzione e quella del Governo sullo stato dell’arte della attuazione dell’Accordo di Programma per l’area della crisi ex A.Merloni e sulla vertenza JeP Industries. Siamo alla scadenza del periodo di vigenza dell’Accordo stesso e i 35 milioni di euro giacciono inutilizzati.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Sabato 14 Marzo ore 20.30 presso palazzetto dello sport G.Guerrieri di Fabriano torna la 27 esima edizione Giocagin, la manifestazione Uisp che porta sport, musica e gioco nei palazzetti e in spazi all'aperto di oltre 60 città lungo tutta la penisola. L'iniziativa è organizzata dalla UISP di Fabriano con il patrocinio del Comune di Fabriano.
da Giuseppe Luciano Pariano
Presidente del Consiglio Comunale di Fabriano
Sabato 14 marzo Fabriano ospiterà il passaggio della 4° tappa della corsa dei due mari da Indicatore (Arezzo) a Castelraimondo.
www.comune.fabriano.an.it
Da Lecce, città dove viveva una delle vittime della strage di Nassiriya, a Roma, nel Salone dell’Editoria sociale, al Teatro Angel Dal Foco di Pergola; da Radio Ascoli all’Auditorium di Monte San Giusto per approdare, giovedì 12 marzo (dalle ore 16.00 alle 18.00) nella nuova Biblioteca Comunale di Fabriano.
dagli Organizzatori
Basta austerità, fermiamo la Troika! Let's take over the party! See you on the barricades! I Centri Sociali delle Marche organizzano la partecipazione.
da Laboratorio Sociale Fabbri
collettivofabriano@libero.it
Cantieri teatrali aperti fino al 12 marzo a Serra San Quirico e ad Arcevia, con spettacoli e performance, laboratori teatrali gratuiti, momenti di convivialità e di incontro promossi dal G.A.L. Colli Esini-San Vicino per vivere in maniera creativa i luoghi del Parco Gola della Rossa e di Frasassi. Tutte le attività sono ad ingresso libero.
dagli Organizzatori
Anche nel Campionato di Serie C le ginnaste della Fondazione Carifac Ginnastica Fabriano, hanno ottenuto il titolo regionale proprio nella gara disputata al PalaCesari di Fabriano. La squadra fabrianese è composta da Giulia Fattorini, Talisa Torretti, Sofia Raffaeli e Fabiana Pappalardo e sarà la società da battere in quanto queste ginnaste sono le detentrici attuali del titolo italiano di Serie C, vinto nel 2014, per cui ora le aspetta la fase interregionale poi la finale nazionale.
da Ginnastica Fabriano
Si dice che in Italia ci sono più scrittori che lettori; per trovare nuovi lettori ai tanti autori italiani, la casa editrice Wizards and Blackholes ha pensato di premiare il miglior racconto del 2015 con la traduzione in inglese e la pubblicazione nel mercato degli ebook anglosassoni, il più grande del mondo.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
Una commissione di esperti del Palio di San Giovanni Battista di Fabriano ha scelto – tra 11 bozzetti realizzati dagli alunni del Liceo Artistico Mannucci – le quattro infiorate dedicate al fiume Giano che saranno realizzate a giugno durante il Palio. La proclamazione dei vincitori è avvenuta nel corso di una cerimonia all’Oratorio della Carità alla presenza della scuola, dell’ente Palio e degli assessori Balducci e Pallucca.
dagli Organizzatori
Con un'interrogazione parlamentare presentata il 9 marzo e rivolta ai ministri del lavoro e dello sviluppo economico il deputato anconetano del PD Emanuele Lodolini ha investito il Governo in merito alla crisi aziendale della Desi Mobili di Cerreto d'Esi, sollecitando l`assunzione di iniziative per individuare potenziali acquirenti dell`azienda in grado di offrire adeguate prospettive industriali e occupazionali e per garantire ai lavoratori tempi celeri per l`erogazione degli ammortizzatori sociali.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Il 27 febbraio sarà sicuramente una data da ricordare per l’Associazione AttivaMente. Una giornata di grandi emozioni in un clima di totale serenità, nella sala del Caffè Alzheimer gremita per l’occasione della cerimonia di consegna del Videoproiettore da parte del Rotary Club di Fabriano e della presentazione del libro 'L’Azzurro dei giorni scuri' di Maria Grazia Maiorino.
dagli Organizzatori
Una lezione di piano di Claudio Veneri fra Arte e Storia in 300 anni di evoluzione del suono.
da Accademia dei Musici
www.accademiadeimusici.it