Il Nucleo di Polizia Tributaria di Ancona ha eseguito, nel mese di maggio, una confisca penale disposta dal Tribunale di Ancona, e successivamente una confisca di prevenzione, su una somma di denaro detenuta da un imprenditore fabrianese di 60 anni agli arresti in quanto condannato per usura.
'Oggi è un bel giorno per la nostra regione. La firma dell'accordo Whirlpool segna una pagina importante per il futuro delle Marche. Il clima positivo che si respirava questa mattina a Palazzo Chigi rappresenta la soddisfazione per un accordo che ha visto l'impegno determinante del Governo e del presidente Renzi in particolare, la sinergia tra le istituzioni, l'azienda e le parti sociali.”
Il Paese dei balocchi esiste. Nelle Marche, tra le vie e le piazzette medievali di Serra San Quirico, dove prosegue fino a domenica 26 luglio la ventesima edizione della fortunata kermesse tutta dedicata all’infanzia, promossa ed organizzata dall’ATGTP in collaborazione con AMAT e con il sostegno del Comune di Serra San Quirico.
“Oggi è un bel giorno per centinaia di lavoratori umbri e marchigiani: con la firma di questa mattina si mette finalmente la parola fine alla vertenza Whirlpool che stava inesorabilmente portando verso la cancellazione di migliaia di posti di lavoro ma che, grazie alle lunghe trattative portate avanti dal Governo, si è risolta con il ritiro del piano degli esuberi e il mantenimento di tutti gli stabilimenti produttivi”.
L’accordo Whirlpool è importantissimo: mette in sicurezza centinaia di lavoratori e rilancia con nuovi investimenti un settore nevralgico della nostra industria. Dopo mesi di trattative, la determinazione del Governo ha avuto la meglio. Tenere insieme sindacati e azienda, lavoratori dei diversi stabilimenti, era l’unica strada da percorrere per non lasciare indietro nessuno", così il Senatore del Partito Democratico Francesco Verducci.
"Una giornata storica per l'occupazione e per il sistema industriale, che è stata scritta grazie alla collaborazione delle lavoratrici e dei lavoratori, dell'azienda, dei sindacati, dei rappresentanti degli enti locali interessati, del ministro dello Sviluppo Guidi e del Governo.
In un paese medievale che sembra una grande nave di pietra e mattoni incastonata tra il verde del monte Murano, nel cuore delle Marche, bambini e bambine con le orecchie d’asino e carta d’identità firmata da Lucignolo e da Pinocchio invadono le vie e le piazze del centro storico di Serra San Quirico, sgombre da auto in sosta e chiuse al traffico, per tre giorni di puro divertimento, senza libri scuole e maestri.
Il Partito Democratico di Cerreto d'Esi, preso in esame gli atti preparatori del bilancio comunale di previsione per l'anno 2015, esprime forte preoccupazione per le scelte effettuate dalla amministrazione, tutte incentrate verso un indiscriminato aumento della tassazione. Infatti, dai servizi a domanda individuale, sino ad arrivare alle imposte sulla prima e seconda casa nonché alla addizionale IRPEF, si prevedono forti aumenti.
da PD Cerreto d'Esi
Dal 1 giugno 2015 erano stati avviati in Area Vasta 2 i lavori affinché i tempi di attesa delle prestazioni erogate ai cittadini in regime pubblico di S.S.N. non superassero quelle rese a pagamento in libera professione, nonché il tetto delle attività registrate a pagamento in libera professione non superasse il numero di quelle rese in regime pubblico di S.S.N.
da FP CGIL Area Vasta 2
In un paese medievale che sembra una grande nave di pietra e mattoni incastonata tra il verde del monte Murano, nel cuore delle Marche, bambini e bambine con le orecchie d’asino e carta d’identità firmata da Lucignolo e da Pinocchio invadono le vie e le piazze del centro storico di Serra San Quirico, sgombre da auto in sosta e chiuse al traffico, per tre giorni di puro divertimento, senza libri scuole e maestri.
Il consigliere Mirco Carloni (Area Popolare) ha dato vita ad un vivace botta e risposta con il vicepresidente del consiglio regionale Anna Casini in merito alla recente decisione da parte del “Consorzio di Bonifica delle Marche” di emettere una tassa diretta agli operatori del settore agricolo ed dell’artigianato.
Informiamo nuovamente i cittadini e le istituzioni, così come avvenuto per la gravissima situazione presente al Pronto Soccorso di Jesi, ma non esaustiva dei numerosi problemi irrisolti in Area Vasta n°2, visibili agli occhi di molti e soprattutto di chi vuole far finta di non vedere, che l’atteso incontro del 16 luglio in Area Vasta 2 dove si sarebbero dovute affrontare le varie problematiche in essere è stato spostato ……a data da destinarsi.
da FIALS prov.le Ancona
In questi giorni un caldo eccezionale sta soffocando la nostra Città con temperature che superano i 35° ma che causa l’umidità superano i 38°. La TV e la stampa in genere si mobilitano per dare indicazioni e consigli su come le persone debbano comportarsi per far fronte a questa ondata africana.
Sono ormai centinaia i Comuni italiani che hanno presentato la lista con i relativi preventivi di spesa di monumenti o opere d’arte da restaurare o di istituzioni culturali pubbliche da sostenere (musei, teatri, biblioteche, accademie), chiedendo ai loro cittadini e alle imprese di donare una somma per raggiungere quegli obiettivi.
Ancora una volta Margherita Rocchetti, atleta di Castelbellino in forza all’ASD Twirling Matelica, ha centrato un obiettivo di alto valore per il twirling marchigiano conquistando la Medaglia di Bronzo nella specialità free-style ed una Medaglia d’Argento con la squadra del Team Italia ai Campionati Europei svoltisi a Maribor (Slovenia) dal 6 al 12 luglio scorsi.
da A.S.D. Twirling Matelica
Non solo mare: trascorrere le vacanze estive nelle Marche vuol dire andare alla scoperta di tanti altri posti meravigliosi. Come i Colli Esini Frasassi, scrigno d’arte, natura e gusto che nella bella stagione diventa perfetta cornice di appuntamenti capaci di conquistare tutti: giovani coppie in gita romantica, famiglie desiderose di divertirsi insieme ai più piccoli e tutti coloro che amano un contatto autentico con la natura.
di Redazione
Alla settima edizione, prossima all’avvio, T.E.S.P.I. , il festival estivo di teatro educazione, scuola e pedagogia, si rinnova. Presentato alla stampa alla presenza dell’assessore regionale alle pari opportunità Manuela Bora da Fabrizio Giuliani, presidente ATGTP con il responsabile formazione e produzione Simone Guerro, dalla Fondazione Primo Maggio e da Ornella Pieroni , responsabile programmazione teatro ragazzi dell’AMAT, insieme a rappresentanti dell’ANPI, del la Rete del Sollievo/Ambito Territoriale 9 e dell’Associazione Libera, T.E.S.P.I. è ora un progetto che dura tutto l’anno.
Trenitalia ha consegnato alla Regione Marche il nuovo treno diesel Swing per i pendolari della tratta Civitanova-Macerata-Fabriano-Ancona. La cerimonia si è svolta alla stazione ferroviaria di Macerata, con un viaggio inaugurale delle autorità fino ad Ancona e fermata intermedia a Civitanova Marche.
Il Fabriano Rugby pensa in grande tagliando il traguardo dell'ottavo anno di attività sportiva. Ripartire dalle 4 squadre che si sono spese con cuore la scorsa stagione nei vari campionati, migliorando la proposta nei confronti dei tesserati, delle famiglie e dei tifosi in crescita. Una società, tra progetti ed obbiettivi ambiziosi, che sogna la nuova casa del rugby in città.
Venerdì 17 luglio presso la Struttura Polifunzionale "Vittorio Emanuele II" ancora un appuntamento speciale dedicato al tema dell'Alzheimer con il "Cinema sotto le stelle". Alle 19,30 si terrà un momento conviviale (un Apericena nel Belvedere della Struttura) durante il quale sarà possibile condividere riflessioni ed esperienze.
dagli Organizzatori
Mercoledì, presso il Ministero Infrastrutture e Trasporti, grazie all’intervento dell’On. Emanuele Lodolini, il segretario della FILT-CGIL Fabrizio Fabbietti , il Consigliere Regionale e Ex Presidente Commissione trasporti della Regione Marche Enzo Giancarli e il Direttore Regionale Trenitalia Ing. Franco Delrosso hanno incontrato l’On. Umberto Del Basso De Caro Sottosegretario del MIT per discutere del futuro dell’officina Trenitalia di Fabriano.
Arriva la banda larga, il che vuol dire che navigare su internet sarà più facile e, soprattutto, più rapido. I cittadini e le imprese della frazione più popolosa di Fabriano, Marischio, a partire dal 7 luglio 2015, potranno attivare il servizio ADSL a 20 Mbps con gli operatori telefonici.
Dal 21 al 26 luglio Senigallia sarà teatro di alta formazione della danza con la seconda edizione di “danzaMare Senigallia”. Docenti di fama internazionale prevenienti dalla Scuola di Ballo Accademia Teatro Alla Scala di Milano, dal Teatro dell’Opera di Roma e dall’École Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower, svolgeranno una settimana di lezioni intensive. Un’imperdibile opportunità, per chi ama quest’arte, di studiare con insegnanti di indubbio spessore qualitativo.
Bilancio molto positivo per il progetto Tur 2, che in oltre un anno ha messo in campo un’ampia attività di promozione per valorizzare il territorio dei Colli Esini Frasassi come destinazione turistica. Oggi a Fabriano, nella sede dell’Unione Montana dell’Esino Frasassi, sono stati presentati alla stampa i risultati del progetto, che per la prima volta ha visto il territorio presentarsi insieme, con un nuovo brand e un’offerta turistica integrata.
La partita delle nomine dei Direttori di Area Vasta è troppo importante per il sindacato per essere liquidata, almeno da quanto si legge sulla stampa (Ciccarelli rimane, Carelli Area Vasta 2), come una mera spartizione di poteri e di territori avulsa da un’analisi del contesto complessivo rispetto al quale crediamo sia opportuno che il sindacato e la RSU debbano esprime una valutazione di merito.
da FP CGIL Area Vasta 2
Navigano per gioco in alcuni siti hard ma, ad un certo punto, vengono contattati da alcune ragazze molto avvenenti tramite webcam che chiedono loro di masturbarsi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il Nucleo di Polizia Tributaria di Ancona ha eseguito, nel mese di maggio, una confisca penale disposta dal Tribunale di Ancona, e successivamente una confisca di prevenzione, su una somma di denaro detenuta da un imprenditore fabrianese di 60 anni agli arresti in quanto condannato per usura.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Con una lettera inviata direttamente agli studenti risultati vincitori del premio e una telefonata ai loro genitori che, Pino Pariano, Presidente del Consiglio Comunale di Fabriano, oltre che complimentarsi per il risultato ottenuto, ha comunicato la vittoria.
da Giuseppe Luciano Pariano
Presidente del Consiglio Comunale di Fabriano
'Oggi è un bel giorno per la nostra regione. La firma dell'accordo Whirlpool segna una pagina importante per il futuro delle Marche. Il clima positivo che si respirava questa mattina a Palazzo Chigi rappresenta la soddisfazione per un accordo che ha visto l'impegno determinante del Governo e del presidente Renzi in particolare, la sinergia tra le istituzioni, l'azienda e le parti sociali.”
www.regione.marche.it
Il Paese dei balocchi esiste. Nelle Marche, tra le vie e le piazzette medievali di Serra San Quirico, dove prosegue fino a domenica 26 luglio la ventesima edizione della fortunata kermesse tutta dedicata all’infanzia, promossa ed organizzata dall’ATGTP in collaborazione con AMAT e con il sostegno del Comune di Serra San Quirico.
“Oggi è un bel giorno per centinaia di lavoratori umbri e marchigiani: con la firma di questa mattina si mette finalmente la parola fine alla vertenza Whirlpool che stava inesorabilmente portando verso la cancellazione di migliaia di posti di lavoro ma che, grazie alle lunghe trattative portate avanti dal Governo, si è risolta con il ritiro del piano degli esuberi e il mantenimento di tutti gli stabilimenti produttivi”.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
L’accordo Whirlpool è importantissimo: mette in sicurezza centinaia di lavoratori e rilancia con nuovi investimenti un settore nevralgico della nostra industria. Dopo mesi di trattative, la determinazione del Governo ha avuto la meglio. Tenere insieme sindacati e azienda, lavoratori dei diversi stabilimenti, era l’unica strada da percorrere per non lasciare indietro nessuno", così il Senatore del Partito Democratico Francesco Verducci.
da Francesco Verducci
senatore Pd
"Una giornata storica per l'occupazione e per il sistema industriale, che è stata scritta grazie alla collaborazione delle lavoratrici e dei lavoratori, dell'azienda, dei sindacati, dei rappresentanti degli enti locali interessati, del ministro dello Sviluppo Guidi e del Governo.
da On. Camilla Fabbri
Senatrice PD
In un paese medievale che sembra una grande nave di pietra e mattoni incastonata tra il verde del monte Murano, nel cuore delle Marche, bambini e bambine con le orecchie d’asino e carta d’identità firmata da Lucignolo e da Pinocchio invadono le vie e le piazze del centro storico di Serra San Quirico, sgombre da auto in sosta e chiuse al traffico, per tre giorni di puro divertimento, senza libri scuole e maestri.
Il Partito Democratico di Cerreto d'Esi, preso in esame gli atti preparatori del bilancio comunale di previsione per l'anno 2015, esprime forte preoccupazione per le scelte effettuate dalla amministrazione, tutte incentrate verso un indiscriminato aumento della tassazione. Infatti, dai servizi a domanda individuale, sino ad arrivare alle imposte sulla prima e seconda casa nonché alla addizionale IRPEF, si prevedono forti aumenti.
da PD Cerreto d'Esi
Dal 1 giugno 2015 erano stati avviati in Area Vasta 2 i lavori affinché i tempi di attesa delle prestazioni erogate ai cittadini in regime pubblico di S.S.N. non superassero quelle rese a pagamento in libera professione, nonché il tetto delle attività registrate a pagamento in libera professione non superasse il numero di quelle rese in regime pubblico di S.S.N.
da FP CGIL Area Vasta 2
In un paese medievale che sembra una grande nave di pietra e mattoni incastonata tra il verde del monte Murano, nel cuore delle Marche, bambini e bambine con le orecchie d’asino e carta d’identità firmata da Lucignolo e da Pinocchio invadono le vie e le piazze del centro storico di Serra San Quirico, sgombre da auto in sosta e chiuse al traffico, per tre giorni di puro divertimento, senza libri scuole e maestri.
Il consigliere Mirco Carloni (Area Popolare) ha dato vita ad un vivace botta e risposta con il vicepresidente del consiglio regionale Anna Casini in merito alla recente decisione da parte del “Consorzio di Bonifica delle Marche” di emettere una tassa diretta agli operatori del settore agricolo ed dell’artigianato.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale - Area Popolare
Informiamo nuovamente i cittadini e le istituzioni, così come avvenuto per la gravissima situazione presente al Pronto Soccorso di Jesi, ma non esaustiva dei numerosi problemi irrisolti in Area Vasta n°2, visibili agli occhi di molti e soprattutto di chi vuole far finta di non vedere, che l’atteso incontro del 16 luglio in Area Vasta 2 dove si sarebbero dovute affrontare le varie problematiche in essere è stato spostato ……a data da destinarsi.
da FIALS prov.le Ancona
In questi giorni un caldo eccezionale sta soffocando la nostra Città con temperature che superano i 35° ma che causa l’umidità superano i 38°. La TV e la stampa in genere si mobilitano per dare indicazioni e consigli su come le persone debbano comportarsi per far fronte a questa ondata africana.
www.comune.fabriano.an.it
Sono ormai centinaia i Comuni italiani che hanno presentato la lista con i relativi preventivi di spesa di monumenti o opere d’arte da restaurare o di istituzioni culturali pubbliche da sostenere (musei, teatri, biblioteche, accademie), chiedendo ai loro cittadini e alle imprese di donare una somma per raggiungere quegli obiettivi.
da Sergio Solari
Polo 3.0
Ancora una volta Margherita Rocchetti, atleta di Castelbellino in forza all’ASD Twirling Matelica, ha centrato un obiettivo di alto valore per il twirling marchigiano conquistando la Medaglia di Bronzo nella specialità free-style ed una Medaglia d’Argento con la squadra del Team Italia ai Campionati Europei svoltisi a Maribor (Slovenia) dal 6 al 12 luglio scorsi.
da A.S.D. Twirling Matelica
Nella rassegna iridata allievi a Cali (Colombia), sabato 18 luglio impegnati il marciatore fabrianese della Sport Atletica Fermo e il giavellottista dell’Asa Ascoli Piceno. Questa notte le semifinali dei 110hs con Loris Manojlovic.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Non solo mare: trascorrere le vacanze estive nelle Marche vuol dire andare alla scoperta di tanti altri posti meravigliosi. Come i Colli Esini Frasassi, scrigno d’arte, natura e gusto che nella bella stagione diventa perfetta cornice di appuntamenti capaci di conquistare tutti: giovani coppie in gita romantica, famiglie desiderose di divertirsi insieme ai più piccoli e tutti coloro che amano un contatto autentico con la natura.
di Redazione
Alla settima edizione, prossima all’avvio, T.E.S.P.I. , il festival estivo di teatro educazione, scuola e pedagogia, si rinnova. Presentato alla stampa alla presenza dell’assessore regionale alle pari opportunità Manuela Bora da Fabrizio Giuliani, presidente ATGTP con il responsabile formazione e produzione Simone Guerro, dalla Fondazione Primo Maggio e da Ornella Pieroni , responsabile programmazione teatro ragazzi dell’AMAT, insieme a rappresentanti dell’ANPI, del la Rete del Sollievo/Ambito Territoriale 9 e dell’Associazione Libera, T.E.S.P.I. è ora un progetto che dura tutto l’anno.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Trenitalia ha consegnato alla Regione Marche il nuovo treno diesel Swing per i pendolari della tratta Civitanova-Macerata-Fabriano-Ancona. La cerimonia si è svolta alla stazione ferroviaria di Macerata, con un viaggio inaugurale delle autorità fino ad Ancona e fermata intermedia a Civitanova Marche.
www.regione.marche.it
Pino Pariano, Presidente del Consiglio Comunale cittadino, interviene sulla pubblicazione della graduatoria provvisoria per l’assegnazione delle case popolari di Fabriano.
www.comune.fabriano.an.it
Il Fabriano Rugby pensa in grande tagliando il traguardo dell'ottavo anno di attività sportiva. Ripartire dalle 4 squadre che si sono spese con cuore la scorsa stagione nei vari campionati, migliorando la proposta nei confronti dei tesserati, delle famiglie e dei tifosi in crescita. Una società, tra progetti ed obbiettivi ambiziosi, che sogna la nuova casa del rugby in città.
Definito il cartellone degli eventi dell’estate sassoferratese. Numerosi gli appuntamenti nel calendario allestito dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e con le varie associazioni del territorio.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Venerdì 17 luglio presso la Struttura Polifunzionale "Vittorio Emanuele II" ancora un appuntamento speciale dedicato al tema dell'Alzheimer con il "Cinema sotto le stelle". Alle 19,30 si terrà un momento conviviale (un Apericena nel Belvedere della Struttura) durante il quale sarà possibile condividere riflessioni ed esperienze.
dagli Organizzatori
Mercoledì, presso il Ministero Infrastrutture e Trasporti, grazie all’intervento dell’On. Emanuele Lodolini, il segretario della FILT-CGIL Fabrizio Fabbietti , il Consigliere Regionale e Ex Presidente Commissione trasporti della Regione Marche Enzo Giancarli e il Direttore Regionale Trenitalia Ing. Franco Delrosso hanno incontrato l’On. Umberto Del Basso De Caro Sottosegretario del MIT per discutere del futuro dell’officina Trenitalia di Fabriano.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Arriva la banda larga, il che vuol dire che navigare su internet sarà più facile e, soprattutto, più rapido. I cittadini e le imprese della frazione più popolosa di Fabriano, Marischio, a partire dal 7 luglio 2015, potranno attivare il servizio ADSL a 20 Mbps con gli operatori telefonici.
www.comune.fabriano.an.it
Dal 21 al 26 luglio Senigallia sarà teatro di alta formazione della danza con la seconda edizione di “danzaMare Senigallia”. Docenti di fama internazionale prevenienti dalla Scuola di Ballo Accademia Teatro Alla Scala di Milano, dal Teatro dell’Opera di Roma e dall’École Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower, svolgeranno una settimana di lezioni intensive. Un’imperdibile opportunità, per chi ama quest’arte, di studiare con insegnanti di indubbio spessore qualitativo.
Bilancio molto positivo per il progetto Tur 2, che in oltre un anno ha messo in campo un’ampia attività di promozione per valorizzare il territorio dei Colli Esini Frasassi come destinazione turistica. Oggi a Fabriano, nella sede dell’Unione Montana dell’Esino Frasassi, sono stati presentati alla stampa i risultati del progetto, che per la prima volta ha visto il territorio presentarsi insieme, con un nuovo brand e un’offerta turistica integrata.
da Unione Montana Esino Frasassi
www.cmesinofrasassi.it
La partita delle nomine dei Direttori di Area Vasta è troppo importante per il sindacato per essere liquidata, almeno da quanto si legge sulla stampa (Ciccarelli rimane, Carelli Area Vasta 2), come una mera spartizione di poteri e di territori avulsa da un’analisi del contesto complessivo rispetto al quale crediamo sia opportuno che il sindacato e la RSU debbano esprime una valutazione di merito.
da FP CGIL Area Vasta 2