Nella penombra dell’alba di domenica scorsa 27 settembre, alcuni temerari erano già al lavoro al Parco Unità d’Italia di Fabriano per preparare l’accoglienza ai 250 bikers che hanno invaso la Città e riempito i sentieri tra le nostre colline con le loro colorate divise e scintillanti biciclette.
Clown in corsia: quelli della Valigia delle Meraviglie, ricca e succulenta merenda in musica allietata dalle simpaticissime e spumeggianti ragazze della Valigia delle Meraviglie, dalle 15. 30 sino a pomeriggio inoltrato un gran andirivieni di figli, nipoti e parenti per salutare ed intrattenere gli ospiti della Residenza Protetta di Sassoferrato, che giovedì 1 ottobre ha festeggiato il primo suo anno di attività.
da Daniele Gattucci
Ultima tappa a Monte San Vito per la campagna d’ascolto della Regione sul Piano di Sviluppo Rurale. Dopo Amandola, Force, Macerata Feltria, e San Severino Marche, questa volta la vicepresidente e assessore all’Agricoltura Anna Casini, insieme ai tecnici del Servizio Agricoltura, ha incontrato i sindaci e gli amministratori della provincia di Ancona.
La Provincia di Ancona, nell’ambito del Progetto Europeo Zemeds Promoting Renovation of Schools in a mediterranean climate up to nearly zero-energy buildings- Programma Europeo Intelligent Energy Europe (IEE) organizza un incontro in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati e degli Ingegneri che si svolgerà venerdì 2 ottobre alle ore 09.30 presso il liceo scientifico Volterra in via Pavoni.
dagli Organizzatori
I pensionati Fnp Cisl di Ancona, Senigallia, Jesi e Fabriano si incontreranno il 6 ottobre a Staffolo per l’assemblea organizzativa della categoria . La conferenza, con 180 delegati, sarà l’occasione per fare il punto sulla recente riorganizzazione della Fnp, il sindacato dei pensionati della Cisl. Giovanni Focanti, Coordinatore delle quattro Rappresentanze Locali Sindacali che rappresentano circa 20.000 iscritti, sostiene che "per orientare e rispondere ai bisogni delle persone, nel territorio provinciale, il sistema Cisl, i Servizi, le Associazioni debbono essere un punto di riferimento per i lavoratori, gli anziani e le famiglie".
E’ indetta per sabato 3 ottobre la colletta alimentare per aiutare le famiglie fabrianesi in difficoltà. Presso i 4 punti vendita Simply e Ipersimply di Fabriano sarà possibile donare prodotti a favore delle famiglie in difficoltà che risiedono a Fabriano e nei comuni di Cerreto D’Esi, Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico.
dagli Organizzatori
Per comprimere la distanza tra cittadini, politica e istituzioni che si appalesa ogni qual volta che, anche all’interno del nostro consiglio comunale, i cittadini cercano, non potendo, di interagire con l’assise, abbiamo depositato un protocollo di richiesta di attivazione, del “QUESTION TIME DEL CITTADINO, che persegue, fra l’altro, anche gli intendimenti del decreto Lgs n. 33 del 14 marzo 2013. Tale decreto auspica l'ampliamento delle relazioni tra cittadino e amministrazione.
“Mettiti in gioco, gioca al teatro!” E’ lo slogan di “Teatringioco”, laboratori teatrali per bambini dai 7 agli 11 anni che l’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata organizza a Cingoli, Moie di Maiolati Spontini, Serra De’ Conti, Serra San Quirico, Jesi, Cupramontana, Fabriano e Arcevia.
Il Comune di Fabriano, in collaborazione con il Centro Sociale “Città Gentile” e con la Diocesi di Fabriano-Matelica, in occasione della “FESTA DEI NONNI” che si terrà venerdì 2 ottobre 2015 alle ore 18.00 presso il Ridotto del teatro “Gentile da Fabriano”, si provvederà a premiare i vincitori del concorso in oggetto.
"Mettiti in gioco, gioca al teatro!” E’ lo slogan di “Teatringioco”, laboratori teatrali per bambini dai 7 agli 11 anni che l’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata organizza a Cingoli, Moie di Maiolati Spontini, Serra De’ Conti, Serra San Quirico, Jesi, Cupramontana, Fabriano e Arcevia.
Nella giornata di lunedì 28 settembre, in seguito a quanto dichiarato dal Sindaco Sagramola, i portavoce comunali del MoVimento 5 Stelle Fabriano, Joselito Arcioni e Sergio Romagnoli, hanno effettuato nuove richieste di accesso agli atti per ottenere tutta la documentazione relativa al Nuovo Polo Scolastico che la Provincia ha consegnato durante l’incontro di sabato mattina negli uffici del comune.
da Movimento 5 Stelle Fabriano
Il Sindaco Giancarlo Sagramola, venuto a conoscenza, nella giornata di venerdì, che la Provincia di Ancona non aveva prodotto i documenti necessari al rilascio dell’agibilità degli edifici della Cittadella degli Studi, ha immediatamente richiesto alla stessa di provvedere ad acquisire tutti gli atti necessari ed ha convocato un incontro urgente sabato 26 settembre, per valutare i provvedimenti del caso.
Gli Infioratori del Palio San Giovanni Battista di Fabriano, ospiti della Città di Castelfidardo e dell'Arcidiocesi Ancona-Osimo in occasione del 150° Anniversario del SS. Crocefisso, hanno realizzato sabato un'infiorata artistica presso l'Auditorium San Francesco nel centro storico della città.
da Infioratori Fabriano
Il Teatro Gentile di Fabriano è pronto ad accogliere una nuova, ricca e interessante stagione di spettacolo dal vivo - promossa da Comune e AMAT - che offre al pubblico una stimolante esperienza tra prosa, commedie e danza con interpreti prestigiosi e beniamini del pubblico, senza tralasciare le esperienze maturate in città.
Potenziati i servizi di controllo notturni nelle frazioni. Gli agenti del Commissariato di Fabriano, nel corso della notte tra giovedì e venerdì, hanno predisposto un servizio di appostamento nella frazione Cancelli, alle prese, da alcuni giorni, con auto sospette che girano per il paese.
Nuovo appuntamento con la prevenzione e promozione della salute. Sabato 26 settembre a Sassoferrato, in piazza Bartolo, dalle ore 8,30 alle 12, farà tappa il Glicobus, iniziativa itinerante sui comuni dell'Av2 dell'Asur, nell'ambito delle azioni di prevenzione e sensibilizzazione svolte dall'Atd onlus di Fabriano (Associazione per la tutela del diabetico) sui problemi legati al diabete e alle malattie metaboliche.
In occasione del ventennale dalla sua fondazione, l'associazione Sergio Luciani onlus organizza un convegno dal titolo "20 anni di solidarietà, 20 anni di ricerca, 20 anni di conquiste", sabato 26 settembre alle ore 16 presso l'Oratorio della carità di Fabriano, in via Cesare Battisti 31.
Per l’ottavo anno consecutivo il “Glicobus” fa tappa a Sassoferrato. L’appuntamento con l’iniziativa itinerante, finalizzata a sensibilizzare i cittadini sui problemi legati al diabete e alle malattie metaboliche e vascolari ad esso connesse, si terrà in sabato ventisei settembre in piazza Bartolo, dalle ore 8,30 alle 12,00.
La CNA di Fabriano in collaborazione con la CNA Unione Produzione lancia un progetto per la valorizzazione della tecnologia 3D applicata al sistema manifatturiero in modo da informare le imprese che lavorano nel campo della manifattura sulle enormi potenzialità di questo strumento che – non soltanto a nostro avviso - cambierà profondamente il modo di fabbricare i prodotti e i semilavorati nel prossimo futuro.
da CNA Fabriano