statistiche sito

17 novembre 2015


...

Il Fabriano Rugby non cala il poker, e sbatte contro il muro del Cus Ancona che vince 36 a 7. Una partita difficile per i fabrianesi che sul campo in sintetico del “Mandela” hanno sofferto per 80 minuti la migliore organizzazione dei dorici.


...

Trasferta negativa in terra fabrianese per i nostri ragazzi che purtroppo ancora una volta hanno dovuto sopperire alle assenze di alcuni giocatori­chiave. Oltre alla perdurante assenza di Bellocchi non ha potuto disputare la gara causa malanni e problemi lavorativi l'intero reparto play­guardie ( Belloni­Schirru­Locapo ) più il “ ragazzino” Cicconi Massi.


...

80 scuole, 250 tutor scolastici e più di 500 tutor aziendali, oltre 30 mila studenti coinvolti. Questi sono i numeri che fanno delle Marche una regione pilota sul piano nazionale per quantità e qualità di percorsi di alternanza scuola lavoro, un modello riconosciuto a livello nazionale che sarà presentato in un convegno, promosso dall’Ufficio scolastico regionale, che si svolgerà ad Angeli di Rosora il 19 novembre prossimo, con l’intervento di Gabriele Toccafondi, sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca.



16 novembre 2015



...

Sabato 21 e domenica 22 novembre 2015 a Valtopina avrà luogo l'annuale Mostra Micologica, alla quale, il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese, ormai da alcuni anni, collabora per la ricerca, determinazione ed esposizione degli esemplari fungini presenti nelle terre umbro-marchigiane.


14 novembre 2015


13 novembre 2015



12 novembre 2015


...

Ad una anno esatto dalla morte Fabriano ricorderà uno dei suoi figli più noti: Andrea Baroni. Grazie ad una eccellente sinergia fra Amministrazione comunale, Istituto Tecnico Agrario “Vivarelli” e Circolo della Stampa, venerdì 13 novembre, il complesso di strumenti che compongono il Parco Agrometeorologico dell’ITA, sarà intitolato al generale Baroni, volto notissimo per oltre venti anni della RAI per la rubrica “Che tempo fa”.



11 novembre 2015




10 novembre 2015


...

Terza vittoria consecutiva per il Fabriano Rugby. I ragazzi messi in campo da Cristian Lombardi, dopo un primo tempo impreciso e contratto battono i Valmetauro Titans per 40 a 10. 6 le mete (con 5 trasformazioni di Sepe) messe a segno dai fabrianesi: 2 di Santini ed una a testa per Pirliteanu, Ragni, Capalti e Sepe. 6 mete che hanno vinto la resistenza dei padroni di casa autori di una sola meta (trasformata) e di un calcio di punizione.


9 novembre 2015

...

Il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese, presso la propria sede sita in Via Mamiani n. 43, stesso ingresso del locale gruppo AVIS, si ritroverà lunedì 16 novembre 2015 alle ore 21:00 e tutti i successivi lunedì di novembre per discutere sul raccolto di fine settimana con esperti micologi allo scopo di conoscere nuove specie di funghi e altri amici con cui condividere gli stessi interessi.


7 novembre 2015

...

L’ Associazione per la Tutela del Diabetico ATD ONLUS di Fabriano, in collaborazione con l’ASUR Marche Area Vasta 2, Diabete Italia, la Croce Azzurra, il Supermercato COOP, il patrocinio del Comune di Fabriano, del Comune di Sassoferrato, del Comune di Cerreto d’Esi, del Comune di Serra San Quirico e con il sostegno delle Farmacie Comunali di Fabriano, organizzera’, sabato 14 novembre 2015 dalle ore 8,30 alle 12,00 presso il centro commerciale COOP di Via Dante 272/A, un’ evento per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete GMD.


6 novembre 2015



5 novembre 2015


...

Cinquecentotrentotto milioni di euro in arrivo per favorire gli investimenti nelle campagne e rilanciare sviluppo e occupazione. Delle opportunità offerte alle aziende agricole dal nuovo Piano di sviluppo rurale si parlerà, giovedì 5 novembre, a Fabriano nel corso di un incontro organizzato dalla Coldiretti Ancona.


...

Fabriano sbarca in Brasile: è stata inaugurata lo scorso 8 ottobre a S. Paolo del Brasile la mostra “Io Italia, self portrait”, curata dall’associazione fabrianese InArte con ABA (associação brasileira de aquarela) in nome di FabrianoInAcquarello e degli enti che ne sostengono lo svolgimento insieme alla città di Fabriano.


4 novembre 2015

...

L’Assessore ai Trasporti Leonando Meloni comunica che, come da accordi con la Contram spa, tutti i passeggeri provenienti da corse extraurbane, una volta giunti al terminal di Via Dante potranno, conservando il biglietto o l’abbonamento in loro possesso, usufruire GRATUITAMENTE della Linea Verde fino alla prima fermata di via Stelluti Scala ( davanti bar La Favorita in prossimità di P.le Matteotti).


...

In riferimento alla notizia apparsa su viverefabriano lo scorso 27 ottobre, a firma del consigliere provinciale e portavoce Prov.le di Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale, Lorenzo Rabini, in merito ad un’interrogazione dello stesso presentata in Provincia su presunte irregolarità nella costituzione dell'Associazione “Teatro Giovani – Teatro Pirata", il presidente dell’ATGTP Fabrizio Giuliani con una lettera al presidente della provincia ed al Sindaco di Serra San Quirico, ha precisato quanto segue.


...

Nel territorio tra Matelica e Fabriano grazie ad un gruppo di giovani ambientalisti, che si sono impegnati a monitorare, promuovere e valorizzare il territorio con attività e iniziative coinvolgendo non solo i cittadini ma anche insegnanti e alunni, nel 2009 è nato il Circolo Legambiente “Valle dell’Acquarella”.


...

Desio, centro Federale della Ginnastica Ritmica Italiana, ha visto svolgersi la seconda delle quattro giornate di gare che caratterizzano l’ avvincente Campionato Italiano di Serie A1. Nel palasport che ha visto nei decenni passati le gesta della nostra Fabriano Basket, ci ha pensato questa volta la Fondazione Carifac Ginnastica Fabriano a rinverdire i fasti dello sport fabrianese per eccellenza.





3 novembre 2015



...

Il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese, presso la propria sede sita in Via Mamiani n. 43, stesso ingresso del locale gruppo AVIS, si ritroverà tutti i lunedì sera del mese di novembre 2015 alle ore 21:00 per discutere sul raccolto di fine settimana con esperti micologi allo scopo di conoscere nuove specie di funghi e condividere quest'interesse tra amici.