Il giorno 13.12.2015, dalle ore 06:00 alle ore 22:00, in P.zza Q. Sella, Via Berti, Largo F.lli Spacca, Via Balbo (tratto compreso tra P.zza Q. Sella e Via Mamiani) il transito e la sosta dei veicoli sono vietati con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli in difetto, fatta eccezione per i veicoli di soccorso, di polizia e di quelli degli espositori ammessi alla manifestazione fieristica.
Giovedì 10 dicembre u.s., alle ore 16,30, presso la “Sala S. Parca” dell’Ospedale “E. Profili” di Fabriano, alla presenza dell’ ing. Maurizio Bevilacqua, Direttore dell’Area Vasta 2, si è svolta la prima riunione dell’Assemblea delle Associazioni di Tutela e Volontariato ex L.R. 13/2003, art. 24 c.1 bis operanti nella stessa Area Vasta.
Pagare per sposarsi in Comune a Fabriano ? Perché, invece, non farlo gratis? Con delibera di Giunta Comunale n° 96 del 14 Luglio 2015 si è stabilito che il costo dell’affitto della Sala Consiliare di palazzo Chiavelli, nei giorni di apertura degli uffici comunali durante la settimana è gratuito.
PalaKioene di Padova gremito da oltre 3000 appassionati di ginnastica ritmica. Questa è stata la stupenda cornice della quarta e conclusiva giornata del Campionato Italiano di Serie A1 che ha visto per il tredicesimo anno consecutivo la presenza della Fondazione Carifac Ginnastica Fabriano e per il decimo anno consecutivo presente sul podio finale.
da Ginnastica Fabriano
La Fondazione Carifac, ha fornito oltre 60 defibrillatori per posizionarli nelle scuole ed impianti sportivi, nelle sue aree di competenza tra Fabriano e Cupramontana, operazione di grande spessore, visto che sono tempi in cui sopportare spese impreviste nelle società sportive è al quanto complicato.
da Ginnastica Fabriano
Manifestazione contro la chiusura del reparto di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale 'E. Profili'
Il 3 dicembre si è svolta una riunione tra le neomamme fabrianesi, promotrici della manifestazione di fronte all’Ospedale “E. Profili” dello scorso sabato 28 novembre , il Comitato Sveglia Fabrianesi e lo SPI CGIL, per affrontare la questione della chiusura del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale cittadino, prevista entro il 31 dicembre.
dagli Organizzatori
Il Sindaco Giancarlo Sagramola ha chiesto al Comitato dei Sindaci dell'Ambito Territoriale n. 10 di approvare una Delibera (pdf) con la quale, sulla base del decreto del Ministero della Salute firmato l'11.11.2015, si richiede alla Regione Marche di sospendere le procedure per la chiusura del punto nascita di Fabriano e di attivarsi per ottenere la deroga al fine di mantenere in attività il punto nascita di Fabriano, ancorchè inferiore ai 500 parti annui, rispetto a quanto previsto dall'Accordo Stato - Regioni del 16.12.2010 con le procedure stabilite dal Decreto del Ministero dell'11.11.2015.
Una stagione di prosa brillante, intrigante, coinvolgente, che alterna momenti esilaranti ad altri carichi di intensità e di emozioni e che affronta anche temi di attualità sui quali spesso sorridere e, a volte, riflettere. Questi, in estrema sintesi, i contenuti del cartellone della stagione di prosa del Teatro del Sentino, allestito dal Comune con la collaborazione di “Teatro ‘88”.
Un mese di appuntamenti sotto…l’albero. Sta per aprirsi il calendario degli eventi natalizi sassoferratesi, il cui programma, allestito dal Comune e dalla Pro Loco in collaborazione con associazioni, comitati locali, commercianti e parrocchie, prevede una serie di iniziative all’insegna della musica, animazione per bambini, rappresentazioni di presepi, iniziative culturali, rievocative e religiose, appuntamenti gastronomici, laboratori creativi, rappresentazioni teatrali ed altro ancora.
Sabato 5 e domenica 6 dicembre il Teatro Gentile di Fabriano ospita uno straordinario one man show, Giuseppe Fiorello, con Penso che un sogno così… spettacolo proposto nella stagione promossa dal Comune di Fabriano e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e scritto a quattro mani con Vittorio Moroni, regista e sceneggiatore, e diretto dalla regia di Giampiero Solari.
La viabilità per Campodiegoli non è chiusa. Grazie ad un nuovo accordo che modifica il precedente piano viario stabilito per lo svincolo di Cancelli - Campodiegoli che ne prevedeva la chiusura, questa Amministrazione ha previsto la chiusura dell'uscita di Cancelli consentendo così a coloro che debbono recarsi a Campodiegoli - Sassoferrato - Melano e quindi nella parte ovest dell'abitato di Fabriano, di arrivare alla rotatoria di ingresso alla Città, ritornare indietro e prendere lo svincolo di Campodiegoli che rimane aperto in entrata venendo da Fabriano.
Pino Pariano, gioca di anticipo sulla proposta di sfiducia presentata da tutti i gruppi di minoranza e accolta da buona parte dei gruppi di maggioranza presenti in Consiglio Comunale e con una lettera indirizzata ai Cittadini Fabrianesi annuncia di voler dimettersi dal ruolo di Presidente del Consiglio Comunale.
Continua, con grande soddisfazione, il percorso artistico degli Infioratori Fabriano, del Palio di San Giovanni Battista, che in occasione del Santo Natale saranno ospiti della Diocesi di Assisi con una riproduzione di un particolare della Natività di Giotto presente proprio nella Basilica inferiore di San Francesco.
da Infioratori Fabriano
Il MoVimento 5 Stelle ha deciso di presentare nella prossima settimana una mozione di sfiducia nei confronti del Sindaco Sagramola che si è contraddistinto in questi anni di mandato per incapacità di buona gestione politico amministrativa, oltre che per gravi inadempienze programmatiche.
da Movimento 5 Stelle Fabriano