"Le forze della minoranza stanno usando gli strumenti della demagogia. Mentre noi stiamo dimostrando che la più grande differenza rispetto al passato, il segno di maggiore rinnovamento è che questa maggioranza sta effettivamente attuando una riforma sanitaria".
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Sospendere in via cautelativa le procedure per la chiusura dei punti nascita marchigiani quale effetto dell’attuazione della delibera di giunta regionale 665/2015; avviare da subito la richiesta di deroga al Ministero per tutti i punti nascita che ricorrono nelle condizioni di previste dal decreto emanato dallo stesso, in data 11 novembre 2015, con il quale si apre alla possibilità di sperimentare, in aree montane, punti nascite inferiori ai 500 parti annui.
Durante l'incontro odierno tenutosi nello stabilimento di Sassoferrato con la direzione Aziendale su richiesta delle organizzazioni sindacali abbiamo concordato con la multinazionale la stabilizzazione di 19 lavoratori che lavoravano con contratto di somministrazione,inoltre abbiamo prorogato il contratto integrativo aziendale che porta ai lavoratori 1570 euro di salario aggiuntivo all'anno.
da Fiom Cgil Ancona
Tasse sulle imprese, una vera giungla. L’eccessiva autonomia concessa ai quarantasette comuni della provincia, per Confidustria Ancona, sembra aver demolito la capacità del territorio di attrarre investitori. Il Presidente Claudio Schiavoni e il direttore Filippo Schittone, hanno presentato in mattinata i dati emersi dall’indagine sulla tassazione locale relativa agli stabilimenti industriali. E non sono dati positivi.
Domenica 20 Dicembre dalle 15 alle 21 (ogni terza domenica del mese) All'interno del Fabbri, produttori agricoli e artigiani locali esporranno il frutto del proprio lavoro. Scopo del mercatino in questione è quello di condividere le lavorazioni realizzate nel territorio in maniera autoprodotta, conferendo valore ad un'idea di consumo critico che si fonda sull'accorciamento della distanza tra il produttore e il consumatore. In questo modo intendiamo sostenere il rispetto verso l'ambiente, limitando i trasporti e prediligendo l'acquisto dei tanti prodotti biologici che si troveranno tra le bancarelle.
dagli Organizzatori
Il giorno 13.12.2015, dalle ore 06:00 alle ore 22:00, in P.zza Q. Sella, Via Berti, Largo F.lli Spacca, Via Balbo (tratto compreso tra P.zza Q. Sella e Via Mamiani) il transito e la sosta dei veicoli sono vietati con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli in difetto, fatta eccezione per i veicoli di soccorso, di polizia e di quelli degli espositori ammessi alla manifestazione fieristica.
Giovedì 10 dicembre u.s., alle ore 16,30, presso la “Sala S. Parca” dell’Ospedale “E. Profili” di Fabriano, alla presenza dell’ ing. Maurizio Bevilacqua, Direttore dell’Area Vasta 2, si è svolta la prima riunione dell’Assemblea delle Associazioni di Tutela e Volontariato ex L.R. 13/2003, art. 24 c.1 bis operanti nella stessa Area Vasta.
Pagare per sposarsi in Comune a Fabriano ? Perché, invece, non farlo gratis? Con delibera di Giunta Comunale n° 96 del 14 Luglio 2015 si è stabilito che il costo dell’affitto della Sala Consiliare di palazzo Chiavelli, nei giorni di apertura degli uffici comunali durante la settimana è gratuito.
PalaKioene di Padova gremito da oltre 3000 appassionati di ginnastica ritmica. Questa è stata la stupenda cornice della quarta e conclusiva giornata del Campionato Italiano di Serie A1 che ha visto per il tredicesimo anno consecutivo la presenza della Fondazione Carifac Ginnastica Fabriano e per il decimo anno consecutivo presente sul podio finale.
da Ginnastica Fabriano
La Fondazione Carifac, ha fornito oltre 60 defibrillatori per posizionarli nelle scuole ed impianti sportivi, nelle sue aree di competenza tra Fabriano e Cupramontana, operazione di grande spessore, visto che sono tempi in cui sopportare spese impreviste nelle società sportive è al quanto complicato.
da Ginnastica Fabriano
Manifestazione contro la chiusura del reparto di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale 'E. Profili'
Il 3 dicembre si è svolta una riunione tra le neomamme fabrianesi, promotrici della manifestazione di fronte all’Ospedale “E. Profili” dello scorso sabato 28 novembre , il Comitato Sveglia Fabrianesi e lo SPI CGIL, per affrontare la questione della chiusura del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale cittadino, prevista entro il 31 dicembre.
dagli Organizzatori