statistiche sito

Ricciatti (SEL), interrogazione su mobilità 20 dirigenti Indesit: 'Improrogabile tavolo con Whirlpool'

On. Lara Ricciatti 2' di lettura 13/01/2015 - 'Dopo la notizia di messa in mobilità di 20 dirigenti annunciata oggi dalla Fiom, diventa urgente e improrogabile per il Governo convocare un tavolo con Whirlpool'. Lo afferma l’On. Lara Ricciatti di Sel che ha depositato oggi una nuova interrogazione parlamentare, rivolta al ministro dello Sviluppo economico, per chiedere ragguagli sul piano industriale della multinazionale americana.

La deputata marchigiana, capogruppo in commissione Attività produttive, aveva già chiesto al Governo di fornire delucidazioni sul piano industriale di Whirlpool per Indesit, a seguito dell’acquisizione di luglio e dopo il sofferto accordo raggiunto nel dicembre 2013 al ministero dello Sviluppo economico tra l’Indesit targata Merloni e le organizzazioni sindacali, che accettavano un piano di ristrutturazione che prevedeva il ricorso agli ammortizzatori sociali.

L’8 ottobre 2014 il Viceministro allo Sviluppo economico De Vincenti, durante il question time in commissione Attività produttive alla Camera dei deputati, espresse la necessità di effettuare ulteriori verifiche prima di esprimersi sul piano di riassetto di Indesit/Whirlpool.

Il 4 novembre 2014, a seguito di alcune indiscrezioni rivelate dal quotidiano La Repubblica sul documento di offerta pubblica di acquisto del 3 novembre 2014, dalle quali si evinceva la volontà di Whirlpool di procedere ad operazioni straordinarie come fusioni infragruppo e l’intenzione di avviare una razionalizzazione delle funzioni amministrative e produttive tra Whirlpool e Indesit, l’On. Ricciatti presentava una nuova interrogazione per chiedere chiarimenti sulle intenzioni di Whirlpool e su come intendesse intervenire il Governo per salvaguardare i livelli occupazionali nel nostro territorio.

“La notizia di oggi è l’ennesima conferma che i timori più volte espressi dai lavoratori sono più che fondati - sottolinea Ricciatti -, continueremo a fare pressione sul Governo centrale per ottenere da Whirlpool garanzie per la salvaguardia dei livelli occupazionali. Mi auguro che dello stesso avviso sia anche il Presidente della Regione Spacca - conclude la deputata di Sel - che dopo un inteso attivismo a difesa dell’azienda nell’era Merloni pare oggi distante dal problema”.


   

da Lara Ricciatti
Deputata - SEL - Sinistra Ecologia e Libertà





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2015 alle 17:32 sul giornale del 14 gennaio 2015 - 1193 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, politica, fabriano, lara ricciatti, indesit, whirlpool

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/adWQ





logoEV
logoEV