statistiche sito

'Donne e futuro': la promotrice Cristina Rossello a Fabriano

2' di lettura 14/01/2015 - La valorizzazione delle eccellenze femminili al centro dell’incontro organizzato dal Lions Club Fabriano. Appuntamento domani, 15 gennaio, all’Oratorio della Carità.

Valorizzare il lavoro femminile, favorire il conseguimento delle pari opportunità e la visibilità che meritano le tante donne che si distinguono nei rispettivi ambiti di attività.
E’ con queste finalità, quanto mai attuali e strategiche per un concreto salto di qualità del Sistema Italia, che è nato il Progetto “Donne e Futuro”.
Una iniziativa che domani sarà illustrata a Fabriano (alle ore 18 presso l’Oratorio della Carità) proprio dall’ideatrice e promotrice, l’avvocato Cristina Rossello,
nell’ambito dell’incontro organizzato dal Lions Club Fabriano con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Fabriano.

“Siamo molto felici di avere nostra ospite l’avvocato Rossello, una grande professionista in prima linea per la valorizzazione del talento e del lavoro femminile – ha sottolineato Maurizio Benvenuto, Presidente del Lions Club Fabriano
e collega della Rossello quale Consigliere di Veneto Banca -. Con un tasso di occupazione femminile al 46,5% l’Italia è tra gli ultimi Paesi europei, si calcola che se ci allineassimo agli standard europei il nostro Pil aumenterebbe
di sei o sette punti percentuali. Senza dimenticare che molte delle donne inoccupate hanno una laurea nel cassetto, ovvero sono persone qualificate e di valore. Conseguire le pari opportunità nel mondo del lavoro non è soltanto giusto,
ma fondamentale per il Paese”.

Originaria della provincia di Savona, 52 anni, Cristina Rossello è avvocato cassazionista, esperta in diritto societario, bancario e dei valori mobiliari, con studio a Milano, Roma e Bruxelles.
E’ legale di società quotate, consulente in imprese familiari, membro di consigli di amministrazione (dal marzo 2014 ricopre la carica di Consigliere di Veneto Banca) e collegi arbitrali, con lunga esperienza di governance bancaria.
Svolge attività di diritto dello sport, anche in qualità di docente, al corso di perfezionamento in Diritto Sportivo e Giustizia Sportiva della Università Statale di Milano. E’ autrice di libri e pubblicazioni su riviste di diritto civile
e commerciale e di pratica aziendale e scrive per quotidiani economici. Partecipa ai lavori preparatori di riforme legislative in materia di diritto civile, commerciale, societario e sportivo per Commissioni del Senato e della Camera dei Deputati.
Membro ed esponente delle principali associazioni a sostegno del contributo femminile nell'economia, è ideatrice, promotrice e presidente di Progetto Donne e Futuro.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2015 alle 12:20 sul giornale del 15 gennaio 2015 - 1407 letture

In questo articolo si parla di cultura, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/adYU





logoEV
logoEV