statistiche sito

Unione Montana Esino Frasassi: al via una serie di incontri su tecniche di coltivazione e allevamento

Orto, agricoltura 2' di lettura 29/01/2015 - L’Europa investe nelle zone rurali: in linea con il PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007- 2013 della Regione Marche prendono il via una serie di incontri tematici presso la sede dell’Unione Montana Esino-Frasassi, sulle tecniche di coltivazione ed allevamento, migliorative per l’ambiente e favorevoli alla tutela e valorizzazione del paesaggio.

La Società Cooperativa Efedra a partire da febbraio, fino a maggio 2015 realizzerà una serie di seminari gratuiti, rivolti ad agricoltori, proprietari o conduttori di aziende agricole ubicate all’interno del comprensorio montano della provincia di Ancona ed in particolare nelle aree interne e limitrofe alla rete Natura 2000 (aree S.I.C. e Z.P.S.), per indirizzare la propria azienda verso una gestione sostenibile delle risorse naturali ed una produzione compatibile con la salute e l’ambiente. L’iniziativa rientra nell’ambito degli Accordi Agroambientali d’area il cui soggetto promotore è l’Unione Montana dell’Esino-Frassassi.

Gli incontri saranno un’occasione per informarsi, scambiare idee ed esperienze su temi quali l’allevamento, le coltivazione delle arboree ed erbacee a basso impatto ambientale, la difesa del suolo, i metodi per conservarne la fertilità. L’obiettivo principale è quello di fornire ai proprietario e/o conduttori di terreni agricoli ubicati nel comprensorio montano, nuove tecniche ma anche piccoli accorgimenti e spunti pratici da attuare nel quotidiano, per salvaguardare la biodiversità dei sistemi agro-silvo-pastorali e garantire nel contempo, una produzione eco-compatibile di particolare qualità. Non verrà tralasciato nemmeno l’aspetto zootecnico, grazie alla collaborazione di docenti del Servizio Veterinario dell’ASUR che tratteranno in particolare, le normative di benessere animale, indispensabili per ottenere una maggior qualità della carne. Oltre agli incontri frontali, sono previste visite guidate e giornate formative letteralmente sul campo, tenute da esperti del settore, per fornire una connotazione ancora più pratica agli argomenti trattati.

Il primo seminario avrà luogo lunedì 2 febbraio dalle ore 16.00 alle ore 20.00 presso la sede dell’ Unione Montana Esino-Frasassi, in via Dante 268, Fabriano (AN) (ex Comunità Montana): tenuto dal dottor agronomo Valerio Ballerini della Soc. Coop. Efedra, tratterà l’importante tema del mantenimento ed accrescimento della fertilità del suolo.
Per richiedere informazioni o visionare il programma completo, contattare la Soc. Coop. Efedra, via S. Filippo 2- Fabriano (AN), tel. 338.6213349, e-mail: info@efedra.org o visitare il sito www.efedra.org e www.cmesinofrasassi.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2015 alle 12:37 sul giornale del 31 gennaio 2015 - 766 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunità montana esino frasassi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aeEt





logoEV
logoEV