statistiche sito

Genga: Il Buonasera Marche Show all’Abbazia di San Vittore alle Chiuse con tanti ospiti

3' di lettura 30/07/2015 - Sarà l’Abbazia di San Vittore alle Chiuse di Genga ad ospitare, venerdì 31 luglio dalle ore 21.15 , il sesto appuntamento del Buonasera Marche Show, talk show itinerante all’interno del quale alcuni marchigiani noti e di successo si raccontano.

Ricca come al solito la lista degli ospiti che, guidati dalle domande del conduttore Maurizio Socci, porteranno sul palco le proprie storie, retroscena e aneddoti, svelandoli così al pubblico presente alla serata.

Una lista di nomi che comprende figure istituzionali, come quelle del sindaco di Genga, Giuseppe Medardoni , dell’Assessore al Turismo della Regione Marche, Moreno Pieroni , e del presidente del Sistema Museale della Provincia di Ancona, Mattia Borbidoni . Personaggi provenienti dal mondo delle imprese, come Paolo Togni , amministratore delegato dell’azienda omonima produttrice di vini, spumanti e acque oligominerali, e Luciano Bardella , titolare del 4 stelle hotel-ristorante “Le Grotte” e principale investitore del parco sportivo-naturalistico “Frasassi Avventura”, fresco di inaugurazione. Sempre tra i narratori protagonisti, poi, il dottor Emilio Amadio, presidente dell’Associazione Italiana Carlo Urbani di Castelplanio, e lo speleologo Maurizio Bolognini, che inevitabilmente si ritroverà a raccontare di come, più di quarant’anni fa, scoprì assieme ad una squadra di suoi colleghi le Grotte di Frasassi, oggi uno dei siti turistici più visitati nelle Marche. A chiudere il prestigioso palco, infine, la presidentessa della SS Maceratese, Maria Francesca Tardella, accompagnata dai calciatori biancorossi che proprio a Genga stanno effettuando il ritiro precampionato in vista della prossima stagione.

Altri contributi allo spettacolo verranno poi dal duo Wanda e Wilma del CDC – Collettivo Delirio Creativo: gruppo teatrale che vive della contaminazione con arte, scienza e cultura, famoso per le performance e gli storytelling realizzati per valorizzare il territorio marchigiano (Museo di Scienze Naturali di Offagna, Grotte di Camerano, quartiere Archi di Ancona). Inoltre, si troveranno a salire sul palco del Buonasera Marche Show anche i vincitori del concorso fotografico #FrasassiPhotowalk, il contest progettato da Consorzio Frasassi, Comune di Genga e il “Social Media Team” della Regione Marche, che ha visto la partecipazione di 300 persone (a fronte di oltre mille richieste pervenute) a cui per la prima volta nella storia è stata data la possibilità di scattare fotografie all’interno delle Grotte e condividerle sui social.

A metà strada tra tv e teatro, il Buonasera Marche Show finora ha fatto registrare sempre un’ottima partecipazione in tutte le città toccate (Treia, Senigallia, Polverigi, Recanati e Falconara). Segno che la formula individuata funziona, probabilmente per merito anche della sapienza del “padrone di casa” Maurizio Socci, abile nel tirare fuori dai racconti degli ospiti sia aspetti affascinanti ed interessanti che più leggeri ed ironici. Uno spettacolo che non si esaurisce con la fine della serata, ma che rivive poi in tv su ETV Marche, canale 12 d.t., il venerdì successivo alla registrazione. Un modo per vedere, e soprattutto rivedersi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2015 alle 15:40 sul giornale del 31 luglio 2015 - 891 letture

In questo articolo si parla di attualità, genga, buonasera marche show, Abbazia di San Vittore alle Chiuse

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amEn





logoEV
logoEV


Cookie Policy