statistiche sito

Senigallia: 24enne di Fabriano denunciato per guida in stato d’ebbrezza

4' di lettura 16/08/2015 - È stato un fine settimana di intensa attività per la Polizia di Stato che, su disposizione del Questore di Ancona, è stata impegnata in numerosi servizi tutti finalizzati a prevenire reati di vario genere, ed in particolare furti e rapine, ma anche di duro contrasto all’uso di sostanze stupefacenti ed abuso di sostanze alcoliche.

Servizi specifici sono stati effettuati durante la notte di Ferragosto. Durante tali attività sono state complessivamente controllate oltre 250 persone, alcune delle quali pregiudicate, e 140 veicoli. Sono stati elevate diverse contestazioni per violazione al Codice della strada. Numerosi i controlli amministrativi nei confronti di locali destinati alla somministrazione di bevande alcoliche, in seguito ai quali, comunque non sono state rilevate violazioni relative alla somministrazione a minori, anzi in alcuni casi, si è rilevato come i baristi chiedessero che venisse loro mostrato il documento di identità.

In particolare nella notte di giovedì e di venerdì i servizi sono stati diretti al contrasto dell’abuso di sostanze alcoliche. Durante tali servizi, svolti in prossimità dei luoghi frequentati dai giovani, sia del centro che del lungomare, tutte le persone controllate sono state sottoposte allo strumento di screening per l’accertamento dell’assunzione di sostanze alcoliche. Nell’occasione è stato sorpreso un giovane, B.S. di 23 anni, di Senigallia, alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico di circa 1 gl. Il giovane è stato deferito all’autorità giudiziaria, la patente è stata ritirata ed il veicolo affidato ad una terza persona.

Nella notte tra venerdì e sabato scorso è invece giunta alla Polizia una richiesta di aiuto da parte di un uomo il quale, in bici, stava percorrendo la via terza strada Cesano, e ha notato un veicolo che ad altissima velocità andava contro di lui. L’uomo per evitare di essere investito è stato costretto a spostarsi repentinamente. Successivamente ha visto che lo stesso veicolo si è fermato e ha fatto manovra per invertire la marcia e ad altissima velocità tornare nella sua direzione.

L’uomo evitato l’impatto ha immediatamente allertato la Polizia a cui è riuscito a fornire alcuni dati del veicolo. Gli agenti sono giunti quindi a Cesano e, lungo la Statale adriatica nord, hanno intercettato l’auto che procedeva a forte velocità nel senso contrario di marcia. I poliziotti dunque si sono posti all’inseguimento, raggiungedola e fermadola poco dopo. All’interno del veicolo c’erano quattro giovani tutti in evidente stato di ubriachezza. Il conducente, T.L di 24 anni, di Fabriano, sottoposto all’alcoltest è risultato avere un valore di quasi 2 gl ed è stato denunciato per guida in stato d’ebbrezza nella fattispecie più grave per cui è previsto fino ad un anno di arresto e 6000 euro di ammenda, oltre al ritiro della patente e sequestro del veicolo. Gli altri tre giovani, tutti originari del fabrianese, in relazione al proprio stato ed al comportamento tenuto, sono stati sanzionati amministrativamente.

Nel corso della notte di Ferragosto poi la Volante è stata chiamata ad intervenire, con il personale del 118, in occasione di numerosi casi di abuso etilico. Al termine della nottata, sono stati accertati soltanto 5 casi di abuso etilico che hanno visto protagonisti 5 minorenni, per i quali verranno effettuati accertamenti per comprendere in quali circostanze siano giunti alla stato di abuso, se all’interno di locali pubblici o per averne fatto uso acquistando bottiglie di alcolici prima della serata.

Durante il fine settimana, inoltre è stata trovata una minore, in compagnia di un’amica, nei pressi dei giardini Morandi intenta a fumare. Gli agenti dopo aver raggiunto le giovani hanno effettuato un controllo accertando che si trattava di sostanza stupefacente. Pertanto sono stati contattati i genitori cui le ragazze sono state affidate e si è proceduto con la segnalazione amministrativa al Prefetto di Ancona. Durante le notti del fine settimana di Ferragosto sono stati effettuati numerosi controlli antiprostituzione e nell’occasione è stato sanzionato un cliente, originario di Fano, trovato con una prostituta a bordo del suo veicolo. Anche la donna è stata multata. Inoltre sono state sanzionate altre due donne, lungo la Statale adriatica sud, in evidente atteggiamento di adescamento e con abiti succinti, dedite alla prostituzione, che hanno provveduto a pagare la sanzione applicata di 50 euro.






Questo è un articolo pubblicato il 16-08-2015 alle 16:49 sul giornale del 17 agosto 2015 - 1238 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, redazione, senigallia, fabriano, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/andr





logoEV
logoEV


Cookie Policy