I pensionati Fnp Cisl di Ancona, Senigallia, Jesi e Fabriano s'incontrano per l’assemblea organizzativa della categoria

L’incontro, prosegue Focanti, servirà a verificare «le potenzialità e le criticità del nuovo modello organizzativo, visto anche alla luce dei cambiamenti sociali e istituzionali che hanno coinvolto il nostro territorio, e per analizzare la funzionalità delle 20 sedi anche come luogo di ascolto dei pensionati e dei lavoratori e disoccupati, per capire il bisogno e orientarli verso sedi e servizi, come l’Inas, il Caf, l’Adiconsum ed altri, in grado di fornire consulenze e risposte alle problematiche, nonché tradurle in istanze politiche da presentare insieme alla Confederazione per un confronto con Comuni, Ambiti sociali, Distretti Sanitari, Terzo settore».
Quest’attività è svolta da 58 agenti sociali Fnp, alcuni di essi collaborano anche con l’Anteas, che con 230 volontari effettua sostegno ad anziani e disabili attraverso la consegna della spesa a domicilio ad Ancona, trasporto degli anziani e disabili a Chiaravalle, Senigallia, Serra De’ Conti, servizio di scuolabus e nonno vigile a Jesi.
La Fnp collabora inoltre con il Sicet per l’attività di consulenza nel campo dell’abitazione e di assistenza agli inquilini: nel 2014 sono state circa 1.300 le persone assistite sul territorio provinciale. Ai lavori dell’assemblea organizzativa, che inizierà alle ore 9 presso il ristorante Oasi, saranno presenti, oltre ai Responsabili Cisl delle quattro Ast (zonali) il Segretario generale Fnp-Cisl Marche, Mario Canale e il Segretario Nazionale, Attilio Rimoldi, che concluderà i lavori.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2015 alle 12:44 sul giornale del 02 ottobre 2015 - 599 letture
In questo articolo si parla di attualità, cisl marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aoIW