statistiche sito

Fabriano-Matelica: il Circolo Legambiente rischia di scomparire

Vivere Ambiente 2' di lettura 03/11/2015 - Nel territorio tra Matelica e Fabriano grazie ad un gruppo di giovani ambientalisti, che si sono impegnati a monitorare, promuovere e valorizzare il territorio con attività e iniziative coinvolgendo non solo i cittadini ma anche insegnanti e alunni, nel 2009 è nato il Circolo Legambiente “Valle dell’Acquarella”.

Sono state organizzate campagne per il risparmio idrico, per il riciclo dei rifiuti, per la promozione all’illuminazione sostenibile e contro il consumo del suolo. Sono stati promotori di manifestazioni locali come “Viviamo il territorio” in collaborazione con il Centro di Aggregazione Giovanile “Scacco Matto” di Matelica, “Puliamo il mondo”, “Non ti scordar di me” e la “Festa dell’albero” con le scuole di Fabriano e Matelica.

Il costante controllo dell’ambiente, ha portato alla scoperta ed alla segnalazione di discariche abusive di eternit. Sono state organizzate, escursioni e concorsi ambientali legati al territorio promuovendo nella scuola primaria di Matelica, la cultura ambientale e naturalistica per far conoscere, con il progetto “Adottiamo un Sentiero”, il territorio e le bellezze della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Canfaito.

La sensibilità e passione, dei volontari dell’associazione, non ha fatto dimenticare l’importanza del fiume partecipando attivamente al progetto “Esperienza Esino” al fine di salvaguardare il meraviglioso, e, a volte capriccioso fiume che attraversa la città di Matelica.

Di attività in questi sei anni, ce sono state tante altre legate alle problematiche ambientali più o meno gravi del territorio, ma purtroppo, la situazione socio-economica è cambiata in modo radicale mettendo in crisi, anche, il settore del volontariato, facendo diminuire i soci iscritti alla nostra associazione. Il circolo “Valle dell’Acquarella” rischia di chiudere lasciando questa area montana non più protetta da qualsiasi controllo e monitoraggio, nonché di promozione rivolta alla sensibilità ambientale.

Dal primo novembre è iniziato il tesseramento per il nuovo anno, chiediamo in modo particolare ai giovani che vivono nel territorio di Matelica e Fabriano di aiutarci a far rivivere il Circolo Legambiente “Valle dell’Acquarella” perché sono loro il futuro dell’ambientalismo e della salvaguardia del territorio. Sul sito del Circolo http://legambiente.jimdo.com potete trovare tutte le iniziative e le attività che abbiamo svolto, promosso e realizzato. Per qualsiasi informazione ci potete contattare al 348.9142104.


da Circolo Legambiente Valle dell'Acquerella





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2015 alle 12:18 sul giornale del 04 novembre 2015 - 644 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, natura, bambini, legambiente, matelica, fabriano, bosco, valle dell'acquerella

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/apY8





logoEV
logoEV


Cookie Policy