statistiche sito

Sassoferrato: al via il nuovo accademico dell'Università degli Adulti, sabato la cerimonia inaugurale

2' di lettura 17/11/2015 - Riapre i battenti l’Università degli Adulti. L’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico 2015/2016, il ventiduesimo consecutivo, si terrà sabato 21 novembre, alle ore 17,30, nella Sala Avis di via Garibaldi.

La cerimonia inaugurale verterà sull’intervento del prof. Marco Severini, docente di Storia della storiografia all’Università di Macerata, il quale tratterà il tema “La storia e le nuove sfide della contemporaneità”.

Nell’occasione saranno presenti le autorità cittadine, tra le quali, naturalmente, il sindaco, ing. Ugo Pesciarelli, e il coordinatore dei corsi, prof. Piero Ippoliti.
Destinato ai cittadini maggiorenni interessati ad approfondire le proprie conoscenze culturali, il servizio istituito dal Comune si conferma quale realtà vivace nel tessuto sociale cittadino.

"La validità di tale iniziativa - spiega il sindaco - è testimoniata dalla sua longevità e dalla partecipazione degli utenti che si aggira mediamente intorno alle cinquanta unità. Un’iniziativa - aggiunge Pesciarelli - che ha garantito negli anni un’offerta formativa diversificata e di ottimo livello e, proprio per questo, capace di coinvolgere e di attirare l’interesse della cittadinanza. E’ importante sottolineare - conclude il sindaco - che il servizio viene gestito in forma diretta dagli stessi fruitori e che il ruolo svolto dall’Amministrazione comunale è quello di cercare di soddisfare le richieste, le proposte e i suggerimenti provenienti dal Comitato scientifico dell’Ateneo".

I corsi saranno tenuti da docenti qualificati ed esperti di discipline classiche e scientifiche. Quelli di base verteranno su cinque materie: letteratura italiana, archeologia, lingua inglese (1° e 2° livello), storia dell’arte e storia della musica. Oltre a questi, il programma annuale prevede l’attivazione di sette insegnamenti complementari sulle seguenti aree disciplinari: religioni e culture, filosofia, educazione ambientale, medicina, poeti sassoferratesi e dei dintorni, storia e storia locale e laboratorio di informatica (1° e 2° livello).
Le lezioni, il cui inizio è fissato per il 23 novembre, si svolgeranno nella Sala Avis.

La quota annua di iscrizione ai corsi è di €. 40,00 elevata ad €. 50,00 per quanti intendono frequentare anche il corso di inglese o quello di informatica. I cittadini interessati debbono inoltrare la domanda al Comune con le seguenti modalità:
* su apposita modulistica disponibile presso gli Uffici comunali Segreteria e Relazioni con il Pubblico;
* accedendo nel sito web del Comune www.comune.sassoferrato.an.it - area “Homepage” - “Corso di formazione permanente”.

Gli importi sopra indicati dovranno essere versati su c/c postale n.16022600 intestato a “Comune di Sassoferrato - Servizio Tesoreria”, con causale “Quota iscrizione Università degli Adulti - a.a. 2015-2016” e la ricevuta andrà allegata alla domanda di iscrizione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2015 alle 07:01 sul giornale del 18 novembre 2015 - 986 letture

In questo articolo si parla di attualità, sassoferrato, Comune di Sassoferrato, università degli adulti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqwS





logoEV
logoEV


Cookie Policy