statistiche sito

In 1000 per dire 'no' alla chiusura di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale “E. Profili”

2' di lettura 12/12/2015 - Grande partecipazione alla manifestazione organizzata dal Coordinamento cittadino a favore del punto nascita che si è svolta questa mattina a Fabriano per dire con fermezza NO alla chiusura del reparto di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale “E. Profili”.

Quasi 1000 persone, di tutte le fasce d’età, si sono riuniti alle 9 nel parcheggio di via Don Riganelli, da dove, intorno alle 9,30 è partito il corteo che, al grido di “Giù le mani dall’ospedale” ha raggiunto Piazza del Comune intorno alle 10,15.

Con palloncini e fiocchi rosa ed azzurri i manifestanti hanno percorso le vie cittadine uniti dal fine comune di impedire la perdita di un reparto così importante per la città e per tutto il comprensorio montano.

La manifestazione è poi proseguita in Piazza del Comune dove sono intervenuti Katia Silvestrini del Comitato Sveglia Fabrianesi, che già lo scorso hanno si era mobilitato con una raccolta firme contro la chiusura del reparto, Giacomina Fortunati di SPI Cgil, Claudia Mariani e Stefania Onorato del gruppo Neomamme, Sara Marcellini del Laboratorio Sociale Fabbri, Pina Tobaldi del gruppo Artemisia, Eugenia Angelini caposala ostetricia e pediatria.

Sono intervenuti inoltre il Vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica, annunciando che scriverà una lettera al presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e ribadendo il suo sostegno alla battaglia contro la chiusura del punto nascita.

Al corteo hanno partecipato inoltre i sindaci di Fabriano, Sassoferrato, Genga e Serra San Quirico e ai manifestanti hanno dichiarato la loro vicinanza anche comuni lontani come quello di Fossombrone e Sassocorvaro.

Il sindaco di Fabriano Giancarlo Sagramola, intervenuto in Piazza, ha ribadito l’attuabilità del decreto Lorenzin, facendo un ulteriore appello affinché la Regione ne faccia richiesta per salvaguardare il reparto di Fabriano.
Al termine della manifestazione tutti i partecipanti hanno addobbato l’albero di Natale presente in piazza con i fiocchi rosa e azzurri, ribattezzandolo “albero della vita”.


   

da  Gruppo Neomamme Fabriano

 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2015 alle 15:27 sul giornale del 14 dicembre 2015 - 2463 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Gruppo Neomamme Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aryG





logoEV
logoEV


Cookie Policy