statistiche sito

Sassoferrato: “Forbici & Follia” apre la stagione di prosa 2015/16 del Teatro del Sentino

Forbici 2' di lettura 15/12/2015 - Si apre il sipario sulla stagione di prosa 2015/16 del Teatro del Sentino. L’appuntamento inaugurale è con una commedia straordinariamente frizzante, coinvolgente, “Forbici & Follia”.

La rappresentazione, la cui regia è firmata da Marco Rampoldi, sarà portata in scena da un cast di assoluto valore: Michela Andreozzi, Roberto Ciufoli (ex componente del quartetto comico “Premiata Ditta”), Max Pisu, Barbara Terrinoni, Nino Formicola (in arte Gaspare) e Nini Salerno.

Scritta dal tedesco Paul Pörtner, l’esilarante rappresentazione ha ottenuto uno strepitoso successo di pubblico e di critica sia negli Stati Uniti d’America, dove si è aggiudicata il “Premio Edgar”, quale miglior giallo comico, sia in Francia, dove gli è stato assegnato il “Premio Molière”, quale migliore commedia rappresentata a Parigi nel 2014.

Di cosa si tratta? Lo spettacolo è un giallo comico, interattivo, originale, sorprendente, in cui il pubblico finisce per diventare il vero e proprio protagonista della piece. Ambientato in un bizzarro salone da coiffeur di una qualsiasi città italiana, più precisamente del luogo dove si rappresenta lo spettacolo, “Forbici & Follia” è, nella sostanza, un gioco di contrasti e di tante possibili verità, il racconto di un giorno come tanti altri, anzi del giorno in cui si svolge la rappresentazione. Come spesso accade in questo genere di locali, tra i gestori ed i clienti si stabilisce una certa complicità e così si chiacchiera, ci si lascia andare a confidenze, si spettegola.

Tutto ciò si verifica anche in questo caso. Ad un certo punto, però, l’allegro conversare viene interrotto da un tragico evento: l’assassinio di un’anziana pianista che vive al piano superiore. Tutti i presenti hanno un motivo per compiere l’omicidio e hanno anche avuto l’opportunità di farlo. Tra i clienti del salone ci sono due poliziotti in borghese, il cui compito è quello di identificare il colpevole. A questo punto entra in scena il pubblico che, collaborando alle indagini in qualità spettatore/testimone oculare di quanto accaduto, assume spontaneamente un ruolo centrale nella vicenda, condizionando sia la trama che gli attori.

Dunque, uno spettacolo da non perdere, assolutamente!

Info: Comune di Sassoferrato - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Matteotti, 4 - tel. 0732/956218-232 - cell. 377/1203522 - fax 0732.956234 - teatrodelsentino@comune.sassoferrato.an.it - www.comune.sassoferrato.an.it, area “Teatro”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2015 alle 17:08 sul giornale del 16 dicembre 2015 - 1333 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, sassoferrato, Comune di Sassoferrato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arE1





logoEV
logoEV


Cookie Policy