statistiche sito

Premio speciale per i Diritti Umani 2015 assegnato alla comunità Narconon Astore di Fabriano

diritti umani 2' di lettura 16/12/2015 - Giovedì 17 dicembre, nell’incantevole cornice dell’antico Teatro “G. Paisiello” di Lecce l’Associazione Culturale “Italia in Arte nel Mondo” consegnerà il “Premio Speciale per i Diritti Umani 2015 – omaggio a Anne Frank” all’associazione Narconon Astore Onlus di Fabriano.

Questo Alto Riconoscimento viene destinato annualmente a personalità e a entità per il loro impegno sociale e quest’anno il premio è stato assegnato al Narconon Astore per l’impegno profuso nel campo della prevenzione e riabilitazione dalle droghe e dall’alcool.

E’ un onore per l’associazione Narconon Astore ricevere questo prestigioso premio nel 70° anniversario dell’evento perpetrato dai nazisti in danno della giovanissima Anne. “Il lavoro rende liberi” era scritto sui cancelli dei campi di concentramento. Un’aberrante falsità che la propaganda nazista imponeva a quelli che avrebbe, presto, sterminato.

Oggi per i ragazzi, di fronte ai cancelli del domani, ci sono molte simili scritte, fra cui “la droga ti rende creativo”, “lo spinello ti farà divertire”, “lo sballo non ti farà niente di male” e così via.

E’, di conseguenza, un impegno sociale confutare queste scritte, affinché i nostri giovani possano avere un futuro dove realizzare i propri sogni e le proprie speranze, un futuro pieno di felicità e sanità.

Questo è un impegno che l’associazione Narconon Astore assolve da ben 17 anni, che tramite il proprio programma riabilitativo ha salvato centinaia e centinaia di persone dalla morsa della droga e dell’alcol.

Solo nell’anno corrente il centro Narconon Astore, tramite il proprio numero verde gratuito ha risposto a oltre 2400 richieste di aiuto ed ha ospitato 117 persone che intendevano riabilitarsi e la cui stragrande maggioranza, terminato il loro percorso, sono tornate a vivere una vita sobria e responsabile. Nell’ambito della prevenzione, l’associazione Narconon Astore, ha prodotto 800 pagine distribuite su 16 siti internet, 81 milioni di annunci di pubblica utilità contro le droghe apparsi sul principale motore di ricerca. 160.000 persone uniche hanno visitato i siti della comunità Narconon Astore informandosi sulle droghe e sul programma riabilitativo offerto e molte persone interessate sono state visitate nelle loro abitazioni dagli operatori del Narconon allo scopo di offrire un diretto aiuto a chi stava vivendo il dramma della tossicodipendenza.

Per qualsiasi informazione è possibile chiamare il centro Narconon Astore allo 0732.74076 o inviare una comunicazione al seguente indirizzo mail: info@narconon.it


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2015 alle 16:20 sul giornale del 17 dicembre 2015 - 1640 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Diritti umani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arG5





logoEV
logoEV


Cookie Policy