Saranno portate a termine dall’Anas tutte le attività previste a carico di Quadrilatero che comportano il completamento delle due arterie principali, Foligno - Civitanova Marche (SS77) e Perugia - Ancona (SS76 e SS318), oltre alla Pedemontana delle Marche tratto Fabriano-Muccia/Sfercia e gli altri allacci e intervallive (innesto della Foligno-Civitanova-SS77 con la Statale 16 e alle intervallive Tolentino-San Severino e Macerata), tutti interventi idonei ad assicurare il raccordo con i poli industriali esistenti ed a migliorare e incrementare l’accessibilità alle aree interne.
“Dopo l'ennesima conferma da parte della Regione Marche di voler chiudere il punto nascita dell'ospedale di Fabriano - dice Pariano - per dare un utile contributo alla protesta che tantissimi cittadini stanno facendo, cosa aspetta Michele Crocetti, segretario cittadino del PD nonché responsabile organizzazione PD Marche, a DIMETTERSI dagli incarichi che ricopre nel partito?
Il Teatro Gentile di Fabriano si conferma luogo amato dagli artisti che lo scelgono per gli allestimenti dei loro spettacoli. In questi giorni ad “abitare” questo spazio di grande fascino è Monica Guerritore - in veste di attrice e regista - e la compagnia di Qualcosa rimane, spettacolo che sarà in scena venerdì 15 gennaio al termine della residenza di riallestimento nell’ambito della stagione di prosa promossa dal Comune e dall’AMAT.
A seguito della richiesta effettuata da parte del Partito Democratico di Fabriano e della Zona Montana tutta di convocare gli organismi di partito sulla questione della soppressione dei punti nascita, è stato deciso di organizzare un incontro tra i segretari dei Circoli interessati, il Direttore Generale ASUR, la Segreteria regionale ed il Presidente Luca Ceriscioli per il giorno di venerdì 15 gennaio.
da PD Fabriano
“La battaglia per i punti nascita sarà anche del secolo scorso, come dice Antonini, ma chi sostiene questi tagli è distante anni luce anche dal presente e dalla vita reale delle persone. I tagli sono indifendibili e dispiace tanta indifferenza rispetto alle legittime proteste di numerosi cittadini e comitati in diversi territori della regione”.
Riforma sanità regionale, Rsu e sindacati: 'Area Vasta 2 penalizzata. Ceriscioli ritiri la proposta'
Se lunedì 11 gennaio Ceriscioli discuterà degli infiniti problemi causati dalla sua riforma sanitaria solamente con i Confederali CGIL CISL UIL, è giusto che sappia, quale Governatore ed Assessore della Sanità, che mancheranno a quel tavolo di confronto regionale proprio le RR.SS.UU. delle Aree Vaste che ha deciso di colpire al cuore.
da Rsu Area Vasta 2 e OO.SS. Provinciali
Al via domenica 10 gennaio con due appuntamenti, al Teatro La Fenice di Senigallia, e la Sala Italia di Serra De’ Conti, la seconda parte della 32^ stagione di Teatro Ragazzi curata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata, che prosegue fino ad aprile con 24 spettacoli domenicali, nei Comuni di Senigallia, Jesi, Serra De’ Conti, Corinaldo, Montemarciano, Ostra, Chiaravalle, Maiolati Spontini, Arcevia, Fabriano, Sassoferrato, Osimo.
Abbiamo avuto modo di leggere la proposta dell'Ex Consigliera Comunale Severini in merito alla questione della chiusura dei tre punti nascita a Fabriano,Osimo,San Severino, e ci trova perfettamente daccordo.Indire un Referendum per conoscere il pensiero dei cittadini interessati è un aspetto decisamente positivo e democraticamente ineccepibile.
Avvio migliore, la stagione di prosa del Teatro del Sentino non avrebbe potuto averlo. L’apertura del cartellone teatrale 2015/16 ha infatti registrato un doppio, significativo successo: record di abbonamenti, 11,4% in più rispetto allo scorso anno e unanimi consensi da parte del pubblico al termine dello spettacolo inaugurale, il giallo-comico “Forbici e Follia”.
Il 6 Gennaio 2015 ore 15.00 Befana solidale in Corsia e sempre nel giorno dell’Epifania, ma alle ore 16, Festa per Famiglie alla Sala Parca. C’è ne da conto, Marco Censi, presidente della Associazione Culturale e A.S.D La Valigia delle Meraviglie, presentando il servizio di Clown in corsia e in tema befana di fare gli auguri ai bambini ricoverati con la consegna di piccoli doni.
da Daniele Gattucci
Per la Ariston Thermo Group al via 23 nuove assunzioni a tempo indeterminato presso gli stabilimenti di Genga, Cerreto D’Esi, Osimo e Thermowatt di Arcevia, come previsto dal contratto integrativo aziendale Ariston Thermo Group firmato lo scorso maggio 2015, che prevede, entro il 2017, l’assunzione a tempo indeterminato di 40 lavoratori.
da Fim Cisl
Il vice sindaco di Sassoferrato Lorena Varani, in accordo con gli assessori e consiglieri del PD di Fabriano, sospende l’iscrizione al PD e chiede la convocazione degli organismi di decisione e garanzia del Partito Democratico, per la scelta politica di chiudere il Punto Nascite dell’Ospedale E. Profili, decisione che aggrava pesantemente la vita di un’ area montana disagiata per condizioni territoriali ed infrastrutturali, colpita dalla crisi economica e depauperata nei servizi.