Nei giorni di festa solitamente ci si riposa, ma, a volte, può accadere l’esatto contrario. Può succedere, ad esempio, di mettersi al lavoro per libera scelta, magari per una nobile causa, e allora il lavoro non pesa, tutt’altro, finendo così per trasformarsi in un’autentica festa.
Per la ritmica nazionale, questa settimana è la più accattivante, in quanto a Pesaro avrà luogo la tappa italiana della World Cup, appuntamento di grande spessore agonistico. Saranno rappresentate ben 46 nazioni, con le oltre 200 ginnaste migliori del mondo che faranno riempire la Adriatic Arena di Pesaro di migliaia di appassionati di questo sport.
da Ginnastica Fabriano
Inaugurata mercoledì mattina la nuova fattoria didattica “Il Boschetto degli Animali” a Fabriano, località Putido nell’Azienda Agraria del Comune. L’iniziativa è il frutto di un progetto realizzato in sinergia tra il Comune di Fabriano, la Società Agricom srl e Opera Società Cooperativa Sociale Onlus.
Si ferma a due vittorie consecutive la serie positiva del Fabriano Rugby, che viene battuto in trasferta dal Città di Castello. Una partita quella fabrianese caratterizzata da moltissimi errori che hanno impedito la costruzione di un gioco capace di vincere la resistenza dei padroni di casa.
Musei comunali aperti al pubblico nel week end di Pasqua. Dal Venerdì Santo al giorno di Pasquetta sarà possibile visitare i Musei civico archeologico, delle arti e tradizioni popolari, della miniera di zolfo e il Parco archeominerario di Cabernardi, così come la Galleria civica d’arte contemporanea “G.B. Salvi” - Mam’s, la Civica raccolta d’arte e la Raccolta di opere “Incisori marchigiani”.
Il Sindaco Giancarlo Sagramola ha incontrato venerdì mattina il Dott. Guido Perosino - Amministratore Unico della Quadrilatero Marche Umbria Spa - per esaminare lo stato dell'arte riguardante la viabilità Ancona - Perugia e la situazione delle interconessioni tramite la Pedemontana alla luce delle criticità che si sono evidenziate in questo ultimo periodo.
Il Coordinamento per il punto nascita informa i concittadini che in occasione dell'incontro del Partito Democratico che si è svolto ieri presso il ridotto del Teatro Gentile di Fabriano, i rappresentanti del Coordinamento sono stati chiamati a colloquio dal segretario regionale PD Francesco Comi.
Inarrestabile il successo di High School Game. Il progetto didattico è pensato come mezzo propagatore per sensibilizzare gli studenti a nozioni fondamentali per la convivenza civile, per il loro futuro nelle Università o nel Mondo del Lavoro e anche per stimolare lo studio attraverso l’uso di tecnologie interattive e multimediali.
da High School Game
Giovedì 17 marzo 2016, presso l'Oratorio della Carità di Fabriano, in collaborazione con il Comune di Fabriano, si svolgerà il secondo incontro degli studenti e dei docenti dell'accordo di rete "La Costituzione in gioco. Gare di lettura della Carta Costituzionale italiana", che comprende la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, il Liceo Classico “F. Stelluti”, gli Istituti Comprensivi “F. Imondi Romagnoli”, “A. Moro”, “M. Polo” di Fabriano.
Riflettori puntati su storia, cultura e arte. Il 19 e il 20 marzo prossimi si rinnova il tradizionale appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, iniziativa a carattere nazionale organizzata dal Fondo Ambiente Italiano, giunta quest’anno alla ventiquattresima edizione.