Grande successo di pubblico alla proiezione in anteprima nazionale a Fabriano del film 'Grotto', interamente girato alle Grotte di Frasassi, vincitore dell'ultima edizione del Giffoni Film Festival nella categoria 'Elements +6' e in uscita nelle sale cinematografiche il 21 aprile.
dagli Organizzatori
Gli incentivi per lo sviluppo del territorio che ricade nel programma di rilancio dell’Area “Ex A. Merloni” verranno presentati in Regione - martedì 19 aprile, a partire dalle ore 14.30 – in un incontro pubblico che si terrà a Palazzo Raffaello, sede della Giunta regionale (Ancona).
Nel 71° anniversario della Liberazione, la storica data del 25 aprile verrà celebrata ufficialmente a Sassoferrato con una cerimonia che avrà inizio alle ore 10,45 in piazza Matteotti (Rione Castello), dove è fissato il raduno delle Autorità, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Scuole, ecc.
Si è concluso con una sala gremita di cittadini l’incontro organizzato dalla Cna pensionati di Fabriano. Durante l’incontro sono state spiegate le opportunità legate ai sevizi socio-sanitari del territorio e si è parlato di cosa fare nel caso in cui in famiglia ci siano anziani con determinati bisogni e necessità.
Giovedì 28 aprile - ore 21 - al Teatro "G. Spontini" di Maiolati Spontini e Venerdì 29 aprile - ore 21 - al Teatro "Gentile" a Fabriano Max Paiella, il noto showman della trasmissione "cult" di Radio2 Rai "Il Ruggito del Coniglio", presenterà il suo nuovo spettacolo teatrale dal titolo "SOLO PER VOI", che ha debuttato con successo il 18 marzo ad Ancona e che in questi giorni è rappresentato al Teatro Vittoria di Roma.
di Redazione
C’è grande attesa per la presentazione dell’ultimo libro curato da Antonio Preziosi “Il Giubileo di Papa Francesco- vivere e capire lo straordinario Anno Santo della misericordia”, programmata per venerdì sera alle 17.30 presso la sala assemblee della Fondazione Carifac, in via Gioberti, 5 a Fabriano.
Le Amministrazioni comunali di Maiolati Spontini e Rosora hanno organizzato una serie di assemblee pubbliche in vista del referendum consultivo del 29 maggio nel quale i cittadini dei due Comuni dovranno esprimersi sul progetto di fusione per incorporazione di Rosora.
Si terrà dal 16 aprile al 7 maggio 2016 la 34° Rassegna Nazionale Teatro della Scuola di Serra San Quirico a cura dell’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, ed intitolata quest’anno ad uno straordinario Personaggio Guida: Alberto Manzi , pedagogista, personaggio televisivo e scrittore italiano, noto principalmente per essere stato il conduttore dal 1959 al 1968 della trasmissione televisiva Non è mai troppo tardi.
Ad avanzare la proposta è Pino Pariano il quale dice: “ La proposta può essere intesa non tanto come un beneficio generico di carattere assistenziale, ma come un vero e proprio strumento di integrazione temporanea al reddito del nucleo familiare che dovesse trovarsi in una critica situazione economica in considerazione dello stato di disoccupazione dei suoi componenti.
Grazie alla Fondazione Marco Mancini, prosegue il progetto di promozione della salute del bambino con problematiche di sviluppo, svolto con successo nell’ambulatorio pediatrico dell’Ospedale di Fabriano. Per questo martedi 12 aprile, nel corso di una specifica cerimonia è stata inaugurata una Targa a ricordo di tale attività: presenti autorità religiose, civili, militari, un rappresentante della Direzione aziendale e il presidente della Fondazione Gianfranco Mancini.
da Daniele Gattucci
“Se l'innovazione e il progresso tecnologico sono, e rimarranno, la principale fonte di competitività per l'Italia, allora l'obiettivo della politica dev'essere quello di avvicinare le imprese ai temi dello sviluppo tecnologico e dell'innovazione”. Sono le parole di Sergio Silvestrini, segretario nazionale Cna durante l’incontro “I2b, Innovation to Businness” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Univpm.
Nel 2015 la W&B ha pubblicato 26 ebook ugualmente distribuiti tra fantasy e fantascienza. Tra tutti una giuria specializzata ha selezionato "Colpo Grosso" della scrittrice toscana Irene Grazzini come miglior racconto dell'anno.
Il tavolo tecnico di “Fabriano Fabbrica Etica Diffusa”, coordinato per le Associazioni di categoria dall’Ing. Franca Fedeli e per gli Enti Locali dall’Assessore del Comune di Fabriano Leonando Meloni, prenderà il via il prossimo 14 aprile ad Ancona presso la struttura regionale industria – artigianato che fa riferimento all’Assessore Manuela Bora.
E’ stata presentata in conferenza stampa la settima edizione di FabrianoInAcquarello, l’appuntamento di riferimento in Italia per gli acquarellisti di tutto il mondo che, numerosi come gli scorsi anni, raggiungeranno la città di Fabriano dal 21 al 24 aprile per trascorrere delle giornate all’insegna della condivisione artistica, della creatività e della convivialità.
da InArte
Visto che la crisi economica sta riducendo significativamente la spesa pro capite delle famiglie italiane per la cultura e che occorre quindi mettere in moto tutta una serie di azioni che favoriscano l’accesso ai beni culturali, con una mozione – dice Pariano – ho proposto al Sindaco di permettere, ogni prima domenica del mese, l’ingresso gratuito ai residenti fabrianesi sia alla Pinacoteca che al Museo della Carta.
In relazione alla vicenda della pala eolica di 34 metri collocata a Montelago in comune di Sassoferrato, in area tutelata dal Piano Regolatore Generale e contro il parere delle Soprintendenze di Marche ed Umbria, riteniamo doveroso segnalare la evidente ammissione di incapacità, nelle parole del Sindaco, quando afferma che la “comunità di Montelago ha visto invaso il proprio territorio da una realizzazione che sarebbe stato opportuno evitare”.
La ritmica nazionale è restata ferma questa settimana, perché ha lasciato il giusto spazio alla rimica internazionale. A Pesaro, nella splendida cornice dell’Adriatic Arena, si è svolta la tappa italiana della World Cup, paragonabile al Gran Premio di Monza per gli amanti dei motori o agli Internazionali dì Italia del Foro Italico per i tennisti, questo per dare un’ idea della importanza di questa manifestazione internazionale.
da Ginnastica Fabriano
Visite gratuite anche per il 2016 per il rilascio dell’idoneità per l’attività agonistica degli atleti under 18 nei Centri di medicina sportiva convenzionati con Regione Marche ed Asur. Quattro le strutture private (una in più rispetto al 2015), selezionate tramite bando per l’Area Vasta 2 (quella che fa riferimento alla provincia di Ancona), nelle quali poter effettuare le visite senza costi per le famiglie. Il servizio è stato attivato il 1° aprile.
da CONI Marche
Il fenomeno dei crimini informatici è in rapidissima crescita, sia per quanto riguarda la portata che per quanto concerne la complessità degli attacchi. Anche i quotidiani Vivere hanno subito nella notte tra il 3 e il 4 aprile 2016 un attacco informatico che ha reso il sito indisponibile dalle 2 di notte fino al pomeriggio di lunedì.
di Redazione