statistiche sito

IN EVIDENZA

Rapina a volto coperto a Fabriano, paura in una tabaccheria

Rapina in pieno giorno a Fabriano durante l'orario di apertura di una tabaccheria.

22 aprile 2016




20 aprile 2016



...

Promuovere le misure di supporto al rilancio del tessuto produttivo nell’area di crisi dell’ex A. Merloni. Incentivi che provengono dalle misure nazionali (Accordo di programma) e regionali (tramite le risorse europee della programmazione Por Fesr). Due strumenti, sinergici e complementari, per il sostegno degli investimenti e dell’occupazione nel territorio interessato.



19 aprile 2016




...

Nel 71° anniversario della Liberazione, la storica data del 25 aprile verrà celebrata ufficialmente a Sassoferrato con una cerimonia che avrà inizio alle ore 10,45 in piazza Matteotti (Rione Castello), dove è fissato il raduno delle Autorità, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Scuole, ecc.



18 aprile 2016

...

Giovedì 28 aprile - ore 21 - al Teatro "G. Spontini" di Maiolati Spontini e Venerdì 29 aprile - ore 21 - al Teatro "Gentile" a Fabriano Max Paiella, il noto showman della trasmissione "cult" di Radio2 Rai "Il Ruggito del Coniglio", presenterà il suo nuovo spettacolo teatrale dal titolo "SOLO PER VOI", che ha debuttato con successo il 18 marzo ad Ancona e che in questi giorni è rappresentato al Teatro Vittoria di Roma.


16 aprile 2016




15 aprile 2016

...

C’è grande attesa per la presentazione dell’ultimo libro curato da Antonio Preziosi “Il Giubileo di Papa Francesco- vivere e capire lo straordinario Anno Santo della misericordia”, programmata per venerdì sera alle 17.30 presso la sala assemblee della Fondazione Carifac, in via Gioberti, 5 a Fabriano.




14 aprile 2016

...

Si terrà dal 16 aprile al 7 maggio 2016 la 34° Rassegna Nazionale Teatro della Scuola di Serra San Quirico a cura dell’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, ed intitolata quest’anno ad uno straordinario Personaggio Guida: Alberto Manzi , pedagogista, personaggio televisivo e scrittore italiano, noto principalmente per essere stato il conduttore dal 1959 al 1968 della trasmissione televisiva Non è mai troppo tardi.



...

Ad avanzare la proposta è Pino Pariano il quale dice: “ La proposta può essere intesa non tanto come un beneficio generico di carattere assistenziale, ma come un vero e proprio strumento di integrazione temporanea al reddito del nucleo familiare che dovesse trovarsi in una critica situazione economica in considerazione dello stato di disoccupazione dei suoi componenti.


13 aprile 2016


...

Grazie alla Fondazione Marco Mancini, prosegue il progetto di promozione della salute del bambino con problematiche di sviluppo, svolto con successo nell’ambulatorio pediatrico dell’Ospedale di Fabriano. Per questo martedi 12 aprile, nel corso di una specifica cerimonia è stata inaugurata una Targa a ricordo di tale attività: presenti autorità religiose, civili, militari, un rappresentante della Direzione aziendale e il presidente della Fondazione Gianfranco Mancini.


12 aprile 2016


11 aprile 2016



...

"Il circo delle illusioni” l’11 e 12 aprile in scena a Jesi e a Fabriano. Uno spettacolo dei Piacenza Kultur Dom e laboratori teatrali dedicati agli studenti delle scuole superiori delle due città, per parlare di gioco d’azzardo patologico e per puntare sulla prevenzione.


9 aprile 2016




...

“Se l'innovazione e il progresso tecnologico sono, e rimarranno, la principale fonte di competitività per l'Italia, allora l'obiettivo della politica dev'essere quello di avvicinare le imprese ai temi dello sviluppo tecnologico e dell'innovazione”. Sono le parole di Sergio Silvestrini, segretario nazionale Cna durante l’incontro “I2b, Innovation to Businness” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Univpm.


8 aprile 2016


7 aprile 2016

...

Il tavolo tecnico di “Fabriano Fabbrica Etica Diffusa”, coordinato per le Associazioni di categoria dall’Ing. Franca Fedeli e per gli Enti Locali dall’Assessore del Comune di Fabriano Leonando Meloni, prenderà il via il prossimo 14 aprile ad Ancona presso la struttura regionale industria – artigianato che fa riferimento all’Assessore Manuela Bora.


...

E’ stata presentata in conferenza stampa la settima edizione di FabrianoInAcquarello, l’appuntamento di riferimento in Italia per gli acquarellisti di tutto il mondo che, numerosi come gli scorsi anni, raggiungeranno la città di Fabriano dal 21 al 24 aprile per trascorrere delle giornate all’insegna della condivisione artistica, della creatività e della convivialità.


...

Visto che la crisi economica sta riducendo significativamente la spesa pro capite delle famiglie italiane per la cultura e che occorre quindi mettere in moto tutta una serie di azioni che favoriscano l’accesso ai beni culturali, con una mozione – dice Pariano – ho proposto al Sindaco di permettere, ogni prima domenica del mese, l’ingresso gratuito ai residenti fabrianesi sia alla Pinacoteca che al Museo della Carta.