Prosegue “Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad”, la prestigiosa rassegna annuale ideata nel 2004 dalla FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio.
dagli Organizzatori
Quando domenica sera sono stati pubblicati i primi dati sui risultati delle amministrative credo che in molti, come me, hanno girato lo sguardo all’insù rivolgendo un pensiero a Gianroberto quell’uomo audace che vedeva il futuro prima degli altri e ci ha sempre creduto. Il risultato di domenica va dedicato a lui che ci ha insegnato ad usare l’immaginazione senza porci alcun limite.
Si è svolta presso la sede di Confindustria Ascoli Piceno la premiazione regionale del concorso Enel Play Energy che l’azienda promuove da 12 anni in tutte le scuole d’Italia e del mondo: provengono dalle scuole di Fabriano, Sassoferrato e Jesi gli studenti vincitori della XII edizione i cui elaborati sono stati giudicati da una giuria qualificata.
dagli Organizzatori
Bambini e ragazzi protagonisti di fantastiche esperienze alla scoperta della natura, nel territorio del Parco Gola della Rossa. Questa la proposta per l’estate dell’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata che organizza, insieme a Legambiente, ed in collaborazione con i Comuni di Cupramontana e di Arcevia, e del Parco Gola della Rossa, una serie di divertenti centri estivi diurni e centri estivi residenziali.
La chiusura programmata, da un paio di anni a questa parte, dello stabilimento di Albacina della multinazionale americana per eccellenza nella produzione di elettrodomestici, ormai non fa più neanche notizia negli ambienti politici e sindacali che dovrebbero contrastare questa “disgraziata” scelta tutta a danno dei lavoratori.
da Partito Comunista dei Lavoratori - Sez. Ancona
"Perdiamo un imprenditore tenace e lungimirante che con intelligenza e lungimiranza ha rappresentato un lodevole esempio di forza economica e innovativa capacità produttiva e commerciale". Così l'On. Emanuele Lodolini sulla scomparsa di Vittorio Merloni.
“Se ne è andato uno dei più grandi imprenditori marchigiani di sempre. Quando, negli ultimi decenni, si parlava delle Marche come la regione più manifatturiera d’Italia ad ognuno potevano venire in mente alcuni volti, ma senza dubbio il suo c’era sempre. RIP Vittorio Merloni, condoglianze alla famiglia e alla comunità fabrianese”.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli e la giunta regionale esprimono profondo cordoglio alla famiglia Merloni per la scomparsa di Vittorio.
La convenzione predisposta tra Asur e Ospedali Riuniti di Ancona (Torrette) farà sì che il punto nascita di Fabriano potrà proseguire la sua attività per una durata sperimentale di almeno due anni.
Così il segretario regionale del Partito Democratico delle Marche, Francesco Comi, saluta la dipartita dell’imprenditore marchigiano Vittorio Merloni.
Con la scomparsa di Vittorio Merloni, le Marche perdono una delle figure più rappresentative. Da sempre impegnato nel mondo imprenditoriale e del lavoro, ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali.
Grande affluenza, giovedì sera, per l’apertura delle quattro Hostarie del Palio di San Giovanni Battista di Fabriano. Tanti gli appassionati anche da fuori città che hanno scelto di cenare presso le strutture del Palio situate il Chiostro di San Biagio (Pisana), il Chiostro di San Nicolò (Borgo), il Chiostro di San Benedetto (Piano) e presso le ex carceri di via Ceramica (Cervara).
dagli Organizzatori
Gestire e pagare velocemente tramite il proprio smartphone la sosta blu, è una realtà presente ormai su sempre più città Italiane ed europee. Grazie a Phonzie, un’applicazione dedicata alla gestione dei servizi per la mobilità cittadina, dal 15 giugno il servizio sarà attivo anche a Fabriano e consentirà il pagamento della sosta presso le aree blu ubicate sul territorio comunale.
dagli Organizzatori
Arriva in parlamento il caso dei cartelli Anas - Quadrilatero all’interno dell’area parco della Gola della Rossa, che dovrebbero segnalare l’avvio di un cantiere sulla Clementina, per la realizzazione di una nuova strada con un nuovo ponte sul fiume Esino, quale via di fuga della galleria Serra S. Quirico-Valtreara in costruzione.
Si è tenuto oggi presso lo stabilimento di Melano l'incontro territoriale di verifica del piano industriale del nuovo colosso mondiale nato dall'integrazione delle due multinazionali del bianco Indesit Company e Whirlpool,a seguito dell'acquisizione di Indesit da parte di Whirlpool.
da Fiom Cgil Ancona
Si rinnova il grande appuntamento con la fotografia. La città ospiterà dal 24 al 26 giugno prossimi il FacePhotoNews, festival della fotografia contemporanea. La cerimonia inaugurale della manifestazione, giunta alla settima edizione consecutiva, si terrà venerdì 24, alle ore 17,30, nell’auditorium di Palazzo degli Scalzi, il seicentesco edificio situato nel cuore del centro storico del Borgo, sede della Galleria civica d’arte contemporanea “G.B. Salvi” - Mam’s.
Il Comune di Fabriano ha ricevuto venerdì scorso 10 giugno, il PREMIO INNOVAZIONE allo SMAU di Bologna, evento di riferimento nei settori innovazione e digitale per le imprese ed i professionisti italiani. Il Comune di Fabriano ha vinto questo prestigioso riconoscimento con il progetto "Un innovativo sistema per la raccolta differenziata a peso ".
Intensa, vivace e partecipata la serata del Rotary Club Fabriano organizzata per la Comunità locale, nel corso della quale sono stati concessi due riconoscimenti rotariani, il "Certificato d'apprezzamento", all'Associazione Scout Fabriano 1 e Fabriano 2 “per il contributo educativo ai giovani”. .
dagli Organizzatori
La FORMAZIONE sul territorio al centro delle attività estive dell’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, con due iniziative di grande spessore: la S.E.T.E. Scuola Estiva di Teatro Educazione - un’occasione unica dedicata alla formazione e aggiornamento per Operatori di Teatro Educazione, a Serra San Quirico – ed i Centri Estivi Diurni e Residenziali per bambini e ragazzi organizzati a Serra San Quirico, Arcevia e Cupramontana. In entrambi i casi, sono ancora aperte le iscrizioni.