“Esprimo grande soddisfazione per la firma dell'intesa siglata venerdi in Giunta dal presidente Ceriscioli con tutte le organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale per la gestione della residenzialità nei 13 ospedali di comunità di Cagli, Fossombrone, Sassocorvaro, Sassoferrato, Cingoli, Chiaravalle, Loreto, Recanati, Tolentino, Treia, Matelica, Montegiorgio e Sant’Elpidio a Mare”.
“Il Sovrintendente della Polizia di Stato nonché cittadino fabrianese Raniero Zuccaro – spiega il Consigliere comunale Pino Pariano – è da anni impegnato nella raccolta fondi da destinare ai bambini poveri del Perù. Basti pensare che già nel 2011, sempre per beneficenza, intraprese la “Pedalata della solidarietà” che lo portò a percorrere ben 1600 kilometri da Milano a Milazzo.
Sara Menichelli non ce l’ha fatta. La 22enne fabrianese, studentessa di Scienze dell'educazione e della formazione a Macerata, è deceduta all’ospedale di Torrette dove si trovava ricoverata da sabato sera a causa di un grave incidente stradale sul tratto lauretano dell'A14 in direzione sud ad un km dall'uscita Loreto-Porto Recanati.
Dopo anni di tentativi falliti il Parlamento in questa XVII legislatura ha approvato con una larga maggioranza – quasi il sessanta per cento dei componenti di ciascuna Camera in ognuna delle sei letture – una riforma costituzionale che affronta efficacemente alcune fra le maggiori emergenze istituzionali del nostro Paese.
Grave incidente sabto notte, poco prima delle 23,00, nel tratto lauretano dell'A14 in direzione sud ad un km dall'uscita Loreto-Porto Recanati. Coinvolti una Toyota Yaris che, secondo una prima ricostruzione, avrebbe tamponato un'autoarticolato, compiuto un testacoda prima di fermare la propria corsa al centro della carreggiata.
Categoria Senior: Primo Zamparini, il miglior pugile dilettante marchigiano di tutti i tempi ed uno dei migliori professionisti delle Regione e nel ricchissimo palmares medaglia d’argento alle Olimpiadi del Sessanta. Categoria Junior: Giorgio Farroni, prenderà parte alle Paralimpiadi “Rio De Janeiro 2016” in virtù di una brillante carriera iniziata a 14 anni e costellata di primi posti in competizioni ciclistiche nazionali ed internazionali. Ospite d’Onore: la Fondazione Carifac Ginnastica Fabriano che conclude l’anno agonistico 2016 con titoli nazionali, tantissimi podi, tante partecipazioni a tornei internazionali e campionati europei.
da Daniele Gattucci
Sono 9 i ricercatori di Biologia Molecolare vincitori delle borse di studio finanziate con 1 milione di euro dalla Fondazione Marche con il programma di Post-Doc Fellowship messo in atto dal 2012 al 2015 in collaborazione con ISSNAF, la fondazione che riunisce 4mila scienziati italiani in Nord America. Le loro storie saranno al centro dell’evento di giovedì 7 luglio alla Mole Vanvitelliana di Ancona, “Dall’Italia all’America, andata e ritorno”.
dagli Organizzatori
Con la visita del gruppo FIDAPA, sezione fabrianese, guidato dalla Presidente della Fondazione Museo Guelfo la Professoressa Marisa Bianchini, alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Fabriano Barbara Pallucca e della Presidente del Club Inner Wheel di Fabriano Alida Biondini Cipriani, si è conclusa giovedì 30 giugno la mostra “de Chirico – Guelfo – de Chirico” dedicata alla preziosa amicizia tra Guelfo e il padre della pittura metafisica Giorgio de Chirico.
dagli Organizzatori
Dopo l'assise di martedì scorso i consiglieri del gruppo "Polo 3.0", Sergio Solari e Demitri Peverini, vanno all'attacco del Sindaco. In un'apposita interpellanza abbiamo chiesto al Sindaco di rendere noto, in maniera analitica, l'attuale stato dei contenziosi in cui è coinvolto il Comune di Fabriano in modo che l'intero Consiglio e tutta la cittadinanza ne venissero informati.
Il Sindaco Giancarlo Sagramola e l’Assessore all’Industria ed Artiginato Leonando Meloni hanno incontrato giovedì mattina presso la sede comunale il Pro Rettore dell' UNICAM - Universita' degli Studi di Camerino Prof. Andrea Spaterna - Responsabile dei Rapporti con Enti e Istituzioni pubbliche e private ed il Dott. Marconi progettista UNICAM .
Lunedì 27 luglio 2016 alle 17.00, si è tenuto l’ultimo incontro del caffè Alzheimer itinerante presso il Centro Diurno di Fabriano in via Santa Caterina n. 13. Organizzato dalle associazioni Alzheimer Italia Marche, Attivamente, Ambito sociale X e ASP di Fabriano prima della pausa estiva.
da Asp Fabriano
Nonostante il tremendo incendio che ha coinvolto il cappannone alla Fiera di Pesaro, distruggendolo, ma per fortuna senza danni alle oltre 14000 ginnaste presenti alla Manifestazione Ginnastica in Festa 2016, la Fondazione Carifac Ginnastica Fabriano ha portato a questa kermesse nazionale molte ginnaste che hanno ottenuto brillanti vittorie e piazzamenti.
da Ginnastica Fabriano
Un riconoscimento alle comunità e alle città dove il Pesceazzurro è presente. Il premio Pesceazzurro è andato quest’anno ai sindaci di Senigallia, Fano, Cattolica, Cervia, Rimini. La consegna del riconoscimento, durante il Premio internazionale Città di Senigallia, è stata fatta dall’amministratore unico Marco Pezzolesi a Maurizio Mangialardi, primo cittadino di Senigallia, Massimo Seri, sindaco di Fano, e a Beatrice Perkins, del Comune di Cattolica per conto del neo sindaco Mariano Gennari.
Anas avvia l’operazione ‘#bastabuche sulle strade’ che prevede un investimento di 5 milioni di euro per la manutenzione straordinaria del piano viabile sulle strade statali nelle Marche. I lavori vengono affidati tramite procedura di “Accordo Quadro”, che consente di programmare ed avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d’appalto.
La città apre le porte agli umanisti. Una ventina di studiosi, provenienti da università e istituti di ricerca italiani, europei ed extra-europei, daranno vita, dal 29 giugno al 2 luglio prossimi, nella sala convegni di Palazzo Oliva, alla 37^ edizione del Congresso internazionale di studi umanistici.
Prosegue “Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad”, la prestigiosa rassegna annuale ideata nel 2004 dalla FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio.
dagli Organizzatori
Quando domenica sera sono stati pubblicati i primi dati sui risultati delle amministrative credo che in molti, come me, hanno girato lo sguardo all’insù rivolgendo un pensiero a Gianroberto quell’uomo audace che vedeva il futuro prima degli altri e ci ha sempre creduto. Il risultato di domenica va dedicato a lui che ci ha insegnato ad usare l’immaginazione senza porci alcun limite.
Si è svolta presso la sede di Confindustria Ascoli Piceno la premiazione regionale del concorso Enel Play Energy che l’azienda promuove da 12 anni in tutte le scuole d’Italia e del mondo: provengono dalle scuole di Fabriano, Sassoferrato e Jesi gli studenti vincitori della XII edizione i cui elaborati sono stati giudicati da una giuria qualificata.
dagli Organizzatori
Bambini e ragazzi protagonisti di fantastiche esperienze alla scoperta della natura, nel territorio del Parco Gola della Rossa. Questa la proposta per l’estate dell’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata che organizza, insieme a Legambiente, ed in collaborazione con i Comuni di Cupramontana e di Arcevia, e del Parco Gola della Rossa, una serie di divertenti centri estivi diurni e centri estivi residenziali.