statistiche sito

IN EVIDENZA

Rapina a volto coperto a Fabriano, paura in una tabaccheria

Rapina in pieno giorno a Fabriano durante l'orario di apertura di una tabaccheria.

5 agosto 2016

...

La iniqua politica del Presidente CERISCIOLI, al contempo anche Assessore alla Salute, e del Dott. MARINI, Direttore Generale dell’ASUR Marche, ha scaricato sull’Area Vasta 2 ogni gravosità e costi relativi al grosso fardello dei servizi regionali.


...

Ora che parte della Quadrilatero è stata inaugurata, continuano ad arrivarci segnalazioni da proprietari di terreni espropriati dallo Stato per consentire i lavori sulla grande opera ma non ancora indennizzati. Purtroppo tra incartamenti, varianti e mutamenti di spesa, gli aspetti da chiarire su questa faccenda sono tanti.


...

"Giovanni Porcarelli ritira la procedura dei 400 licenziamenti alla J&P annunciati nei giorni scorsi. – annuncia Andrea Cocco, segretario Fim Cisl Marche – E’ stata la condizione necessaria che avevamo chiesto, con forza da subito, per proseguire nel confronto alla proprietà di J&P."


...

Nell’ Incontro di giovedi 4 agosto tra le Organizzazioni Sindacali di Marche ed Umbria e l’imprenditore della JP industries Giovanni Porcarelli, in riferimento all’avvio della procedura di mobilità, Fim, Fiom e Uilm hanno ottenuto il ritiro della procedura stessa. Sussistono le condizioni per poter avviare l’attività.



4 agosto 2016


...

Il Presidente del Consiglio comunale Renzo Stroppa, in accordo con il Sindaco Giancarlo Sagramola, ha convocato con carattere di urgenza per giovedì 4 agosto una conferenza dei capigruppo consiliari per discutere in ordine alle problematiche scaturite dai recenti provvedimenti intrapresi dalla J&P Industries.



3 agosto 2016


...

L’ attività sportiva della ginnastica ritmica non ha sosta e si continua tutti i giorni per allenamenti e stage. Gli allenamenti sono per le bravissime ginnaste fabrianesi che hanno arricchito nel 2016 il palmares della Fondazione Carifac Ginnastica Fabriano con vittorie in ambito nazionale e bellissime gare a livello internazionale.


2 agosto 2016


...

“Una decisione inaccettabile per i lavoratori, per il territorio, per le comunità marchigiana e umbra”. E' la netta presa di posizione del consigliere regionale Enzo Giancarli (Pd) all'annuncio di venerdì dell'apertura della mobilità collettiva per 400 dipendenti della JP Industries di Fabriano.



1 agosto 2016

...

“E' una decisione gravissima, a quanto si apprende dal segretario della Fiom Cgil di Fabriano Fabrizio Bassotti, quella della J.P. Industries di Giovanni Porcarelli, di avviare la procedura di mobilità per 400 lavoratori. Una decisione gravissima ma non certo inaspettata, in merito alla quale presenteremo quanto prima un'interrogazione urgente al Ministro dello Sviluppo economico, continuando a seguire e a vigilare con attenzione sulla vicenda così come abbiamo fatto in questi anni di impegno parlamentare”.



...

Irricevibile la procedura di mobilità avviata dalla JP Industries di Giovanni Porcarelli per 400 lavoratori, in precedenza dipendenti della Antonio Merloni. La scelta è inaccettabile per le drammatiche conseguenze sociali che prefigura, per il metodo e per i tempi, dato che arriva a ridosso del periodo feriale.


...

Mobilità per 400 dipendenti ex Merloni, assunti fra Marche e Umbria. La J. P. Industries, azienda di Giovanni Porcarelli fondata nel 2012 sulle ceneri dell'ex Antonio Merloni, ha infatti avviato la procedura.



...

“E’ sempre brutto quando dei brutti presagi diventano realtà. Però lo avevo detto agli esponenti del Mise non più tardi di tre mesi f in Aula: su JP Industries bisognava far presto, e sbloccare quanto prima la situazione con le banche creditrici della vecchia Antonio Merloni. Avevamo invitato i soggetti interessati a chiudere in un mese, invece tra tavoli, annunci e continui rinvii si è finito col tergiversare troppo e oggi si raccolgono i frutti aspri di mesi di chiacchiere inutili: 400 lavoratori in mobilità sono una mazzata terrificante per Fabriano e il territorio limitrofo, dove la crisi economica continua a imperversare con violenza inaudita. Qualche esponente del governo dovrebbe farsi un esame di coscienza, perché le responsabilità politiche in questa vicenda sono gravissime e sotto gli occhi di tutti”.


30 luglio 2016


...

L'Anas - Compartimento della Viabilità per le Marche - ci ha comunicato che, al fine di accogliere le richieste del Comune di Fabriano palesate dal Sindaco in un incontro con i Responsabili della Società, sarà evitata la chiusura della carreggiata direzione Roma - del tratto a 4 corsie, tra i km 17+600 e 9+000 della S.S. n° 76 “della Val d’Esino” - con chiusura della rampa di ingresso direzione Roma dello svincolo di Fabriano est e contestuale chiusura della rampa di uscita dello svincolo di Fabriano ovest, in programma dal giorno 08/08/2016 al giorno 12/08/2016.


...

Nel 2008, dalle ceneri del Fabriano Basket, nasce la Basket School Fabriano, con lo scopo di rilevare quel folto gruppo di ragazzi che praticavano questo bellissimo sport nella cittadina cartaia e che si ritrovavano orfani della prima squadra.A distanza di otto anni l'impegno è ancora grande e questa realtà oggi conta circa 180 iscritti.


...

Sarà presentato al Castello di Genga, domenica prossima, 31 luglio, alle ore 17.15, il libro “Il conclave del 1823 e l’elezione di Leone XII”, pubblicato dall’Assemblea Legislativa delle Marche nella collana dei Quaderni del Consiglio. Il volume è parte di un progetto pluriennale espositivo e di ricerca sul pontificato di Leone XII, papa dal 1823 al 1829, avviato nel 2012 e realizzato in collaborazione con il Comune di Genga, città natale del pontefice.


29 luglio 2016

...

Quaranta minuti in meno per percorrere la Val di Chienti, venti minuti in meno per la Valfabbrica e 40 tonnellate in meno di CO2 nell’aria. Sono i dati sottolineati dal presidente del Consiglio Matteo Renzi che giovedì mattina ha partecipato all’inaugurazione di 50 km di nuove infrastrutture a cavallo tra Marche e Umbria in variante ai tracciati esistenti delle strade statali 77 Val di Chienti e 318 di Valdifabbrica.



...

Sabato 30 Luglio alle ore 18.00, si inaugurerà a Montelago di Sassoferrato, presso la casa parrocchiale adiacente alla chiesa del paese, l'esposizione fotografica "Ci raccontiamo così: Montelago oltre le immagini", un racconto che si snoda attraverso decine e decine di fotografie in mostra, scattate da Alberto Angelini, negli anni '50 e '60.


...

“Soprattutto negli ultimi tempi ci sono stati molteplici furti in abitazioni e addirittura notizia di ieri uno scippo di denaro davanti uno sportello bancomat. Una vera e propria escalation di episodi di criminalità, nonostante la costante attività sul territorio da parte delle forze dell’ordine che pagano la carenza di personale.



...

Il Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Antonio Mastrovincenzo, ha partecipato, giovedi a Colfiorito, alla cerimonia d’inaugurazione dei nuovi tratti stradali della Quadrilatero Marche – Umbria, “Val di Chienti” e “Pianello – Valfabbrica – Schifanoia”, alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi e del Ministro alle Infrastrutture, Graziano del Rio.


28 luglio 2016




...

Anas comunica che da lunedì 1° agosto a martedì 9 agosto 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 21.00 e le ore 6.00, è disposto il senso unico alternato, secondo l’avanzamento del cantiere, dal km 25,.000 al km 30,160 della statale 76 “della Val d’Esino” in provincia di Ancona.



27 luglio 2016

...

Ai sensi dell'art. 20, comma 7, dello Statuto Comunale e dell'articolo 14 del regolamento consiliare, il Consiglio Comunale è convocato presso Palazzo Chiavelli - sala consiliare per giovedì 28 luglio 2016 alle ore 18.


26 luglio 2016

...

E’ Giorgia Pellicciari la trionfatrice della seconda tappa del concorso “Miss BluMare Marche 2016”, denominata “Miss Vintage in Galleria”. La ventiduenne di Fabriano ha preceduto Giada Ulissi, vincitrice a Porto Sant’Elpidio, e Alessia Pomponi: hanno ricevuto le fasce degli sponsor, oltre a un braccialetto della Goodway, anche Lara Marinozzi, ventenne di Corridonia, Sarah Al Halwani, aguglianese di 16 anni, e l’anconetana Alessandra Spina, 17 anni.