I sottoscritti gruppi del M5S della Provincia di Ancona (Agugliano, Camerano, Fabriano, Jesi, Maiolati, Montecarotto, Montemarciano, Osimo, Polverigi, Senigallia,Gruppo simpatizzanti Falconara, Marche, Castelfidardo) manifestano forti perplessità relativamente al percorso intrapreso da parte dell’ Autorità d’Ambito per la gestione dei rifiuti e per l’individuazione del gestore unico provinciale.
da Movimento 5 Stelle
La filosofia, la politica, la scrittura, l’arte, le tecnologie digitali, la musica, come strumenti per mettere in discussione e ripensare il concetto di città, attraverso la mappatura del nostro luogo comune, a Fabriano dal 28 al 30 ottobre. L’evento è promosso dalla Fondazione Aristide Merloni, nell’ambito delle attività di Fa-briano Città Creativa UNESCO.
dagli Organizzatori
Fabriano, più precisamente Genga, da alcuni giorni vivono un altro momento di ribalta nazionale. Il grande pubblico degli schermi del Bel Paese, sta infatti assistendo alla Prova del Cuoco, su Rai Uno, dove dal 10 ottobre è protagonista Alida Cipriani, chef al femminile di casa nostra, abilissima nel preparare manicaretti gustosi e di qualità, che si sta confrontando con il David Zambelli, studente di 19 anni al Cfp Enai Alberghiero di Ossana.
da Daniele Gattucci
Sono stati resi noti i risultati del “Glicobus”, l’iniziativa itinerante organizzata dall’Atd (Associazione per la tutela del diabetico onlus), che ha fatto tappa a Sassoferrato lo scorso 24 settembre, destinata a sensibilizzare i cittadini sui problemi legati al diabete e alle malattie metaboliche e vascolari ad esso collegate.
La via Maestra supera i confini della provincia. E lo fa grazie a Food & Drink. L’iniziativa di Confartigianato nata ad Ancona all’interno del progetto di rivitalizzazione dei centri commerciali naturali costituiti dai quartieri del centro storico era già stata adottata nell’ultima edizione da Jesi, Senigallia e Fabriano. Ma ora, per l’appuntamento autunnale - che segna l’inizio della rassegna di eventi Confartigianato che si concluderanno con il Food & Drink primaverile di maggio – si sono aggiunti Falconara, Loreto e, fuori provincia, Pesaro.
Mercoledì 12 Ottobre, alle ore 18, presso l’Auditorium della Galleria d’Arte Contemporanea - MAM’S - all'interno dello storico Palazzo degli Scalzi a Sassoferrato, la Happennines Soc. Coop. presenterà il nuovo progetto di didattica per l’Anno Scolastico 2016/2017 e la nuova brochure “UN MUSEO PER IMPARARE”, contentente i laboratori didattici per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie, suddivisi per ambito di attività,
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016 a San Severino Marche si terrà la locale Mostra Micologica ad ingresso libero e, alla quale, il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese, per il primo anno, è stato chiamato a collaborare per la ricerca, determinazione e relativa esposizione degli esemplari fungini presenti nelle nostre zone.
L’amministrazione comunale di Sassoferrato ha definitivamente rigettato l’istanza per l’ avvio del procedimento di annullamento, in autotutela, della autorizzazione mediante silenzio assenso rilasciata dal Comune alla Ditta “La Santoreggio Società Agricola” per la realizzazione della pala eolica a Montelago.
Così come avvenuto dal lontano ottobre 2012 e con la speranza che sia la volta buona, il consigliere comunale Pino Pariano torna a chiedere alla Commissione Elettorale di attivare le procedure necessarie per consentire l’estrazione a sorte degli scrutatori di seggio elettorale per il Referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre.
Il no al referendum è la madre di tutte le battaglie”. A dirlo sabato a Fabriano il senatore Remigio Ceroni, coordinatore regionale di Forza Italia, nel corso dell’incontro sulla riforma costituzionale, alla sala Ubaldi dell’Istituto Agrario, per la “Giornata Tricolore” delle Marche.
da Forza Italia Marche
Con determina del Direttore Generale ASUR n. 481 del 2 agosto scorso, si è dato l’avvio alla ridefinizione del nuovo assetto organizzativo dell’Azienda Sanitaria Regionale. Proprio in quest’ottica, l’Area Vasta 2 sta attivando tutta una serie di azioni volte a portare a regime tale riorganizzazione, e ciò anche attraverso il completamento dell’organico dei Primari ospedalieri.
Il Partito di Giorgia Meloni della Provincia di Ancona ha organizzato per Sabato 8 ottobre a Fabriano ( sala Ubaldi dell'Istituo Agrario) a partire dalle ore 11 una giornata di incontri, approfondimenti, riflessioni e discussioni su tematiche sia di carattere regionale che nazionale. Questo appuntamento, che Fratelli d'Italia ha chiamato “Giornata Tricolore” vede la presenza di tanti ospiti e di sessioni tematiche.
da Fratelli d'Italia e Alleanza Nazionale
Il Teatro Gentile di Fabriano si conferma luogo privilegiato per la creazione artistica rinnovando il progetto di residenze che vede al lavoro per questo avvio di stagione un grande Maestro della scena, Franco Branciaroli in veste di regista e protagonista, affiancato da Valentina Violo e la numerosa compagnia di Macbeth in scena sabato 8 ottobre come primo appuntamento della stagione teatrale promossa dal Comune di Fabriano e dall’AMAT in collaborazione con l’Associazione Papaveri e Papere e con il contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Regione Marche.
Ancora un paio di settimane disponibili per l'iscrizione alla selezione per i nuovi corsi della Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore per l'Efficienza Energetica di Fabriano, che permetteranno ai frequentanti di essere abilitati come Tecnico Superiore per l'Approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti o come Tecnico Superiore per la Gestione e la Verifica dei Sistemi Energetici.
dagli Organizzatori
Sessantanni dopo per non dimenticare. Il disastro di Marcinelle, dove persero la vita dodici minatori marchigiani è ancora molto vivo nella memoria e sabato a Bellisio Solfare nel Comune di Pergola e a Cabernardi nel Comune di Sassoferrato si è svolta una cerimonia commemorativa promossa e organizzata dalla Regione Marche e dalla Federazione regionale dei Maestri del lavoro.
Dopo le oltre quaranta date con cui i Tiromancino hanno infuocato l’estate italiana, la band di Federico Zampaglione è pronta ad affrontare il tour invernale nei teatri e lo fa partendo dalla regione che anche in estate, con la tappa inaugurale di maggio, gli aveva portato fortuna, le Marche.