"Onorevoli colleghi, venite in vacanza nelle Marche". Con questo accorato appello si è concluso l'intervento dell'On. Emanuele Lodolini che nell'aula parlamentare della Camera dei Deputati, nella discussione generale che riguarda l'approvazione del decreto terremoto ha riaffermato le ragioni di un territorio ferito ma che ha tanto voglia di tornare a prosperare.
Dopo quattordici anni Rodolfo Giampieri, attuale presidente dell’Autorità Portuale di Ancona, lascia la presidenza di Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali. Di oggi pomeriggio l’ultimo atto da presidente di Giampieri che ha chiuso la propria esperienza al vertice di Confcommercio Marche Centrali, iniziata in qualità di presidente di Confcommercio Provincia di Ancona, certificando l’ulteriore aggregazione in seno all’Organizzazione che ha ufficialmente acquisito il territorio della provincia di Fermo.
da Confcommercio Marche Centrali
Si è spenta il 6 dicembre 2016, all’età di 82 anni, la sig.ra Gianna Pieralisi, moglie di Ermanno Casoli, fondatore dell'Elica di Fabriano e madre dell'attuale a.d. Francesco. Era sorella dell’imprenditore jesino Giannino, scomparso anche lui, prematuramente a causa di una grave malattia.
Lunedì mattina a Macerata il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha preso parte nella sede della Provincia alla presentazione dell’intervento del CIPE che ha definito la priorità degli interventi infrastrutturali per il completamento funzionale del sistema viario ‘Quadrilatero Marche-Umbria’ (leggi).
Nuovo raid di furti sventato dai carabinieri della Compagnia di Fabriano. Nella notte tra giovedì e venerdì i militari hanno messo in fuga una banda che si stava apprestando a colpire l’abitato di Cerreto d’Esi.
In queste settimane mi sono impegnato molto per spiegare, attraverso tanti incontri in tutto il territorio e attraverso le edizioni Vivere le ragioni del Sì al Referendum sulla Riforma della Costituzione.
Ci sono dei punti che ancora non ho toccato e che voglio toccare in quest'ultimo articolo verso il Referendum.
Un mese di appuntamenti sotto l’albero. Sta per aprirsi il calendario degli eventi natalizi sassoferratesi, il cui programma, allestito dal Comune e dalla Pro Loco in collaborazione con associazioni, comitati locali, commercianti e parrocchie, prevede una serie di iniziative all’insegna della musica, animazione per bambini, rappresentazioni di presepi, iniziative culturali, rievocative e religiose, appuntamenti gastronomici, laboratori creativi, rappresentazioni teatrali ed altro ancora.
Le segreterie di CGIL CISL UIL delle Marche considerano non più rinviabile l’intervento degli ammortizzatori sociali per quei lavoratori dipendenti delle imprese che hanno dovuto sospendere la loro attività a causa del terremoto, ai quali non possono applicarsi gli strumenti ordinari come la cassa integrazione, nemmeno quella in deroga.
In questi ultimi giorni di campagna referendaria dobbiamo moltiplicare gli sforzi per sostenere le ragioni del Si e dare finalmente al nostro Paese istituzioni più moderne e più vicine ai cittadini. Un grande cambiamento che riguarda anche la sanità. Con la Costituzione vigente la sanità è una delle materie che rientrano nella competenza legislativa concorrente delle regioni.
"Onorevoli colleghi, venite in vacanza nelle Marche". Con questo accorato appello si è concluso l'intervento dell'On. Emanuele Lodolini che nell'aula parlamentare della Camera dei Deputati, nella discussione generale che riguarda l'approvazione del decreto terremoto ha riaffermato le ragioni di un territorio ferito ma che ha tanto voglia di tornare a prosperare.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Dopo quattordici anni Rodolfo Giampieri, attuale presidente dell’Autorità Portuale di Ancona, lascia la presidenza di Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali. Di oggi pomeriggio l’ultimo atto da presidente di Giampieri che ha chiuso la propria esperienza al vertice di Confcommercio Marche Centrali, iniziata in qualità di presidente di Confcommercio Provincia di Ancona, certificando l’ulteriore aggregazione in seno all’Organizzazione che ha ufficialmente acquisito il territorio della provincia di Fermo.
da Confcommercio Marche Centrali
Magro bottino per alcuni malviventi all’autogrill ‘Fabriano sud’ della frazione di Rocchetta lungo la Statale 76.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo la cerimonia di accensione del maestoso albero di via Cavour, svoltasi l’8 dicembre, la città si appresta a vivere un’altra giornata festiva in autentico clima natalizio.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Il Teatro Gentile di Fabriano torna a ospitare dopo la pausa dovuta ai recenti eventi sismici la stagione di prosa promossa dal Comune di Fabriano e dall’AMAT in collaborazione con Associazione Papaveri e Papere.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si è spenta il 6 dicembre 2016, all’età di 82 anni, la sig.ra Gianna Pieralisi, moglie di Ermanno Casoli, fondatore dell'Elica di Fabriano e madre dell'attuale a.d. Francesco. Era sorella dell’imprenditore jesino Giannino, scomparso anche lui, prematuramente a causa di una grave malattia.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Lunedì mattina a Macerata il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha preso parte nella sede della Provincia alla presentazione dell’intervento del CIPE che ha definito la priorità degli interventi infrastrutturali per il completamento funzionale del sistema viario ‘Quadrilatero Marche-Umbria’ (leggi).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Mercoledì 7 dicembre, alle 17.30, presso la Biblioteca Multimediale R. Sassi di Fabriano, si inaugura la mostra “Siriani in Transito”. Una mostra fotografica che racconta il viaggio dei siriani in fuga dalla guerra, dalla Siria all’Europa in cerca di asilo.
da Laboratorio Sociale Fabbri
collettivofabriano@libero.it
Ecco i risultati città per città e provincia per provincia. Il NO conquista progressivamente consensi dal nord al sud.
A Pesaro il no raggiunge il 52%, ad Ancona il 53%, a Macerata il 55%, a Fermo e Ascoli il 58%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nuovo raid di furti sventato dai carabinieri della Compagnia di Fabriano. Nella notte tra giovedì e venerdì i militari hanno messo in fuga una banda che si stava apprestando a colpire l’abitato di Cerreto d’Esi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
In queste settimane mi sono impegnato molto per spiegare, attraverso tanti incontri in tutto il territorio e attraverso le edizioni Vivere le ragioni del Sì al Referendum sulla Riforma della Costituzione.
Ci sono dei punti che ancora non ho toccato e che voglio toccare in quest'ultimo articolo verso il Referendum.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Mercoledì sera i carabinieri della Compagnia di Fabriano, diretta dal capitano Boccolini, hanno sventato un raid di furti mettendo in fuga un’auto di grossa cilindrata con all’interno una banda di malviventi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Un mese di appuntamenti sotto l’albero. Sta per aprirsi il calendario degli eventi natalizi sassoferratesi, il cui programma, allestito dal Comune e dalla Pro Loco in collaborazione con associazioni, comitati locali, commercianti e parrocchie, prevede una serie di iniziative all’insegna della musica, animazione per bambini, rappresentazioni di presepi, iniziative culturali, rievocative e religiose, appuntamenti gastronomici, laboratori creativi, rappresentazioni teatrali ed altro ancora.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Dodici milioni di euro per tredici interventi di riduzione del rischio di dissesto idrogeologico. Questo è il contenuto dell’accordo di programma tra ministero dell’ambiente e la Regione Marche, firmato nel pomeriggio a Roma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le segreterie di CGIL CISL UIL delle Marche considerano non più rinviabile l’intervento degli ammortizzatori sociali per quei lavoratori dipendenti delle imprese che hanno dovuto sospendere la loro attività a causa del terremoto, ai quali non possono applicarsi gli strumenti ordinari come la cassa integrazione, nemmeno quella in deroga.
da CGIL - CISL - UIL
Marche
"L'acquisto di case invendute per le popolazioni delle zone terremotate è una soluzione che aiuta i territori colpiti dal sisma sotto molti punti di vista e soprattutto evita lo spopolamento delle aree interne".
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Di seguito la dichiarazione del presidente Ceriscioli a conclusione dell'incontro "Insieme per la ricostruzione" che il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha avuto al Teatro Don Bosco di Macerata con i rappresentanti delle amministrazioni colpite dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questi ultimi giorni di campagna referendaria dobbiamo moltiplicare gli sforzi per sostenere le ragioni del Si e dare finalmente al nostro Paese istituzioni più moderne e più vicine ai cittadini. Un grande cambiamento che riguarda anche la sanità. Con la Costituzione vigente la sanità è una delle materie che rientrano nella competenza legislativa concorrente delle regioni.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Alla data odierna le richieste di sopralluogo sono arrivate a n. 2530 ad oggi ne sono state evase n. 725.
www.comune.fabriano.an.it