Al teatro Gentile Monica Guerritore e la compagnia di Qualcosa rimane

Come occasione di preparazione alla visione dello spettacolo torna mercoledì 13 gennaio alle ore 18 l’iniziativa Pagine di scena, serie di appuntamenti alla Biblioteca multimediale Romualdo Sassi a cura di Maria Elisa Montironi dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Nel corso dell’incontro il pubblico sarà guidato in un viaggio per conoscere meglio il testo dai risvolti torbidi e inaspettati di Donald Margulies, vincitore del Premio Pulitzer nel 2000, uno degli autori più interessanti del panorama della letteratura teatrale americana contemporanea
Commedia drammatica, Qualcosa rimane tratta il tema dello scontro generazionale tra una scrittrice di grande talento e fama che alterna la pubblicazione di romanzi di successo all'insegnamento a pochi giovani allievi dotati e una giovane scrittrice, affamata di tutto interpretata da Alice Spisa, giovanissima vincitrice del premio Ubu 2013. La donna ha un vissuto misterioso che è allo stesso tempo dolore e nascita del suo diventare “scrittrice” e che rivelerà alla sua allieva/amica solo a seguito dell'intimità che si verrà a creare tra loro.
La traduzione del testo è di Enrico Luttman, la collaborazione alle scene di Giovanni Licheri e Alida Cappellini, i costumi di Valter Azzini e le luci di Paolo Meglio. Qualcosa rimane è uno spettacolo prodotto da Pierfrancesco Pisani e Parmaconcerti.
Per informazioni e biglietti: Teatro Gentile 0732 3644, AMAT 071 2072439. Inizio spettacolo ore 21.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2016 alle 18:52 sul giornale del 13 gennaio 2016 - 843 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, fabriano, teatro gentile, amat marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/asrv