statistiche sito

Frode fiscale per 10,5 milioni di euro, 19 persone denunciate

Guardia di Finanza 2' di lettura 10/03/2016 - La Guardia di Finanza di Fabriano, nel corso di un’articolata indagine di polizia tributaria e giudiziaria coordinata dalla Procura di Ancona, ha scoperto una frode fiscale pari a 10,5 milioni di euro e denunciato 19 persone.

L’attività investigativa, avviata nel 2014 con l’esecuzione di verifiche fiscali eseguite nei confronti di due società sportive dilettantistiche di Fabriano dedite all’emissione di fatture per operazioni inesistenti (FOI), ha portato i militari della Tenenza a ricostruire a ritroso il percorso delle fatture incriminate, scoprendo ulteriori illeciti di carattere fiscale ed individuando i beneficiari dell’evasione. Questi ultimi, peraltro, secondo quanto appurato nell’indagine durata un anno e mezzo, avrebbero utilizzato anche altre fatture per operazioni inesistenti rilasciate da altre persone, risultate essere evasori totali.

Tra le 57 società coinvolte nella frode, le Fiamme Gialle avrebbero scoperto una società cooperativa che, oltre al massiccio utilizzo delle fatture, di fatto avrebbe operato anche come una vera e propria agenzia di lavoro interinale abusiva.

Grazie alla consistente evasione fiscale, la cooperativa forniva manodopera a prezzi particolarmente vantaggiosi a decine di imprese, per lo più marchigiane ed umbre, sotto forma di appalto di servizi. Questo artifizio avrebbe quindi consentito alla imprese beneficiarie di poter detrarre una consistente quota di base imponibile ai fini dell’Irap e la corrispondente IVA, per un ammontare complessivo, rispettivamente, di 13.845.500 euro e di 2.656.913 euro.

Pertanto, tali illeciti sono stati segnalati ai Reparti del Corpo territorialmente competenti su tutto il territorio nazionale per la relativa verbalizzazione. Al termine dell’indagine della Guardia di Finanza di Fabriano, che ha portato alla luce una frode fiscale pari a 10,5 milioni di euro (8 milioni e mezzo di euro di base imponibile ai fini delle imposte dirette e di 2 milioni di euro di Iva) e 362 lavoratori irregolari, 19 persone sono state denunciate.






Questo è un articolo pubblicato il 10-03-2016 alle 19:47 sul giornale del 11 marzo 2016 - 1831 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fabriano, guardia di finanza, Sudani Alice Scarpini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/auIl





logoEV
logoEV


Cookie Policy