statistiche sito

'Migrazioni e migranti: dalle immagini alle esperienze di vita', progetto e rete di scuole

Immigrazione Lampedusa 1' di lettura 14/03/2016 - Giovedì 17 marzo 2016, presso l'Oratorio della Carità di Fabriano, in collaborazione con il Comune di Fabriano, si svolgerà il secondo incontro degli studenti e dei docenti dell'accordo di rete "La Costituzione in gioco. Gare di lettura della Carta Costituzionale italiana", che comprende la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, il Liceo Classico “F. Stelluti”, gli Istituti Comprensivi “F. Imondi Romagnoli”, “A. Moro”, “M. Polo” di Fabriano.

Programma:
ore 10.00 Saluti delle autorità e presentazione del Dirigente scolastico Francesco Maria Orsolini;
10.15 Tavola rotonda "Migrazioni e migranti: dalle immagini alle esperienze di vita", con la partecipazione di:
Sandra Magliulo (Alto Commissariato Nazioni Unite per i rifugiati, Ancona);
Don Aldo Bonaiuto, responsabile Centro Giovanni XIII, Fabriano;
Luigi Santoro, delegazione Ancona di Amnesty International;
Valerio Cuccaroni, insegnante, giornalista, responsabile comunicazione della rassegna "Corto dorico".
11.00 Dopo il primo giro di interventi, gli studenti si riuniscono in gruppo per discutere i contenuti delle relazioni e affidare ai portavoce la domanda da porre ai relatori.
11.30 Gli studenti tornano alla riunione plenaria e i relatori rispondono alle domande dei portavoce, svolgendo un secondo intervento;
13.00 Conclusione dell'incontro.


INFO: www.liceostelluti.gov.it Tel. 0732/21977-23627 segreteria@liceostelluti.gov.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2016 alle 15:24 sul giornale del 15 marzo 2016 - 718 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Liceo Classico “Stelluti”

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/auOb





logoEV
logoEV


Cookie Policy